Crea un nuovo spazio in casa con il soppalco

11 Marzo 2022

Quando le altezze e le caratteristiche strutturali lo permettono è possibile realizzare uno soppalco in casa per sfruttare lo spazio disponibile. 

Quando si dispone di soffitti molto alti e lo spazio calpestabile è ridotto il soppalco si presenta come la soluzione ideale, soprattutto se costruito in materiale leggero come nel caso delle strutture in legno, nella maggior parte dei casi accompagnato al metallo.

Il soppalco non è solo eccellente dal lato pratico, è anche piacevole alla vista e accogliente oltre ad avere il vantaggio di avere ambienti più ariosi e illuminati, rimanendo comunque tutto aperto in un unico ambiente a doppia altezza. 


Perchè sia possibile adottare questo accomodamento è necessario rispettare i requisiti che le normative indicano per una corretta distribuzione in altezza e superficie:

L’altezza minima indicata per il locale è di 440 cm (l’altezza sopra e sotto il soppalco non deve essere inferiore a 210 cm, tenendo conto della soletta) 

La superficie del soppalco deve rientrare in 1/3 della superficie totale dell’ambiente 

In una stanza soppalcata la superficie finestrata non deve essere inferiore a 1/8 rispetto alla superficie del pavimento, per garantire un Fattore Medio di Luce diurna sufficiente ad illuminare la zona del soppalco. 

Verificata la fattibilità, vediamo insieme alcune idee per il soppalco che potrebbero fare al caso tuo 


dividere_con_soppalco_IDW_Italia_Biella


dividere_con_soppalco_IDW_Italia_Biella


dividere_con_soppalco_IDW_Italia_Biella


dividere_con_soppalco_IDW_Italia_Biella


dividere_con_soppalco_IDW_Italia_Biella


dividere_con_soppalco_IDW_Italia_Biella


dividere_con_soppalco_IDW_Italia_Biella


dividere_con_soppalco_IDW_Italia_Biella


dividere_con_soppalco_IDW_Italia_Biella


dividere_con_soppalco_IDW_Italia_Bielladividere_con_soppalco_IDW_Italia_Biella

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Legni, Marmi e Pietre: L'Essenza del Quiet Luxury negli Arredi
    11 Luglio 2025 Legni, Marmi e Pietre: L'Essenza del Quiet Luxury negli Arredi

    Nel mondo dell'interior design contemporaneo, il concetto di quiet luxury ha rivoluzionato il nostro modo di pensare l’arredamento. Si tratta di un lusso discreto e senza ostentazione, dove la vera ricchezza risiede nella qualità dei materiali e nella cura dei dettagli. Novamobili interpreta questo approccio con una selezione di legni, marmi e pietre che incarnano un’eleganza senza tempo. In questo articolo, scopriamo come questi materiali possono trasformare gli ambienti in spazi raffinati e autentici.

  • 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico
    04 Luglio 2025 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico

    Nell’era della progettazione digitale, l’impatto visivo è diventato fondamentale. Che si tratti di rinnovare casa, arredare un nuovo spazio o sviluppare un progetto contract, vedere in anteprima il risultato è ormai una necessità.


  • Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno
    27 Giugno 2025 Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno

    Nell’arredo bagno, la scelta dei sanitari è spesso sottovalutata: ci si concentra su piastrelle, rubinetteria o mobili, ma è proprio la forma (e la funzione) di wc e bidet a determinare il comfort quotidiano e l’estetica complessiva dell’ambiente.
Oggi esistono modelli dalle linee morbide o spigolose, sospesi o a terra, compatti o extra-comodi. Ma qual è quello giusto per il tuo bagno?
In questo articolo ti aiutiamo a scegliere tra forma e funzione… o a trovare il perfetto equilibrio tra le due.

  • Il Potere delle Texture: Come Dare Profondità e Personalità agli Interni
    20 Giugno 2025 Il Potere delle Texture: Come Dare Profondità e Personalità agli Interni

    Quando pensiamo all’arredamento, la mente corre subito ai colori, ai mobili o allo stile. Ma c’è un elemento invisibile, eppure potentissimo, che può trasformare radicalmente la percezione di uno spazio: la texture.

  • Outdoor Living: Idee per Creare un Salotto da Esterno Perfetto
    13 Giugno 2025 Outdoor Living: Idee per Creare un Salotto da Esterno Perfetto

    Con l’arrivo dell’estate, il desiderio di vivere all’aperto diventa sempre più forte. Che si tratti di un giardino, di una terrazza o anche solo di un piccolo balcone, lo spazio esterno può trasformarsi in un vero e proprio salotto a cielo aperto, perfetto per rilassarsi, ricevere ospiti o semplicemente godersi un po’ di tranquillità.
Ma come creare un ambiente che sia bello, comodo e funzionale?

  • Il Lusso Silenzioso: Come Creare un Ambiente Elegante Senza Ostentazione
    25 Aprile 2025 Il Lusso Silenzioso: Come Creare un Ambiente Elegante Senza Ostentazione

    Il lusso non è sempre sinonimo di opulenza, eccessi e ostentazione. Il concetto di “quiet luxury” – il lusso silenzioso – si basa su un’eleganza discreta, su materiali di alta qualità e su un design raffinato ma essenziale.Negli ultimi anni, questa filosofia è diventata una tendenza sempre più diffusa nell’interior design, privilegiando la bellezza senza tempo rispetto agli eccessi temporanei. Un ambiente lussuoso, ma privo di esagerazioni, comunica raffinatezza attraverso la scelta di materiali, colori e dettagli curati.