In quali casi è obbligatorio l'antibagno?

10 Dicembre 2021

Un tempo i regolamenti edilizi comunali erano ben meno restrittivi, ed ecco infatti che talvolta troviamo appartamenti di vecchia costruzione con finestre minuscole in stanze enormi (il rapporto aero-illuminante non veniva minimamente preso in considerazione), strutture con la porta del bagno accanto ai fornelli della cucina, e molte altre disposizioni ad oggi contro i regolamenti: vi era la libertà di disporre gli spazi come si voleva e sfruttare le metrature nel modo più parsimonioso possibile, ogni cm della casa poteva essere utilizzato se ottimale allo scopo.


Antibagno_obbligo_o_comodità_IDW_Italia_Biella


Ovviamente non c’era riguardo per le normative igienico sanitarie, ad oggi molto rigide e con indicazioni precise su come rispettarle. 


Antibagno_obbligo_o_comodità_IDW_Italia_Biella



L’antibagno per le nuove costruzioni ad oggi è obbligatorio se la sua apertura è diretta su un locale della zona giorno, quindi cucina e soggiorno. 


Antibagno_obbligo_o_comodità_IDW_Italia_Biella


Se si stanno ristrutturando i locali e si progetta di installare un bagno in camera, ad esempio, l’antibagno è obbligatorio solo nel caso in cui esso costituisca il bagno principale dell’abitazione, situazione ben diversa, invece da un bagno confinante con la cucina. 


Antibagno_obbligo_o_comodità_IDW_Italia_Biella


In questo caso è necessario un disimpegno che divida i due locali in quanto le due porte che separano i servizi dalla cucina fungono da “filtro”. 


Antibagno_obbligo_o_comodità_IDW_Italia_Biella


Quali dimensioni deve avere l’antibagno?

Generalmente le normative edilizie prevedono un’ampiezza minima di 1 m x 1,2 m (anche l’altezza minima va rispettata, come per qualsiasi altra stanza della casa, ai fini di ottenere l’abitabilità ed è 2,4 m come di consueto - 2 m per i sottotetti).


Antibagno_obbligo_o_comodità_IDW_Italia_Biella


Antibagno attrezzato o semplice disimpegno?


Le normative non esprimono preferenze in merito a questa tematica. Si può inserire un lavabo ma a patto che vi sia un rivestimento ed una pavimentazione impermeabile e sanificabile, i pavimenti devo essere inoltre, antiscivolo. Non sono previste finestre a meno che il locale non ospiti una caldaia, elemento che rende essenziale un’apertura verso l’esterno per ragioni di sicurezza. Per comodità di solito l’antibagno viene sfruttato ad uso lavanderia, in questo modo il bagno rimane in ordine e l’antiestetica presenza di lavatrice, asciugatrice, con annessi panni sporchi sparsi dovunque in bagno, vengono nascosti nel disimpegno.  


Antibagno_obbligo_o_comodità_IDW_Italia_Biella


Antibagno_obbligo_o_comodità_IDW_Italia_Biella


Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Il Bagno Estivo: Come Rinfrescare il Look Senza Ristrutturare
    06 Giugno 2025 Il Bagno Estivo: Come Rinfrescare il Look Senza Ristrutturare

    Con l’arrivo del caldo, anche gli spazi della casa richiedono un cambio di stagione. Il bagno, spesso trascurato nei restyling stagionali, può invece diventare un vero rifugio di freschezza e benessere. E no, non serve una ristrutturazione totale.
In questo articolo ti mostriamo come rinfrescare l’aspetto del bagno con interventi semplici ma d’effetto: dai materiali ai colori, dai tessili alla luce, per vivere l’estate anche tra le pareti di casa.

  • Come Creare un Bagno Spa a Casa: Idee per un Relax di Lusso
    24 Gennaio 2025 Come Creare un Bagno Spa a Casa: Idee per un Relax di Lusso

    Il bagno può essere più di un semplice spazio funzionale: può diventare un’oasi di relax. Con pochi accorgimenti, puoi trasformarlo in una spa domestica, dove rigenerarti dopo una lunga giornata. Scopri le idee per un bagno di lusso e comfort.

  • Dalla Doccia Tradizionale alle Innovative Soluzioni: Scopri i Migliori Tipi di Doccia per il Tuo Bagno
    01 Dicembre 2023 Dalla Doccia Tradizionale alle Innovative Soluzioni: Scopri i Migliori Tipi di Doccia per il Tuo Bagno

    Il momento della doccia non è solo un gesto quotidiano, ma un momento di relax e benessere. Con una vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, la scelta del tipo di doccia giusto per il tuo bagno può trasformare completamente la tua esperienza. In questo articolo, esploreremo i migliori tipi di doccia, dalle soluzioni tradizionali alle più innovative, per aiutarti a trovare la scelta perfetta per il tuo spazio bagno.

  • Un Rifugio di Relax: L'Arte dell'Arredamento del Bagno
    29 Settembre 2023 Un Rifugio di Relax: L'Arte dell'Arredamento del Bagno

    Il bagno è molto più di una semplice stanza funzionale. È uno spazio intimo in cui ci prendiamo cura di noi stessi, troviamo momenti di tranquillità e ci immergiamo in un rifugio di relax. In questo articolo, esploreremo l'arte dell'arredamento del bagno, con un focus sull'equilibrio tra praticità e estetica per creare un ambiente sereno e accogliente.

  • IDEE PER LA VASCA DA BAGNO DA SOGNO
    25 Novembre 2022 IDEE PER LA VASCA DA BAGNO DA SOGNO

    Quante volte ti sarà capitato di desiderare di immergerti in una vasca da bagno piena di acqua calda e soffice schiuma, magari con un’avvolgente atmosfera circostante, ricca di fragranze, luci soffuse e candele profumate? Perfetto, grazie all’ampia proposta esistente oggi sul mercato, potrai rendere reali i tuoi desideri, scegliendo la vasca più adatta alle tue esigenze. Esploriamo insieme, in questo articolo, le varie soluzioni di vasche da bagno presenti in commercio.

  • SPA IN CASA: IDEE PER IL TUO WELLNESS DA SOGNO!
    23 Settembre 2022 SPA IN CASA: IDEE PER IL TUO WELLNESS DA SOGNO!

    Stress quotidiano, lavoro e ritmi frenetici appesantiscono le tue giornate e la stanchezza prende il sopravvento? Tutti sentiamo l’esigenza di sfuggire alla quotidianità e trovare anche solo un piccolo momento di totale e assoluto relax. Ricavare uno spazio adibito ad area wellness per far del bene al corpo e alla mente, potrebbe essere un’ottima soluzione e, oltretutto, più facile di quanto pensi da mettere in pratica. 
Scopri con noi, in questo articolo, alcune idee per realizzare un piccolo angolo wellness personale, proprio entro le mura di casa tua!