ARREDARE IN STILE FENG SHUI

04 Novembre 2022

Feng Shui significa letteralmente “vento” e “acqua”, ove il vento, rappresenta l’energia che sposta e trasforma la natura, e l’acqua, elemento basilare per la vita sulla Terra, il mondo.
Questo metodo si basa sull’organizzare gli spazi della nostra vita in armonia con le energie positive naturali, che si raggiunge con l’equilibrio tra i due principi del Tutto, lo Yin, che richiama il sesso femminile, la terra e la Luna ed i colori scuri, e lo Yang, legato invece al sesso maschile, al Sole ed ai colori chiari; esse sono dunque forze opposte, ma complementari che non possono essere separate. 

feng-shui_IDW-Italia-Biella

L’arte del Feng Shui, concepisce lo spazio domestico come un contenitore che si adatta alla nostra personalità e alle attività quotidiane che svolgiamo. La prima regola di questo metodo, è l’ordine: sarebbe bene, dunque, liberarsi del superfluo, poiché l’accumulo di oggetti in disordine ed inutilizzati, impediscono il fluire delle energie positive, influendo negativamente sul benessere della vita domestica. 

feng-shui_IDW-Italia-Biella

Arredare casa in stile Feng Shui, significa addentrarsi in un mondo a sé, lontani dal caos del mondo esterno, ove la calma e l’equilibrio regnano sovrani. Ecco perché, risulta essere molto importante cercare di arredare in modo omogeneo, a partire dai pavimenti, che dovranno essere della stessa tipologia in tutta la casa, magari prediligendo il parquet in legno, poiché si mostra essere un materiale vivo e naturale.

feng-shui_IDW-Italia-Biella

Di fondamentale importanza, è la scelta dei colori, che non deve, in alcun modo, essere casuale e deve risultare adeguata ad ogni ambiente: in cucina possiamo valutare un giallo, che stimola l’appetito e dona energia e positività per iniziare la giornata. 
Per quanto riguarda il soggiorno, considerato uno dei punti focali della nostra dimora, si consigliano colori caldi e vivaci, come il rosso e l’arancione, in quanto facilitano le conversazioni ed infondono gioia, felicità ed energia costruttiva. Pensando invece ad una tonalità più leggera, il rosa potrebbe adattarsi bene all’ingresso, rendendolo fresco ed accogliente. 
In arredamento Feng Shui, rientrano nell’elemento dell’acqua il nero ed il blu, ove il nero simboleggia il lavoro, il potere ed il denaro, mentre il blu, di tonalità non troppo scure, ha un effetto calmante, che dona un atmosfera luminosa ed accogliente ad un ambiente con poca luce naturale e si adatta perfettamente all’arredamento del bagno. 
Il grigio e le sfumature neutre, infondono equilibrio e fermezza, mostrandosi quindi ideali per pareti ed arredi di un ambiente home office. Mentre, invece, per la camera da letto, di consigliano prevalentemente le tonalità di verde e azzurro, che favoriscono il relax ed il sonno.

feng-shui_IDW-Italia-Biella

feng-shui_IDW-Italia-Biella


Il metodo Feng Shui, suggerisce la scelta di materiali il più possibile naturali, come legno, marmi e pietra, giacché illuminano gli ambienti e mantengono le energie vitali entro le nostre mura domestiche. Sicuramente, è consigliabile evitare i materiali plastici o, per meglio dire, cercare di usarli con parsimonia, eventualmente in punti poco visibili, poiché bloccano le forze dell’energia. 
Non dimentichiamoci dei metalli, che si adattano in particolar modo all’ambiente del bagno, con rivestimenti in acciaio per i lavandini e per le maniglie degli arredi.

feng-shui_IDW-Italia-Biella

Un altro aspetto fondamentale secondo il Feng Shui, è quello di ridurre al minimo la presenza degli specchi, considerato che sono elementi che possono ostacolare il fluire delle energie positive. In particolar modo per l’ambiente della camera da letto, poiché potrebbero condizionare il sonno ed influenzare negativamente il nostro umore.

In conclusione, uno dei punti cardine del Feng Shui è far circolare l’aria, ecco perché è consigliabile evitare di addossare troppi mobili ai muri dei nostri ambienti domestici, cercando di mantenere, quindi, uno spazio di qualche centimetro tra di essi. Specialmente la testiera del letto, non andrebbe mai addossata al muro. 


Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo
    05 Settembre 2025 Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo

    Con l’arrivo dell’autunno, la casa diventa il rifugio dove trascorrere più tempo, tra relax e convivialità. I colori della stagione – caldi, avvolgenti e naturali – possono trasformare gli ambienti rendendoli accoglienti senza bisogno di grandi cambiamenti. Non serve ridipingere tutto o cambiare i mobili: bastano tessuti, accessori e dettagli mirati per portare in casa l’atmosfera unica dell’autunno.

  • Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate
    29 Agosto 2025 Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate

    In estate i balconi e le terrazze si trasformano in piccoli rifugi all’aria aperta. E cosa c’è di meglio delle piante per dare vita, colore e freschezza agli spazi esterni?
Che tu abbia il pollice verde o no, ci sono piante che non solo resistono al sole e al caldo, ma che aggiungono anche un tocco decorativo perfetto per valorizzare il tuo angolo outdoor.

  • Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza
    22 Agosto 2025 Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza

    Partire per le vacanze è sempre un momento di gioia. Ma prima di chiudere la porta, è importante pensare a come lasciare la casa: in ordine, protetta e visivamente “viva”. Non si tratta solo di sicurezza, ma anche di cura estetica e funzionale degli spazi.
Con qualche accorgimento strategico, la tua casa sarà pronta ad accoglierti al ritorno… senza brutte sorprese.

  • Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco
    08 Agosto 2025 Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco

    Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.

  • Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente
    01 Agosto 2025 Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente

    Chi l’ha detto che l’atmosfera rilassata e solare delle case al mare debba restare confinata alla casa delle vacanze? Con pochi accorgimenti e un pizzico di ispirazione mediterranea, è possibile trasformare anche un appartamento cittadino in un rifugio estivo accogliente e luminoso. Dalle tinte naturali al lino, dalle ceramiche artigianali al legno chiaro: in questo articolo ti mostriamo come portare l’estate dentro casa, ovunque tu sia.

  • Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza
    18 Luglio 2025 Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza

    L’estate è il momento perfetto per godersi il proprio spazio all’aperto. Che tu abbia un grande giardino o un piccolo terrazzo, creare un angolo lounge può trasformare il tuo esterno in un’oasi di relax e convivialità. Non servono grandi interventi: bastano scelte mirate di arredi, tessili e dettagli per costruire un ambiente accogliente e funzionale. In questo articolo ti guidiamo nella creazione del tuo angolo lounge ideale.