Come scegliere la piantana per il tuo salotto

17 Settembre 2021

Il salotto è la stanza più vissuta della casa, è un luogo di aggregazione, ci si riunisce la sera con la famiglia per chiacchierare e svagarsi a fine giornata, si accolgono gli ospiti e ci si rilassa con qualche lettura o guardandosi un bel film. Ma tutto ciò richiede l’atmosfera giusta, vediamo come crearla ma soprattutto quali sono le tematiche da esaminare nella fase di scelta:


TEMPERATURA


Innanzitutto dobbiamo decidere quale tipo di luce più si addice all’ambiente, la luce fredda dà sicuramente un tono più moderno e rigido all’ambiente, mentre la luce calda è accogliente e avvolgente. Ovviamente in commercio esistono lampadine che emettono luce fredda, luce calda oppure una via di mezzo tra le due. 


Lampada_terra_salotto_Bontempi_Casa_IDW-Italia-Biella


INTENSITA’ 


Un’altro aspetto di cui tenere conto, molto importante, è l’intensità della luce, c’è chi adora gli ambienti illuminati quasi a giorno e chi invece preferisce una luce più soffusa, anche in questo caso troviamo in commercio lampadine dimmerabili per regolarne la potenza a seconda dei momenti: potremmo avere voglia di rilassarci con una luce fioca che illumina appena l’ambiente circostante per poi avere la necessità di alzarne l’intensità per leggere qualcosa o semplicemente per avere più visibilità nello svolgimento delle attività quotidiane. 


Lampada_terra_salotto_Cattelan_IDW-Italia-Biella


STRUTTURA DELLA LAMPADA


In aggiunta a quanto appena detto possiamo affermare che l’intensità della luce è influenzata anche dalla tipologia di paralume che andrà a racchiudere la lampadina. Un paralume con una stoffa o un qualsiasi altro materiale spesso e scuro ovviamente andrà a smorzare anche la più potente delle luci, mentre invece scegliere una lampada dalle tonalità chiare e dai materiali sottili (o semplicemente in vetro trasparente) lascerà la luce in primo piano. Per chi apprezza il genere ad oggi la lampadina a vista è di tendenza.


Lampada_terra_salotto_Cattelan_IDW-Italia-Biella


DIREZIONE DELLA LUCE


Anche la direzione del fascio di luce è importante. Se si ha bisogno di una luce focalizzata si può optare per una lampada con faretti e led che abbiano un raggio di illuminazione molto circoscritto alla zona in cui viene posizionata la piantana, magari una lampada a lato del divano che viene accesa solamente per leggere o lavorare in quell’area, mentre chi vuole illuminare tutto l’ambiente deve optare per una lampada a luce diffusa. 



STILE DELLA LAMPADA


Elencati gli elementi più funzionali passiamo ora al lato puramente estetico, ossia la struttura vera e propria della piantana da posizionare in salotto. Il design negli ultimi anni ha compiuto enormi passi e quindi ci troviamo ad avere un’infinita scelta di modelli, dai più semplici ai più elaborati. Inutile dire che anche in questo caso la scelta è completamente soggettiva e va presa tenendo in considerazione lo stile, i colori e il genere del resto dell’arredo della stanza. Bisogna capire se si vuole utilizzare la lampada per puro scopo illuminante o se la si vuole far diventare la protagonista, un pezzo d’arredo particolare ed estroso in mezzo ad un arredo semplice e minimale farà sicuramente risaltare il vostro nuovo elemento di design. 


Lampada_terra_salotto_Vesoi_IDW-Italia-Biella


Alessia Fant IDW Italia
Alessia Fant

Articoli correlati

  • L'Importanza dell'Illuminazione nelle Brevi Giornate Invernali
    20 Dicembre 2024 L'Importanza dell'Illuminazione nelle Brevi Giornate Invernali

    
L’inverno porta con sé giornate più brevi e meno luce naturale, ma questo non significa rinunciare a un ambiente luminoso e accogliente in casa. L’illuminazione artificiale diventa un elemento chiave non solo per la funzionalità, ma anche per il benessere psicofisico. Scopri come sfruttare al meglio luci e lampade per rendere la tua casa calda e accogliente durante i mesi più bui.

  • Arredare con le Candele: Creare Atmosfere Magiche in Casa
    18 Luglio 2024 Arredare con le Candele: Creare Atmosfere Magiche in Casa

    Le candele sono molto più che semplici fonti di luce. Possono trasformare qualsiasi spazio in un ambiente accogliente, romantico o rilassante con il loro calore e la loro luce soffusa. Arredare con le candele è un modo semplice ed economico per aggiungere un tocco di eleganza e intimità alla tua casa. In questo post, esploreremo diverse idee e consigli su come utilizzare le candele per creare atmosfere magiche nei tuoi spazi abitativi.

  • Illuminare con Stile: Scopri le Nuove Collezioni BORA Stars e Horizon
    02 Febbraio 2024 Illuminare con Stile: Scopri le Nuove Collezioni BORA Stars e Horizon

    Il mondo dell'illuminazione per la casa ha raggiunto nuove vette di eleganza e funzionalità grazie alle incredibili nuove collezioni di lampade BORA Stars e Horizon. Se stai cercando di dare un tocco di stile alla tua cucina o alla zona pranzo, queste lampade sono la risposta perfetta alle tue esigenze.

  • Arredare con Luce: Creare Atmosfere Accoglienti nei Giorni Più Corti
    26 Gennaio 2024 Arredare con Luce: Creare Atmosfere Accoglienti nei Giorni Più Corti

    Con l'arrivo dei giorni più corti, la luce diventa un elemento chiave per rendere la casa accogliente e confortevole. In questo articolo, esploreremo come sfruttare luci e illuminazione per creare atmosfere avvolgenti nelle diverse stanze della casa durante i mesi invernali.

  • Idee e consigli su come illuminare le nostre case
    10 Giugno 2022 Idee e consigli su come illuminare le nostre case

    Uno degli argomenti più complessi nel quale incappiamo, quando stiamo arredando casa, è come illuminare gli ambienti della nostra dimora. La scelta della tipologia di illuminazione, il numero e la posizione dei nostri sistemi luminosi, sono elementi che influiscono fortemente sull’atmosfera di una casa. 

  • Illumina la tua casa con la luce naturale
    16 Aprile 2021 Illumina la tua casa con la luce naturale

    In questo articolo andremo a far luce su cosa sono r.a.i. e FmDL, come si calcolano e che vantaggi portano.