18 Luglio 2024
1. Scelta delle Candele
Le candele sono disponibili in una vasta gamma di forme, dimensioni e fragranze. Ecco alcuni suggerimenti per scegliere le candele giuste:
Candele Profumate: Ideali per creare un'atmosfera rilassante. Scegli fragranze come lavanda, vaniglia o sandalo per un effetto calmante.
Candele a Pilastro: Perfette per decorazioni centrotavola o per aggiungere un tocco di eleganza a qualsiasi stanza.
Candele Tealight: Utili per creare punti di luce diffusa, ideali per vasetti di vetro o portacandele decorativi.
2. Disposizione e Posizionamento
La disposizione delle candele può fare una grande differenza nell'atmosfera generale di una stanza:
Centrotavola: Usa un gruppo di candele di diverse altezze e dimensioni come centrotavola per cene speciali.
Mensole e Ripiani: Aggiungi candele su mensole, caminetti e ripiani per creare punti di luce calda in tutta la stanza.
Bagno: Posiziona candele intorno alla vasca da bagno per un'esperienza spa a casa tua.
3. Sicurezza delle Candele
La sicurezza è fondamentale quando si utilizzano le candele:
Superficie Stabile: Assicurati che le candele siano posizionate su superfici stabili e non infiammabili.
Supervisione: Non lasciare mai le candele accese incustodite e tienile lontane da bambini e animali domestici.
Spegnimento Sicuro: Usa un soffiatore per candele o un coperchio per spegnerle in modo sicuro, evitando schizzi di cera.
4. Candele Fai-da-Te
Creare le tue candele può essere un'attività divertente e personalizzata:
Scegli gli Ingredienti: Utilizza cera di soia o di cera d'api per candele più ecologiche.
Aggiungi Fragranze: Incorpora oli essenziali per creare profumazioni uniche.
Personalizza i Contenitori: Usa vasetti di vetro, tazze vintage o altri contenitori originali per dare un tocco personale.
Arredare con le candele è un modo versatile e affascinante per arricchire l'ambiente domestico. Con un po' di creatività e attenzione alla sicurezza, puoi trasformare qualsiasi stanza in uno spazio magico e accogliente.
L’inverno porta con sé giornate più brevi e meno luce naturale, ma questo non significa rinunciare a un ambiente luminoso e accogliente in casa. L’illuminazione artificiale diventa un elemento chiave non solo per la funzionalità, ma anche per il benessere psicofisico. Scopri come sfruttare al meglio luci e lampade per rendere la tua casa calda e accogliente durante i mesi più bui.
Il mondo dell'illuminazione per la casa ha raggiunto nuove vette di eleganza e funzionalità grazie alle incredibili nuove collezioni di lampade BORA Stars e Horizon. Se stai cercando di dare un tocco di stile alla tua cucina o alla zona pranzo, queste lampade sono la risposta perfetta alle tue esigenze.
Con l'arrivo dei giorni più corti, la luce diventa un elemento chiave per rendere la casa accogliente e confortevole. In questo articolo, esploreremo come sfruttare luci e illuminazione per creare atmosfere avvolgenti nelle diverse stanze della casa durante i mesi invernali.
Uno degli argomenti più complessi nel quale incappiamo, quando stiamo arredando casa, è come illuminare gli ambienti della nostra dimora. La scelta della tipologia di illuminazione, il numero e la posizione dei nostri sistemi luminosi, sono elementi che influiscono fortemente sull’atmosfera di una casa.
Il mondo del lighting design offre davvero tantissime opzioni per chi vuole sbizzarrirsi nell’illuminazione della propria casa. Quest’oggi ci dedichiamo alle lampade da terra che possono dare un’altra “luce” al vostro salotto.
In questo articolo andremo a far luce su cosa sono r.a.i. e FmDL, come si calcolano e che vantaggi portano.