Come pulire il top della cucina nel modo più ottimale

03 Marzo 2024


Ecco alcuni suggerimenti su come mantenere in condizioni ottimali il piano della cucina, a seconda del materiale utilizzato:


Suggerimenti generali per tutti i tipi di piani cucina:


Utilizzare sempre sottopentole per evitare macchie di calore causate da pentole calde direttamente sul piano.

Evitare pesi eccessivi o concentrati per prevenire rotture o incrinature.

Evitare che pentole e padelle sbordino dal piano cottura per evitare danni causati dal calore.

Evitare di trascinare oggetti che potrebbero rigare la superficie e utilizzare sempre un tagliere per coltelli o oggetti taglienti.


pulire-counter-cucina-IDW-Italia-Biella


Come pulire il top in laminato:


Utilizzare una miscela di due parti di acqua e una parte di alcool, acqua e sapone, o detergenti senza abrasivi né acidi. Evitare pagliette o detergenti corrosivi.


Manutenzione del laminato:


Evitare di appoggiare pentole appena tolte dal fuoco direttamente sul piano.

Non tagliare direttamente sulla superficie e evitare di utilizzarla come supporto per stirare senza protezione.

Evitare prodotti anticalcare a contatto prolungato con il piano.


pulire-counter-cucina-IDW-Italia-Biella


Pulizia del top in Fenix®:


Utilizzare una spugna melaminica per la pulizia quotidiana e un panno in microfibra con acqua calda per lo sporco persistente. Si possono usare detergenti domestici o disinfettanti. In caso di micrograffi, seguire le istruzioni specifiche per la riparazione.


Manutenzione del top in HPL:


Usare una spugna non abrasiva con detergente domestico per la pulizia. In caso di sporco ostinato, rimuovere prima con un panno umido e poi pulire con detergente e acqua tiepida. Evitare acetone sulle parti in plastica.


pulire-counter-cucina-IDW-Italia-Biella


Pulizia del top in quarzo:


Utilizzare una pasta di detersivo per piatti e bicarbonato per pulire il quarzo. Evitare detersivi aggressivi, cloro, ammoniaca e prodotti anticalcare. Pulire con una miscela di acqua, aceto e detersivo per piatti per prevenire aloni di calcare.


Manutenzione del Laminam:


Usare acqua calda e detergenti neutri per la pulizia quotidiana. Evitare prodotti contenenti cere o detergenti abrasivi. In caso di macchie persistenti, utilizzare detergenti non abrasivi o leggermente abrasivi.


pulire-counter-cucina-IDW-Italia-Biella


Manutenzione del Gres:


Utilizzare acqua calda e detergenti neutri per la pulizia generale. Rimuovere tracce o residui di mastici e siliconi dopo l'installazione. Per macchie di sostanze grasse, usare uno sgrassatore e una spugnetta mediamente abrasiva. Evitare l'uso di sostanze acide aggressive e solventi vicino ai bordi.

Seguire attentamente queste indicazioni per mantenere il piano della cucina in perfetto stato a lungo termine.


pulire-counter-cucina-IDW-Italia-Biella

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico
    04 Luglio 2025 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico

    Nell’era della progettazione digitale, l’impatto visivo è diventato fondamentale. Che si tratti di rinnovare casa, arredare un nuovo spazio o sviluppare un progetto contract, vedere in anteprima il risultato è ormai una necessità.


  • Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno
    27 Giugno 2025 Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno

    Nell’arredo bagno, la scelta dei sanitari è spesso sottovalutata: ci si concentra su piastrelle, rubinetteria o mobili, ma è proprio la forma (e la funzione) di wc e bidet a determinare il comfort quotidiano e l’estetica complessiva dell’ambiente.
Oggi esistono modelli dalle linee morbide o spigolose, sospesi o a terra, compatti o extra-comodi. Ma qual è quello giusto per il tuo bagno?
In questo articolo ti aiutiamo a scegliere tra forma e funzione… o a trovare il perfetto equilibrio tra le due.

  • Il Potere delle Texture: Come Dare Profondità e Personalità agli Interni
    20 Giugno 2025 Il Potere delle Texture: Come Dare Profondità e Personalità agli Interni

    Quando pensiamo all’arredamento, la mente corre subito ai colori, ai mobili o allo stile. Ma c’è un elemento invisibile, eppure potentissimo, che può trasformare radicalmente la percezione di uno spazio: la texture.

  • Outdoor Living: Idee per Creare un Salotto da Esterno Perfetto
    13 Giugno 2025 Outdoor Living: Idee per Creare un Salotto da Esterno Perfetto

    Con l’arrivo dell’estate, il desiderio di vivere all’aperto diventa sempre più forte. Che si tratti di un giardino, di una terrazza o anche solo di un piccolo balcone, lo spazio esterno può trasformarsi in un vero e proprio salotto a cielo aperto, perfetto per rilassarsi, ricevere ospiti o semplicemente godersi un po’ di tranquillità.
Ma come creare un ambiente che sia bello, comodo e funzionale?

  • Il Lusso Silenzioso: Come Creare un Ambiente Elegante Senza Ostentazione
    25 Aprile 2025 Il Lusso Silenzioso: Come Creare un Ambiente Elegante Senza Ostentazione

    Il lusso non è sempre sinonimo di opulenza, eccessi e ostentazione. Il concetto di “quiet luxury” – il lusso silenzioso – si basa su un’eleganza discreta, su materiali di alta qualità e su un design raffinato ma essenziale.Negli ultimi anni, questa filosofia è diventata una tendenza sempre più diffusa nell’interior design, privilegiando la bellezza senza tempo rispetto agli eccessi temporanei. Un ambiente lussuoso, ma privo di esagerazioni, comunica raffinatezza attraverso la scelta di materiali, colori e dettagli curati.

  • Arredare con la Percezione del Tempo: Come il Design Influenza la Nostra Sensazione del Passato, Presente e Futuro
    18 Aprile 2025 Arredare con la Percezione del Tempo: Come il Design Influenza la Nostra Sensazione del Passato, Presente e Futuro

    Hai mai varcato la soglia di una casa e sentito di essere stato trasportato in un’altra epoca? Oppure ti sei trovato in un ambiente che sembrava appartenere a un futuro ipotetico?Il design d’interni non è solo una questione estetica: ha il potere di alterare la nostra percezione del tempo. Alcuni ambienti evocano un senso di nostalgia e familiarità, altri trasmettono un’idea di modernità e innovazione, mentre altri ancora sembrano senza tempo, resistendo alle mode e alle epoche.