15 Ottobre 2021
Il bagno come rifugio dalle giornate pessime, come harem di bellezza quando dobbiamo prepararci per uscire e come area dedicata alla propria beauty routine. Sono tante le azioni più intime della nostra quotidianità che compiamo in questa stanza e proprio per questo motivo deve essere un luogo che ci infonde protezione, sicurezza e che ci metta a proprio agio. Ma come ottenere tutto questo con pochi piccoli accorgimenti?
Quando si tratta di costruire un bagno da zero o semplicemente di ristrutturare quello già esistente basta seguire una lista di poche semplici regole: non ti puoi sbagliare!
Sfruttare al meglio gli spazi e renderli funzionali
Al giorno d’oggi in commercio troviamo infinite soluzioni salvaspazio, dai mobili che si sviluppano in verticale, ai sanitari sospesi per ottenere un’effetto ottico di continuità del pavimento dando così l’impressione che l’area calpestatile sia più ampia (oltre ad essere un’ottima soluzione per facilitarne la pulizia). La disposizione dei sanitari ma anche, e soprattutto, dei complementi di arredo deve essere ottimizzata al fine di andare incontro ad ogni tua esigenza e garantendoti il massimo comfort nei movimenti e tutta la praticità di cui hai bisogno.
Ordine ed organizzazione
Sempre nell’ambito della praticità si parla non solo di organizzare la struttura del bagno ma anche il suo contenuto. Ed ecco che un bagno ordinato diventa immediatamente più accogliente e funzionale, dove ogni cosa è in ordine non può mancare la sensazione di pace, ma non è solo una questione di comodità. Un bagno ordinato e senza oggetti sparsi o ammassati sul piano del lavabo sembra più ampio e l’ambiente diventa meno claustrofobico.
Per ottenere ciò si possono ordinare tutti gli effetti personali come prodotti per la cura della bellezza, asciugamani, medicinali e altri oggetti o strumenti all’interno di un mobile o utilizzando dei contenitori oppure ancora installando delle semplici mensole.
Illuminazione
Un bagno illuminato con luce naturale crea un ambiente confortevole, aumenta la visibilità nello svolgimento delle azioni quotidiane e ci aiuta a ricaricare le energie. Per questo se si ha la possibilità è meglio installare finestre di grandi dimensioni (meglio ancora se ricavate sul soffitto per sfruttare la luce zenitale).
A volte purtroppo ci si trova davanti ad un bagno cieco e quindi non si può ricorrere alla luce naturale, ma non disperiamo, si può giocare con l’illuminazione artificiale per creare un’atmosfera ugualmente rilassante e disporre le fonti di luce in modo da aumentarne la luminosità. Giocando con le strisce LED si può inoltre riprodurre l’effetto luce naturale senza sforzi.
Colori e materiali
Entrambi ovviamente di gusto soggettivo, i colori ed i materiali che andranno a decorare la stanza da bagno devono ovviamente andare a creare l’atmosfera che più si adatta alla propria persona, ma ovviamente il consiglio che ci sentiamo di dare per far sembrare il bagno più ampio è l’utilizzo di colori pastello, meglio se chiari e freddi. È meglio evitare di utilizzare il bianco come colore unico per non incappare nel tipico “effetto ospedale” e magari accostarlo a mobili in legno scuro o metallo.
Piastrelle larghe e topping all over
Una soluzione dal gusto contemporaneo per allargare otticamente lo spazio è l’utilizzo del topping all over per rivestire le pareti e la pavimentazione. La pratica consiste nel posare larghi pannelli del materiale preferito in modo uniforme e continuo senza lasciare lo spazio per le fughe. In questo modo avremo un senso di continuità che prolungherà otticamente lo spazio.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Con l’arrivo del caldo, anche gli spazi della casa richiedono un cambio di stagione. Il bagno, spesso trascurato nei restyling stagionali, può invece diventare un vero rifugio di freschezza e benessere. E no, non serve una ristrutturazione totale. In questo articolo ti mostriamo come rinfrescare l’aspetto del bagno con interventi semplici ma d’effetto: dai materiali ai colori, dai tessili alla luce, per vivere l’estate anche tra le pareti di casa.
Il bagno può essere più di un semplice spazio funzionale: può diventare un’oasi di relax. Con pochi accorgimenti, puoi trasformarlo in una spa domestica, dove rigenerarti dopo una lunga giornata. Scopri le idee per un bagno di lusso e comfort.
Il momento della doccia non è solo un gesto quotidiano, ma un momento di relax e benessere. Con una vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, la scelta del tipo di doccia giusto per il tuo bagno può trasformare completamente la tua esperienza. In questo articolo, esploreremo i migliori tipi di doccia, dalle soluzioni tradizionali alle più innovative, per aiutarti a trovare la scelta perfetta per il tuo spazio bagno.
Il bagno è molto più di una semplice stanza funzionale. È uno spazio intimo in cui ci prendiamo cura di noi stessi, troviamo momenti di tranquillità e ci immergiamo in un rifugio di relax. In questo articolo, esploreremo l'arte dell'arredamento del bagno, con un focus sull'equilibrio tra praticità e estetica per creare un ambiente sereno e accogliente.
Quante volte ti sarà capitato di desiderare di immergerti in una vasca da bagno piena di acqua calda e soffice schiuma, magari con un’avvolgente atmosfera circostante, ricca di fragranze, luci soffuse e candele profumate? Perfetto, grazie all’ampia proposta esistente oggi sul mercato, potrai rendere reali i tuoi desideri, scegliendo la vasca più adatta alle tue esigenze. Esploriamo insieme, in questo articolo, le varie soluzioni di vasche da bagno presenti in commercio.
Stress quotidiano, lavoro e ritmi frenetici appesantiscono le tue giornate e la stanchezza prende il sopravvento? Tutti sentiamo l’esigenza di sfuggire alla quotidianità e trovare anche solo un piccolo momento di totale e assoluto relax. Ricavare uno spazio adibito ad area wellness per far del bene al corpo e alla mente, potrebbe essere un’ottima soluzione e, oltretutto, più facile di quanto pensi da mettere in pratica. Scopri con noi, in questo articolo, alcune idee per realizzare un piccolo angolo wellness personale, proprio entro le mura di casa tua!