27 Luglio 2018
Le idee e l'ispirazione risultano essere in questi casi l'ancora di salvezza, che permette di sfruttare al meglio ogni angolo, attribuendo nuove ed originali funzionalità ad oggetti comuni e tradizionalmente non sfruttati in tale ottica.
La necessità di un design su misura fa si che la priorità venga data a quell'arredo indispensabile alle attività della vita quotidiana: cucinare, lavorare, rilassarsi, dormire, lavarsi,...
Per far si che il primo impatto nel momento in cui si apre la porta di casa sia quello di un ambiente luminoso e spazioso nonostante le dimensioni limitate, è necessario organizzare l'arredo in modo perimetrale: distribuendo armadi, elettrodomestici e decorazioni lungo le pareti, il centro della stanza resterà libero e giocherà a favore dell'effetto desiderato.
È d'obbligo non perdere il senso del gusto e dello stile soprattutto quando si deve concentrare il design in pochi metri quadrati.
Per la cucina potete scegliere Glass di Arredo 3: la sua linea semplice in vetro opaco, lucido o materico delimiterà i confini della vostra cucina. Disponibile nelle tonalità del bianco e del nero, potete abbinarla a elementi di contrasto come il piano snack in legno con gamba in metro trasparente: un mix di materiali naturali dal fascino irresistibile. Ipermoderna e per questo anche molto funzionale e tecnologica, la cucina Glass è disponibile con finiture in alluminio inox e in vetro, tutti elementi che trasmettono freschezza e luminosità e che contribuiranno ad ampliare l'effetto di spazio nella vostra stanza.
Se invece preferite giocare con stili un pò più classici e non così leggiadri, vi consigliamo la linea Etoile di Cesar, una cucina che omaggia la storia del mobile di classe nei tanti e accurati dettagli e la reinterpreta secondo sistemi attuali che si caratterizzano per linearità e coerenza: il passato si intreccia indissolubilmente con il presente per un ambiente ricercato e senza tempo.
Optando per una cucina di questo tipo dovete però ricordarvi di alleggerire il resto dell'ambiente con un arredo più sobrio e meno “carico”.
A tal proposito, tra le numerose soluzioni salva spazio c'è il maxi mobile Picture scorrevole complanare di Novamobili: un disegno equilibrato che caratterizza il volume dell'armadio scorrevole con anta complanare, disponibile nelle finiture materiche, ecolegno, super-man e laccato opaco -dove la maniglia in finitura laccato opaco, ricavata nello spessore dell'anta, gioca sul contrasto. Grazie alla sua linea semplice e raffinata che si sviluppa in verticale, se posizionato al centro della stanza o con un lato contro la parete può contribuire a separare la zona giorno dalla zona notte, permettendo di creare anche in uno studio due ambienti separati, indipendenti e appartati.
Sempre di Novamobili consigliamo l'armadio Plissé scorrevole, che presenta un'anta scorrevole caratterizzata da un gioco tridimensionale di luci e ombre. Il pannello è disponibile in tutte le tonalità laccate opache, nelle finiture materiche, ecolegno e super-matt, mentre la fascia centrale è realizzabile anche in rovere bianco o tortora. È utile tenere in considerazione questa linea nel momento in cui si ha la necessità di sfruttare al massimo lo spazio del proprio loft, perché offre la possibilità di organizzare la struttura predisponendola per l'incasso o per essere posizionata a muro in modalità angolare.
È chiaro che le opzioni disponibili nell'ottica di un design su misura prevedono la scelta di mobili rettangolari, sviluppati più in altezza o in larghezza in base alla tipologia della stanza.
Un'altra idea che può semplificare l'organizzazione è Vitrum di Pianca: luminoso come il mattino, questo armadio rappresenta il sogno di poter scegliere il vestito giusto al primo sguardo. Con maniglie ricavate direttamente dal telaio in raffinato alluminio brunito, le ante in vetro trasparente o satinato rendono questo modello d'avanguardia incredibilmente vivace, adatto ad un ambiente piccolo che necessita di leggerezza. Dietro alle ante l'ordine è garantito da un'ampia scelta di attrezzature interne, soluzioni funzionali e curate nel dettaglio. I ripiani e i raster si distinguono per gli spessori importanti, mentre le cassettiere sono realizzabili con frontali in legno o vetro.
Per completare la base di quella che sarà l'idea di arredo per la vostra “mini casa”, non dimenticate di aggiungere elementi di design che la caratterizzino e le donino un tocco di unicità inconfondibile. Scegliete di posizionare in un angolo una sedia, un pouf o uno sgabello di appoggio. Penelope di Bontempi vi aiuterà ad arricchire lo spazio con la sua linea originale: la struttura in acciaio laccato, imbottita e rivestita in pelle ecologica, in tessuto Mambo, Lulu', waterproof nabuk, pure virgin wool, in velluto o in pelle premium garantisce un affascinante tocco di classe, come anche la Hold Consolle sempre firmata Bontempi: la sua linea minimal si adatta e valorizza, contribuendo nella sua semplicità ad un design accattivante ma raffinato.
Rendere accogliente un ambiente è sempre una sfida, soprattutto se lo spazio non gioca a proprio favore. Il consiglio essenziale resta comunque sempre uno: seguite il vostro gusto e lasciatevi ispirare dalla fantasia.
L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.
Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.
La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.
IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.
Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.
La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente