14 Agosto 2020
Shabby chic è una delle ultimissime tendenze in fatto di interior design. Tradotto letteralmente significa trasandato e chic, un ossimoro che nelle case moderne sta trovando sempre più spazio ed infatti ogni giorno ci sono sempre più richieste per progetti di arredamento in questo stile, che vede l'unione di mobili dal fascino vintage e dal carattere più country.
Nato nelle campagne inglesi dove era abitudine arredare le case con mobili di recupero, diventato fenomeno di design a partire dagli anni '80 grazie al restauro di mobili vecchi; lo stile shabby chic è caratterizzato da una minuziosa attenzione per i dettagli che trasformano gli ambienti di casa da poveri a vintage e lussuosi.
Potremmo definirlo uno stile molto femminile, dove il restauro e il decoro dei mobili vedono prevalentemente il bianco, spesso accompagnato da fiori che donano un aspetto romantico all'appartamento. Oltre al bianco sono molto apprezzate anche le tinte avorio, crema e in generale tutte le tonalità pastello. I materiali più utilizzati per arredare una casa in un perfetto stile shabby chic sono tutti quelli naturali come legno e pietra.
Leggi anche Come arredare un monolocale
Oggi questo stile è molto gradito anche dal sesso maschile perché capace di arredare la casa con eleganza e familiarità e, grazie all'aggiunta di oggetti moderni, è possibile renderla più attuale.
Vediamo ora come arredare la nostra casa in questo stile retrò e raffinato.
Per arredare una cucina in perfetto stile Shabby Chic fai un tuffo nel passato e pensa alla cucina della nonna... ecco ora hai le idee più chiare e ciò che stai cercando lo puoi trovare nella linea di cucine Heritage di Cesar.
Due moderne cucine dal fascino vintage e lussuoso.
Un elemento fondamentale per una cucina in perfetto stile shabby chic è la credenza. Alta o bassa, con la classica vetrinetta che lascia intravedere le stoviglie e tutto il set da cucina. Questo è un must che non può assolutamente mancare.
La zona giorno, insieme alla cucina, è il fulcro della casa e forse la parte dove prestare più attenzione durante la scelta dei mobili. Una zona living shabby chic è caratterizzata da pochi mobili grandi, capaci di catturare lo sguardo e diventare il punto focale dell'ambiente. Anche qui i colori predominanti sono i legni chiari.
Pochi mobili capaci di diventare i protagonisti della stanza, come questi tavoli da pranzo di Cantori. Questi sono i modelli Diamante, Raffaello e George. Sono tavoli dall'animo classico e di lusso, perfetti per ricreare una zona living dal sapore romantico tipico di un soggiorno shabby chic. Come possiamo vedere nelle foto sopra, anche la sedia contribuisce a creare l'atmosfera ricercata.
Anche il divano è importante, comodo sì ma attenzione a scegliere quello giusto, in sintonia con il mood retrò che stai cercando di conferire al tuo appartamento. Samoa nella sua vasta gamma di divani ha un modello che si presta benissimo per un soggiorno "trasandato e lussuoso": il modello Class. In foto ne vediamo due varianti.
Ora ti stai chiedendo come arredare una camera da letto sempre rispettando i canoni di questo stile romantico e affascinante? Semplice, concentrati sui colori e sul letto.
Anche qui il bianco è il colore predominante, pochi arredi e dall'aspetto elegantemente usurato e poi scegli un letto con una testata importante che evochi, ancora una volta, il romanticismo.
Ad esempio questo modello di Oggioni, Opera Giglio, è perfetto!
Una testata dalle linee ottocentesche ed un colore pastello che ben si abbina a mobili in legno chiaro segnati dal passare del tempo. Per un tocco ancora più romantico e rustico esagera con i cuscini, metti insieme cuscini di diversa dimensione e di colori diversi purché di tonalità pastello. Anche la scelta del materasso può fare la differenza, opta per materassi alti capaci di ricordare i letti di una volta.
Ora abbiamo visto il mobilio da preferire per realizzare un vero appartamento shabby chic, ma anche il pavimento ha un ruolo fondamentale. Legno, parquet grezzo e piastrelle in cotto sono i materiali che meglio si prestano a completare un look di questo tipo. Anche per le pareti prediligere colori tenui, magari dall'aspetto invecchiato, oppure scegli raffinate e romantiche carte da parati. Infine, il nostro consiglio è quello di recuperare tutti i complementi d'arredo dei nonni e dare voce alla propria creatività : quest'oggettistica recuperata e decorata sarà il tocco finale per completare il tuo arredamento.
Questo stile è molto apprezzato ma per non cadere nell'eccesso è consigliato rivolgersi ad un team di esperti che sappia equilibrare l'aspetto chic con quello trasandato.
Ti aspettiamo nel nostro show-room.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.
Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.
La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.
IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.
Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.
La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente