Come arredare una cucina open space?

18 Maggio 2018

Per arredare cucina e soggiorno in un open space, prima di tutto bisogna trovare il giusto stile, quello più adeguato alla vostra casa e, ovviamente, ai vostri gusti. Potete sicuramente sbizzarrirvi anche se in molti prediligono sempre più spesso un arredo moderno-contemporaneo perché più in linea con la propria abitazione.

Il primo passo per arredare un soggiorno con cucina a vista, è quello di considerare bene la metratura della propria casa. Se avete poco spazio, dovete riuscire ad utilizzare con criterio ogni centimetro a vostra disposizione facendo molta attenzione alla scelta dei colori, determinanti per dare la giusta luminosità alla stanza e creare un effetto “allargante”. Una volta percepiti gli spazi, è fondamentale scegliere uno stile ben preciso che crei armonia tra la cucina e la zona living, come detto poco fa.

L'open space è un concetto moderno e dunque vi consigliamo di scegliere uno stile che rispecchi le ultime tendenze. Tra questi ricordiamo ad esempio lo stile minimal con una forte dominanza di bianco, grigio e nero, quello industriale che ricorda gli interni di una fabbrica o quello nordico caratterizzato da legno naturale o bianco. Ma concentriamoci sulla cucina, perché abbiamo delle interessanti proposte per voi e qualche consiglio!

Per dividere i due spazi principali dell'open space si possono utilizzare due elementi della cucina: il tavolo o la penisola. Se utilizzate un tavolo vi consigliamo di scegliere delle strutture semplici e creare un contrasto con delle sedie colorate, preferibilmente a tinta unita.
La penisola permette invece di dare “movimento” alla cucina ed è la soluzione ideale in una cucina open space perché crea un'ideale separazione tra la zona in cui si preparano i pasti e il living.

Vediamo ora due proposte di Cesar Cucine di cui siamo rivenditori. Una cucina che propone soluzioni d'arredo creative e raffinate, ridefinendo misure e dimensioni. Ante dallo spessore di soli 1,4 cm; altezze e larghezze variabili e componibili come su un rigo musicale; contenitori a giorno versatili; contrasti e accordi di finiture: sono le regole di un modello che unisce cucina e zona living in architetture inedite e originali.

Funzionale ed elegante, versatile ed estroversa, essenziale e innovativa, Ariel interpreta con disinvoltura l'ambiente cucina contemporaneo. Un programma giovane le cui ante possono avere una brillante nota high-tech, data dal profilo in alluminio, oppure rimandare sensazioni di morbida armonia, grazie al bordo in ABS che riprende le finiture dei frontali. Materiali di tendenza, dinamicità e libertà sono gli elementi di un progetto che riporta la fantasia in cucina.

Mentre Arredo3 di cui siamo rivenditori propone tra le sue collezioni:  Wega offre molte soluzioni, tramite un gioco basato sull'incontro fra l'estetica essenziale delle tinte unite come le due finiture di PET e tutta la gamma laccati e l'alternanza di legni. Linee pulite, forme distinte e maniglia integrata nell'anta creano stabilità. La modernità semplice di Wega appaga anche il tatto con superfici ora uniformi ora con venature più o meno evidenti, regalando sensazioni autentiche.

Luci incastonate che si fondono con l'arredo, piani posti a diverse altezze per creare movimento, penisole che sembrano sospese, elementi della cucina che diventano un tutt'uno con il living: questa è Luna. Colori e materiali creano contrasti inaspettati, con tinte naturali affiancate a elementi di grande impatto visivo, come le ante a gola che si affiancano ad ante con maniglia, anche nella stessa composizione. Le gradazioni cromatiche spaziano dal bianco, magnolia e tabacco fino ai colori caldi e accessi del giallo smile, del rosso fragola e dell'amaranto.

Ma per arredare cucina e soggiorno in un open space e dividere i due ambienti, c'è anche chi opta per due pavimentazioni differenti. In generale, per una questione di omogeneità e modernità, è sempre meglio usare un'unica superficie che non crei visivamente degli stacchi netti. Tuttavia, scegliere due pavimenti differenti, ma mai troppo diversi, è una soluzione che può funzionare se hai a disposizione un ambiente di ampia metratura. Questa soluzione è molto adatta anche nel caso in cui lo spazio sia diviso da un bancone a giro che avvolge la cucina e lascia intravedere lo switch tra un pavimento e l'altro solo in un breve tratto.

E voi come immaginate il vostro open space?
Per una consulenza personalizzata oppure per trovare ispirazione dalle nostre proposte, contattateci!

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose
    15 Giugno 2024 Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose

    L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.

  • Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili
    10 Novembre 2023 Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili

    Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.

  • PALETTE DI TENDENZA 2023
    27 Gennaio 2023 PALETTE DI TENDENZA 2023

    La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.

  • Trend e palette 2022
    07 Gennaio 2022 Trend e palette 2022

    IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.

  • Dorelan: nuova linea Benessere 2021
    08 Ottobre 2021 Dorelan: nuova linea Benessere 2021

    Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.

  • Organizza le pulizie autunnali della tua casa
    03 Settembre 2021 Organizza le pulizie autunnali della tua casa

    La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente