05 Maggio 2023
Innanzitutto, al fine di cercare di salvaguardare al meglio la pelle del vostro divano, vi consigliamo di prendere in considerazione alcune piccole accortezze di partenza, come evitare di collocarlo in una zona della casa dove batte molto il sole diretto, poiché è uno dei fattori che potrebbe sciuparlo più velocemente. Inoltre, sarebbe bene cercare di rivestire almeno la seduta con un telo o una coperta di design, in linea con lo stile scelto per l’home decor di casa vostra, così da evitare graffi importanti causati da cerniere o bottoni aggressivi di alcuni pantaloni.
Per quanto concerne, invece, la pulizia del nostro divano in pelle, il punto di partenza è sicuramente la rimozione dello sporco e della polvere sulla superficie del divano: è molto importante aspirare la superficie del nostro divano, con una spazzola morbida o un accessorio apposito per evitare graffi, eliminando così il rischio di strofinare inavvertitamente la sporcizia quando lo si “lava”.
Esistono diversi modi per pulire e lavare la pelle del vostro divano e le eventuali macchie ostinate, il consiglio primario è quello di valutare di pulirla a fondo almeno una volta al mese, utilizzando una spugna molto morbida o i magici panni in microfibra, che salvaguardano un materiale delicato come la pelle nel migliore dei modi.
Per la scelta del prodotto da utilizzare, potrete valutare prodotti molto validi, appositamente creati per questo scopo, in grado di rimuovere facilmente ogni traccia di sporco e di nutrire la pelle, così da conservarla più a lungo. Consigliamo comunque di avere sempre uno in casa, anche se siete soliti pulire in altro modo il vostro divano, qualora ci fosse la necessità di intervenire tempestivamente su una macchia fresca.
Un altro metodo efficace per detergere la pelle del divano, è l’utilizzo del sapone di Marsiglia, che è sufficiente diluire in acqua ed inumidire un panno morbido da strofinare delicatamente sulla pelle. Diversamente, se la macchia persiste, potete strofinare con delicatezza direttamente la saponetta su di essa. La cosa importante è ricordarsi di risciacquare subito con un altra spugna pulita, sempre umida, per evitare che rimangano residui di sapone che potrebbero seccare la pelle del vostro divano.
Se invece avete un divano di pelle molto chiara, oppure vi trovate davanti ad una macchia ostinata, come una macchina di caffè, di vino o di frutta, il consiglio è quello di valutare una soluzione naturale, come acqua e bicarbonato, utilizzabile anche di sovente, oppure con la semplice diluizione 50:50 di aceto bianco ed acqua, che risulta essere molto efficace, nonostante sia molto delicato ed adatto a quasi tutte le tipologie di tappezzeria, per la rimozione di tali macchie.
Nel caso in cui, vi trovaste davanti ad uno sporco ancora più ostinato, come una macchia di inchiostro, vi consigliamo di valutare del latte detergente, sempre correlato ad un panno morbido, Se non fosse sufficiente, potrete utilizzare dell’ovatta imbevuta di acqua e poco alcool, metodo molto utile anche in caso di muffe.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
In estate i balconi e le terrazze si trasformano in piccoli rifugi all’aria aperta. E cosa c’è di meglio delle piante per dare vita, colore e freschezza agli spazi esterni? Che tu abbia il pollice verde o no, ci sono piante che non solo resistono al sole e al caldo, ma che aggiungono anche un tocco decorativo perfetto per valorizzare il tuo angolo outdoor.
Partire per le vacanze è sempre un momento di gioia. Ma prima di chiudere la porta, è importante pensare a come lasciare la casa: in ordine, protetta e visivamente “viva”. Non si tratta solo di sicurezza, ma anche di cura estetica e funzionale degli spazi. Con qualche accorgimento strategico, la tua casa sarà pronta ad accoglierti al ritorno… senza brutte sorprese.
Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.
Chi l’ha detto che l’atmosfera rilassata e solare delle case al mare debba restare confinata alla casa delle vacanze? Con pochi accorgimenti e un pizzico di ispirazione mediterranea, è possibile trasformare anche un appartamento cittadino in un rifugio estivo accogliente e luminoso. Dalle tinte naturali al lino, dalle ceramiche artigianali al legno chiaro: in questo articolo ti mostriamo come portare l’estate dentro casa, ovunque tu sia.
L’estate è il momento perfetto per godersi il proprio spazio all’aperto. Che tu abbia un grande giardino o un piccolo terrazzo, creare un angolo lounge può trasformare il tuo esterno in un’oasi di relax e convivialità. Non servono grandi interventi: bastano scelte mirate di arredi, tessili e dettagli per costruire un ambiente accogliente e funzionale. In questo articolo ti guidiamo nella creazione del tuo angolo lounge ideale.
Nel mondo dell'interior design contemporaneo, il concetto di quiet luxury ha rivoluzionato il nostro modo di pensare l’arredamento. Si tratta di un lusso discreto e senza ostentazione, dove la vera ricchezza risiede nella qualità dei materiali e nella cura dei dettagli. Novamobili interpreta questo approccio con una selezione di legni, marmi e pietre che incarnano un’eleganza senza tempo. In questo articolo, scopriamo come questi materiali possono trasformare gli ambienti in spazi raffinati e autentici.