20 Ottobre 2017
La posizione degli elementi di un bagno in un sottotetto dipende soprattutto dalla pendenza del tetto e dalle altezze minime. Ci sono mansarde che non necessitano di arredi su misura perché hanno il tetto molto alto e altre che invece sono più complicate da arredare.
Gestire l'altezza in quest'area della vostra mansarda è fondamentale, ci sono elementi che devono trovare il giusto spazio e nulla deve risultare poco funzionale, per esempio il lavandino necessita di essere posizionato nella parte più alta della stanza.
I nostri consigli sono:
Non rinunciate alla doccia, ma se preferite la vasca, posizionatela nell'area più bassa.
La doccia invece deve essere posizionata nella parte più alta, ma rischia di togliere molto spazio e precludere l'utilizzo della parte più bassa della stanza. Una bella vasca, magari idromasaggio, risolve invece ogni dilemma.
Le nuove vasche in commercio sono molto funzionali e comode, permettono di concedersi un momenti di intimità in totale relax. Valutate bene questa possibilità… nella vita frenetica di oggi è importante anche godersi alcuni attimi per sé stessi, meglio se tra le mura della propria casa. Vi consigliamo di dare un'occhiata a Treesse che propone vasche angolari adatte ad un bagno in mansarda. Per esempio ASYX con cuscino poggiatesta e idromassaggio rispecchia a pieno il concetto che vi abbiamo appena descritto. Potete contattarci per qualsiasi informazione aggiuntiva su questa e tante altre vasche dei nostri fornitori.
Trovate idee alternative per gli arredi, fuori dagli schemi abituali dell'arredo bagno classici. Il termoarredo di Brem è un esempio di come un elemento essenziale per il bagno può anche trasformarsi in un focus di design in grado di arredare con stile e unicità. Guardate CANNUCCIA un simpatico termoarredo ispirato al famoso ubichino di plastica utilizzato per assaporare le bibite. Può trasformarsi in portasalviette e non occupa neanche molto spazio, prestandosi bene per un piccolo bagno.
Scegliete colori e materiali che valorizzino l'ambiente e lo facciamo sembrare più grande. Il colore può davvero fare la differenza in un bagno piccolo e con tetto spiovente, usate tinte chiare per far apparire la stanza più grande ed evitate i colori cupi e scuri, se vi piacciono le fantasie più colorate non dovete rinunciarvi, ma potete scegliere per esempio un arredo colorato oppure potete decorare una sola parete. Studiate una soluzione di illuminazione che non appesantisca l'ambiente
L'illuminazione è fondamentale, utilizzate punti luce, lampade a parete, Led e tutte quelle lampade che non occupano spazio. Evitate lampade a terra e lampadari pendenti a soffitto. Vesoi propone diverse soluzioni di design particolare che si adattano bene ad un bagno in mansarda. Guardate TIGES un apparecchio a parete con incasso direzionale e finiture in cromo che donano un eleganza senza tempo all'arredamento. Oppure GESSOLED, punti luminosi a incasso con corpo in gesso, ideale se proprio non avete spazio nella stanza, illuminano con uno speciale diffusore invisibile in puma opale antiriflesso, dimmerabile da remoto, un tocco di modernità al bagno. Posizionate i sanitari in maniera strategica. Date un'occhiata alla sezione bagni del nostro sito per trovare qualche spunto e contattateci per ricevere una consulenza specifica.
Su cosa si concentra l'attenzione quando si entra in un bagno piccolo? Solitamente la prima cosa che si nota è proprio la dimensione, ma per distogliere l'attenzione sulla stanza in sé potete inserire un elemento di design molto particolare, il focus del bagno, come un eccentrico specchio.
Con l’arrivo del caldo, anche gli spazi della casa richiedono un cambio di stagione. Il bagno, spesso trascurato nei restyling stagionali, può invece diventare un vero rifugio di freschezza e benessere. E no, non serve una ristrutturazione totale. In questo articolo ti mostriamo come rinfrescare l’aspetto del bagno con interventi semplici ma d’effetto: dai materiali ai colori, dai tessili alla luce, per vivere l’estate anche tra le pareti di casa.
Il bagno può essere più di un semplice spazio funzionale: può diventare un’oasi di relax. Con pochi accorgimenti, puoi trasformarlo in una spa domestica, dove rigenerarti dopo una lunga giornata. Scopri le idee per un bagno di lusso e comfort.
Il momento della doccia non è solo un gesto quotidiano, ma un momento di relax e benessere. Con una vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, la scelta del tipo di doccia giusto per il tuo bagno può trasformare completamente la tua esperienza. In questo articolo, esploreremo i migliori tipi di doccia, dalle soluzioni tradizionali alle più innovative, per aiutarti a trovare la scelta perfetta per il tuo spazio bagno.
Il bagno è molto più di una semplice stanza funzionale. È uno spazio intimo in cui ci prendiamo cura di noi stessi, troviamo momenti di tranquillità e ci immergiamo in un rifugio di relax. In questo articolo, esploreremo l'arte dell'arredamento del bagno, con un focus sull'equilibrio tra praticità e estetica per creare un ambiente sereno e accogliente.
Quante volte ti sarà capitato di desiderare di immergerti in una vasca da bagno piena di acqua calda e soffice schiuma, magari con un’avvolgente atmosfera circostante, ricca di fragranze, luci soffuse e candele profumate? Perfetto, grazie all’ampia proposta esistente oggi sul mercato, potrai rendere reali i tuoi desideri, scegliendo la vasca più adatta alle tue esigenze. Esploriamo insieme, in questo articolo, le varie soluzioni di vasche da bagno presenti in commercio.
Stress quotidiano, lavoro e ritmi frenetici appesantiscono le tue giornate e la stanchezza prende il sopravvento? Tutti sentiamo l’esigenza di sfuggire alla quotidianità e trovare anche solo un piccolo momento di totale e assoluto relax. Ricavare uno spazio adibito ad area wellness per far del bene al corpo e alla mente, potrebbe essere un’ottima soluzione e, oltretutto, più facile di quanto pensi da mettere in pratica. Scopri con noi, in questo articolo, alcune idee per realizzare un piccolo angolo wellness personale, proprio entro le mura di casa tua!