12 Maggio 2023
EVITARE CHE LO SPORCO SI ACCUMULI
Di certo, una delle prime regole per cercare di non rovinare le superfici in acciaio, è cercare di pulirlo regolarmente, evitando quindi che la sporcizia in eccesso si accumuli e, di conseguenza si incrosti. Per lavare il nostro piano o le superfici in acciaio, sarà sufficiente utilizzare il comunissimo detersivo per i piatti o del detergente sgrassante per acciaio.
SOLUZIONE PER SUPERFICI INCROSTATE
Uno dei rimedi più utilizzati ed efficaci per rimuovere incrostazioni, senza però lesionare le nostre superfici in acciaio, è il bicarbonato di sodio, che ha la capacità di esercitare una leggerissima azione abrasiva, senza però graffiare o rovinare le superfici. Sarà sufficiente, dunque, riempire una bacinella con acqua calda e bicarbonato, lavare la superficie incrostata interessata ed, infine, risciacquare ed asciugare.
METODI PER LUCIDARE E TOGLIERE GLI ALONI
Se parliamo invece di lucidare e rimuovere gli aloni dalle varie superfici in acciaio inox, il metodo principale è l’utilizzo di una miscela del tutto naturale: il limone, che garantisce la rimozione di macchie ed aloni, e l’olio di oliva, capace di lucidare a dovere l’acciaio e di far sparire totalmente eventuali impronte digitali.
Un’altra soluzione naturale, meno conosciuta, ma molto efficace è la pietra argillosa bianca, utilissima sia per la pulizia che per la lucidatura di superfici in acciaio; se utilizzata con acqua frizzante, inoltre, ci permette di accentuare maggiormente la lucidatura.
COME RIMUOVERE IL CALCARE
Sul podio come metodo efficace per rimuovere macchie davvero ostinate e soprattutto il tanto temuto calcare, vediamo l’aceto bianco, che oltre a ripristinare quasi a nuovo le superfici in acciaio datate ed usurate, come lavandini, rubinetti, cappe e quant’altro, dona maggiore lucentezza. Ricordate però di diluirlo in acqua e di utilizzare un panno imbevuto con questa miscela per ottenere un risultato ottimale e non utilizzando quindi l’aceto bianco puro, poiché potrebbe essere troppo aggressivo e rovinare le superfici in acciaio inossidabile.
RIMUOVERE GRASSO E BRUCIATURE
Diversamente, una soluzione ottimale per rimuovere parti grasse o cercare di eliminare i fastidiosi segni di bruciatura, dovuti a pentole ed utensili bollenti, è l’utilizzo di farina oppure di cenere fine setacciata: entrambe, unite ad acqua a formare una sorta di crema, permettono la rimozione di bruciature e grasso, ripristinando al meglio le varie superfici in acciaio.
ERRORI DA EVITARE
Nonostante l’acciaio inox sia un materiale molto resistente, deve essere trattato con cura, come abbiamo visto in precedenza, a seconda delle necessità. Il consiglio è, dunque, quello di evitare di usare metodi e prodotti aggressivi che possano danneggiarlo, come ad esempio spugne abrasive, che potrebbero rigarlo moltissimo, o prodotti come candeggina, ammoniaca o acido muriatico, che potrebbero causare alcune macchie irreversibili.
Nell’era della progettazione digitale, l’impatto visivo è diventato fondamentale. Che si tratti di rinnovare casa, arredare un nuovo spazio o sviluppare un progetto contract, vedere in anteprima il risultato è ormai una necessità.
Nell’arredo bagno, la scelta dei sanitari è spesso sottovalutata: ci si concentra su piastrelle, rubinetteria o mobili, ma è proprio la forma (e la funzione) di wc e bidet a determinare il comfort quotidiano e l’estetica complessiva dell’ambiente. Oggi esistono modelli dalle linee morbide o spigolose, sospesi o a terra, compatti o extra-comodi. Ma qual è quello giusto per il tuo bagno? In questo articolo ti aiutiamo a scegliere tra forma e funzione… o a trovare il perfetto equilibrio tra le due.
Quando pensiamo all’arredamento, la mente corre subito ai colori, ai mobili o allo stile. Ma c’è un elemento invisibile, eppure potentissimo, che può trasformare radicalmente la percezione di uno spazio: la texture.
Con l’arrivo dell’estate, il desiderio di vivere all’aperto diventa sempre più forte. Che si tratti di un giardino, di una terrazza o anche solo di un piccolo balcone, lo spazio esterno può trasformarsi in un vero e proprio salotto a cielo aperto, perfetto per rilassarsi, ricevere ospiti o semplicemente godersi un po’ di tranquillità. Ma come creare un ambiente che sia bello, comodo e funzionale?
Il lusso non è sempre sinonimo di opulenza, eccessi e ostentazione. Il concetto di “quiet luxury” – il lusso silenzioso – si basa su un’eleganza discreta, su materiali di alta qualità e su un design raffinato ma essenziale.Negli ultimi anni, questa filosofia è diventata una tendenza sempre più diffusa nell’interior design, privilegiando la bellezza senza tempo rispetto agli eccessi temporanei. Un ambiente lussuoso, ma privo di esagerazioni, comunica raffinatezza attraverso la scelta di materiali, colori e dettagli curati.
Hai mai varcato la soglia di una casa e sentito di essere stato trasportato in un’altra epoca? Oppure ti sei trovato in un ambiente che sembrava appartenere a un futuro ipotetico?Il design d’interni non è solo una questione estetica: ha il potere di alterare la nostra percezione del tempo. Alcuni ambienti evocano un senso di nostalgia e familiarità, altri trasmettono un’idea di modernità e innovazione, mentre altri ancora sembrano senza tempo, resistendo alle mode e alle epoche.