07 Luglio 2017
Le tendenze di questa estate vedono il greenery trionfare come colore e all'insegna del naturale i mix di gialli e verde. Ma non solo, i colori pastello sono un must per l'estate e tutte le sfumature permettono di realizzare contrasti con l'arredo che invece può avere colori caldi o freddi a seconda. I materiali più in voga sono quelli dell'industrial design, insieme a vimini, legno e altri materiali naturali e caldi. Le tonalità pastello colorano l'estate al mare, donano un'atmosfera rilassante e fresca agli ambienti... quindi parliamo di bianco, blu e color sabbia. Si possono scegliere per il soggiorno, mobili di colore bianco, divani o poltrone, rivestiti con tessuti in lino o cotone, arricchiti con cuscini dalle tonalità del blu, del turchese, e del verde acqua e anche con fantasie in stile marino come ancore, timoni, nodi marinari, coralli e stelle marine.
Oltre che i colori, anche le piastrelle in ceramica trasmettono quella sensazione di freschezza tipica degli ambienti di mare... inoltre ha molteplici destinazioni d'uso. Può, ad esempio, essere utilizzata in una cucina alla quale si vuole dare un carattere più rustico, dietro il piano di cottura come paraspruzzi, o anche per ricoprire i piani di lavoro. Può essere adoperata in bagno per rivestire il top sul quale poggia il lavabo o, se si desidera dare un tocco di colore alla stanza, le pareti interne del box doccia. Infine, possiamo avvalerci di questo materiale anche per rivestire il pavimento. Qualunque sia l'utilizzo che se ne vuole fare, non utilizzate colori troppo scuri se l'ambiente nel quale verranno inserite non dispone di dimensioni generose, in tal modo rischieremo di rimpicciolirlo ancora di più. Per un effetto più naturale e allo stesso tempo sofisticato, optate per la scelta delle affascinanti pareti con pietra a vista. Se possedete un'abitazione di antica costruzione, probabilmente i muri portanti saranno costituiti in pietra, non dovrete perciò faticare tanto per ottenere questo effetto, basterà solo togliere l'intonaco. Se invece non avete questa fortuna, in commercio potrete trovare svariate tipologie di pannelli in pietra ricostruita e non. Nelle località marittime si gode di un panorama spesso invidiabile. Non precludetevi la possibilità di gustare tale spettacolo, utilizzate vetrate ampie, cosicchè anche la luce naturale possa riscaldare l'ambiente e dare risalto al vostro appartamento.
Nell'arredare una casa al mare, si deve tener conto di fattori importanti, che in una fase iniziale potrebbero non essere presi in considerazione. Per esempio non inserire oggetti ed elettrodomestici di valore... generalmente una casa al mare viene lasciata inabitata per molti mesi, e potrebbe essere soggetta a furti.
In una casa al mare la cucina è al centro dell'attenzione, si trascorre molto tempo fuori casa, quindi sarà l'ambiente più utilizzato a seguire della camera da letto. Non spendete quindi tempo ed energie in soggiorni impegnativi, a meno che non venga utilizzata come una vera e propria seconda casa. Preferite una cucina spaziosa e funzionale, con pochi elementi ma utili. Inserite un grande tavolo per poter organizzare pranzi e cene con amici e parenti.
Per i dettagli d'arredo siate sobri, donate un'atmosfera semplice e accogliente con un cero fascino e mistero. Tessuti e stoffe naturali come il lino, il cotone e la garza si sposano perfettamente con arredi marini e sono facilmente lavabili.
In camera da letto usate colori chiarissimi: lenzuola di lino bianco, e mobili in legno renderanno la stanza calda e accogliente. Scegliete per i paralumi delle lampade e per i tappeti le fantasie dei tessuti che avete scelto per il soggiorno, in modo da creare continuità tra gli ambienti.
Infine se avete un balcone sfruttatelo al massimo: nelle sere d'estate sarà uno degli spazi della casa che userete di più. Mettete qualche sdraio, un tavolino su cui appoggiare giornali e bibite e create una piccola oasi verde intorno a voi.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.
Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.
La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.
IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.
Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.
La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente