22 Giugno 2018
Un elemento molto importante che sta alla base di questa scelta è il colore. A seconda della tonalità e dell'intensità è infatti possibile creare giochi di luce, per far apparire la stanza più grande o più piccola, più calda, più profonda o più lunga.
Normalmente la regola è quella di mantenere sfumature chiare se si vuole dare un effetto più grande alla stanza, mentre i colori scuri tendono a rimpicciolire visivamente le dimensioni.
Gli effetti che si possono ottenere giocando con diverse combinazioni sono: far apparire l'ambiente più grande, metterne in evidenza le linee orizzontali creando un'apparenza informe o creare contrasti di ombra.
Per dare un aspetto ampio, luminoso e fresco alla stanza il consiglio è quello di abbinare un pavimento chiaro ad una parete chiara. Le tonalità gialle e beige richiamano il sole, il divertimento e l'ottimismo, come il Rovere Select Europeo di Cadorin, una pregiata tipologia di parquet: viene riproposto in un tavolato che valorizza le caratteristiche fibrature e fiammature, grazie alla rifinitura ad olio naturale mantiene intatta la naturalità del legno.
Chi preferisse la scelta di un pavimento bianco invece consigliamo la linea Zaffiro di Corkvogue, prodotto in PVC ed applicabile con un clic. È disponibile in differenti tonalità, tra le quali appunto il bianco, per donare alla stanza un effetto luminoso, sinonimo di purezza e di stile senza tempo.
Un altro trucco per far apparire più ampia la stanza è quello di utilizzare tonalità chiare per le pareti, optando invece per un pavimento scuro. Si può pensare in questo caso ad una Quercia Europea o ad un Castano, normalmente prescelti per l'arredamento di case rurali, grazie all'effetto vissuto provocato dalle grosse fibrature stuccate con impasto di legno.
Bisogna però tenere a mente che se le pareti bianche vengono accostate ad un pavimento e ad un soffitto scuro, ciò che si otterrà sarà uno spazio apparentemente più ampio ma dall'altezza ridotta.
La tinta del marrone suggerisce sensazioni di comfort e di sicurezza, poiché in stretta connessione con il tema della natura, che domina all'interno di contesti rustici e luminosi. Il legno crea un'atmosfera calda ed accogliente e soddisfa una delle esigenze più importanti dei nostri tempi: la voglia di una migliore qualità della vita e di un modo di vivere più naturale e nel rispetto dell'ambiente.
Il nome Ter Hurne è sinonimo di fascino e di pavimenti di alta qualità. Considerando i pavimenti come elementi di design cruciale per creare individualità e unicità degli spazi, il legno si trasforma nel protagonista della stanza. Una combinazione di competenze artigiane e innovazioni tecnologiche permettono di definire un marchio di fabbrica come quello di Ter Hurne, di cui siamo rivenditori.
Un altro effetto che si può creare attraverso un'apposita combinazione è quello di mettere in evidenza le linee orizzontali e si può ottenere con la scelta di un pavimento chiaro con pareti scure. Il grigio è una tonalità neutrale che dona alla stanza una sensazione di pace, grazie alla sua neutralità.
L'ultimo effetto di cui tratteremo è quello inerente al gioco di ombra che si ottiene accostando pavimenti e pareti scure ad un soffitto bianco. In questo caso si gioca con i contrasti: essendo la parte superiore l'unico elemento chiaro della struttura, tutta la luce sembrerà provenire dall'alto. Infine, per conferire ad una stanza un aspetto arioso, rustico e senza tempo è necessario abbinare un pavimento chiaro ad un arredo scuro, mentre se si vuole giocare con effetti più particolari si possono fare combinazioni differenti ed azzardate: elemento imprescindibile è che il risultato sia di proprio gusto.
Date un'occhiata a Foglie D'Oro di cui siamo rivenditori per trovare idee fra le Trame, le Prospettive e le Sinfonie! Questo brand da cinquant'anni altissima interprete di una tradizione ebanistica che affonda le proprie radici nel tempo. 100% made in Italy, Foglie d'Oro è apprezzata da un numero sempre crescente di clienti prestigiosi in Europa e nel mondo, dagli Stati Uniti alla Russia e alla Cina.
Prodotti citati nell'articolo:
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Nell’era del design contemporaneo, la ricerca di materiali innovativi e duraturi è fondamentale. Con la collezione Two by Laminam, Laminam presenta superfici di grande formato che rispondono a queste esigenze, offrendo un'armoniosa combinazione di estetica e performance tecniche.
Siamo entusiasti di annunciare una nuova e significativa collaborazione tra due attori di spicco nel mondo del design d'interni e dell'architettura: IDW Italia e Laminam. Questa partnership rivoluzionerà il mondo del design introducendo superfici ceramiche innovative, versatili e altamente estetiche. In questo articolo, esploreremo l'universo delle superfici ceramiche Laminam e le molteplici applicazioni che possono trasformare i progetti di design in creazioni straordinarie.
Le scale per interni, sono un elemento architettonico di fondamentale importanza per collegare superfici che si trovano a diverse altezze. Esse definiscono con intensità il carattere dello spazio domestico, perciò sarebbe bene valutare al meglio lo stile più idoneo al nostro ambiente, attraverso la scelta di forma, colore, posizione e materiale. Strutture per raggiungere un soppalco, scale tra due livelli di una casa o piccoli “ponti” per raggiungere un terrazzo, potranno assumere un’impronta da protagonista o mimetizzarsi con l’ambiente circostante. In questo blog, abbiamo selezionato per voi, alcune possibili idee da valutare per la scelta della vostra scala ideale!
Negli ultimi anni è tornata in voga la carta da parati, il mondo del design ne ha fatto, nel caso di alcuni brand, un’ opera d’arte, come Wall&Decò di cui oggi vi illustreremo alcune creazioni per l’anno 2021.
Il pavimento in legno è da sempre un must nelle case di tutti noi. Sta bene in qualsiasi ambiente, sia esso moderno, classico, rustico, ecc. e rende accogliente e calorosa qualsiasi stanza, per questo viene utilizzato soprattutto nelle camere da letto. Ma vediamo insieme le tipologie di parquet esistenti in commercio e le geometrie di posa per dare uno stile tutto unico e inimitabile al tuo parquet.
Amiamo tenerci aggiornati sugli stili e le tendenze dell’interior design, ma amiamo ancora di più condividerle con te. In questo articolo ti proponiamo alcune ambientazioni realizzate dai nostri partners con i colori di tendenza del 2021