Come pulire il top della cucina nel modo più ottimale

03 Marzo 2024


Ecco alcuni suggerimenti su come mantenere in condizioni ottimali il piano della cucina, a seconda del materiale utilizzato:


Suggerimenti generali per tutti i tipi di piani cucina:


Utilizzare sempre sottopentole per evitare macchie di calore causate da pentole calde direttamente sul piano.

Evitare pesi eccessivi o concentrati per prevenire rotture o incrinature.

Evitare che pentole e padelle sbordino dal piano cottura per evitare danni causati dal calore.

Evitare di trascinare oggetti che potrebbero rigare la superficie e utilizzare sempre un tagliere per coltelli o oggetti taglienti.


pulire-counter-cucina-IDW-Italia-Biella


Come pulire il top in laminato:


Utilizzare una miscela di due parti di acqua e una parte di alcool, acqua e sapone, o detergenti senza abrasivi né acidi. Evitare pagliette o detergenti corrosivi.


Manutenzione del laminato:


Evitare di appoggiare pentole appena tolte dal fuoco direttamente sul piano.

Non tagliare direttamente sulla superficie e evitare di utilizzarla come supporto per stirare senza protezione.

Evitare prodotti anticalcare a contatto prolungato con il piano.


pulire-counter-cucina-IDW-Italia-Biella


Pulizia del top in Fenix®:


Utilizzare una spugna melaminica per la pulizia quotidiana e un panno in microfibra con acqua calda per lo sporco persistente. Si possono usare detergenti domestici o disinfettanti. In caso di micrograffi, seguire le istruzioni specifiche per la riparazione.


Manutenzione del top in HPL:


Usare una spugna non abrasiva con detergente domestico per la pulizia. In caso di sporco ostinato, rimuovere prima con un panno umido e poi pulire con detergente e acqua tiepida. Evitare acetone sulle parti in plastica.


pulire-counter-cucina-IDW-Italia-Biella


Pulizia del top in quarzo:


Utilizzare una pasta di detersivo per piatti e bicarbonato per pulire il quarzo. Evitare detersivi aggressivi, cloro, ammoniaca e prodotti anticalcare. Pulire con una miscela di acqua, aceto e detersivo per piatti per prevenire aloni di calcare.


Manutenzione del Laminam:


Usare acqua calda e detergenti neutri per la pulizia quotidiana. Evitare prodotti contenenti cere o detergenti abrasivi. In caso di macchie persistenti, utilizzare detergenti non abrasivi o leggermente abrasivi.


pulire-counter-cucina-IDW-Italia-Biella


Manutenzione del Gres:


Utilizzare acqua calda e detergenti neutri per la pulizia generale. Rimuovere tracce o residui di mastici e siliconi dopo l'installazione. Per macchie di sostanze grasse, usare uno sgrassatore e una spugnetta mediamente abrasiva. Evitare l'uso di sostanze acide aggressive e solventi vicino ai bordi.

Seguire attentamente queste indicazioni per mantenere il piano della cucina in perfetto stato a lungo termine.


pulire-counter-cucina-IDW-Italia-Biella

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Slow Living e Interior Design: La Casa come Spazio di Rallentamento
    07 Novembre 2025 Slow Living e Interior Design: La Casa come Spazio di Rallentamento

    In un mondo sempre più veloce, la casa diventa l’unico luogo dove poter rallentare.
Lo slow living — filosofia che invita a vivere con consapevolezza, semplicità e attenzione al presente — sta trasformando anche il modo in cui progettiamo gli spazi.
L’interior design contemporaneo non punta più solo all’estetica, ma al benessere sensoriale: materiali tattili, palette naturali, luce morbida e un equilibrio tra vuoto e pieno che restituisce calma visiva e mentale.

  • Camini Moderni e Bioetanolo: Il Ritorno del Fuoco in Casa
    24 Ottobre 2025 Camini Moderni e Bioetanolo: Il Ritorno del Fuoco in Casa

    Il fuoco è da sempre sinonimo di calore, convivialità e atmosfera. Negli ultimi anni, però, il camino non è più solo un ricordo legato alle case di montagna: è tornato protagonista anche in città, reinterpretato in chiave moderna, sostenibile e di design.
Che sia a bioetanolo, elettrico o minimal a parete, il camino oggi è un elemento decorativo e funzionale capace di trasformare qualsiasi ambiente in un rifugio accogliente.

  • Spazi Smart: Organizzare Casa Dopo il Rientro dalle Vacanze
    17 Ottobre 2025 Spazi Smart: Organizzare Casa Dopo il Rientro dalle Vacanze

    Settembre è il mese dei nuovi inizi: si torna alla routine, al lavoro, alla scuola. E la casa diventa subito il centro operativo dove conciliare ritmi frenetici e momenti di relax. Dopo l’estate, spesso gli ambienti risultano disordinati, pieni di oggetti accumulati o semplicemente non ottimizzati.
La soluzione? Ripensare gli spazi con intelligenza, sfruttando contenitori, mobili multifunzione e piccoli accorgimenti che aiutano a riportare ordine ed equilibrio, preparando la casa ai mesi più “indoor”.

  • Bonus Casa 2025: Come Sfruttare gli Incentivi per Rinnovare gli Interni
    03 Ottobre 2025 Bonus Casa 2025: Come Sfruttare gli Incentivi per Rinnovare gli Interni

    Con l’arrivo dell’autunno 2025, rinnovare la casa non è solo una questione di stile: è anche un’opportunità concreta grazie ai bonus statali e alle agevolazioni fiscali attualmente in vigore. Che si tratti di acquistare nuovi mobili, migliorare l’efficienza energetica o ridare personalità agli spazi, i Bonus Casa sono strumenti preziosi per coniugare design, funzionalità e risparmio.

  • Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo
    05 Settembre 2025 Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo

    Con l’arrivo dell’autunno, la casa diventa il rifugio dove trascorrere più tempo, tra relax e convivialità. I colori della stagione – caldi, avvolgenti e naturali – possono trasformare gli ambienti rendendoli accoglienti senza bisogno di grandi cambiamenti. Non serve ridipingere tutto o cambiare i mobili: bastano tessuti, accessori e dettagli mirati per portare in casa l’atmosfera unica dell’autunno.

  • Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate
    29 Agosto 2025 Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate

    In estate i balconi e le terrazze si trasformano in piccoli rifugi all’aria aperta. E cosa c’è di meglio delle piante per dare vita, colore e freschezza agli spazi esterni?
Che tu abbia il pollice verde o no, ci sono piante che non solo resistono al sole e al caldo, ma che aggiungono anche un tocco decorativo perfetto per valorizzare il tuo angolo outdoor.