12 Maggio 2023
EVITARE CHE LO SPORCO SI ACCUMULI
Di certo, una delle prime regole per cercare di non rovinare le superfici in acciaio, è cercare di pulirlo regolarmente, evitando quindi che la sporcizia in eccesso si accumuli e, di conseguenza si incrosti. Per lavare il nostro piano o le superfici in acciaio, sarà sufficiente utilizzare il comunissimo detersivo per i piatti o del detergente sgrassante per acciaio.
SOLUZIONE PER SUPERFICI INCROSTATE
Uno dei rimedi più utilizzati ed efficaci per rimuovere incrostazioni, senza però lesionare le nostre superfici in acciaio, è il bicarbonato di sodio, che ha la capacità di esercitare una leggerissima azione abrasiva, senza però graffiare o rovinare le superfici. Sarà sufficiente, dunque, riempire una bacinella con acqua calda e bicarbonato, lavare la superficie incrostata interessata ed, infine, risciacquare ed asciugare.
METODI PER LUCIDARE E TOGLIERE GLI ALONI
Se parliamo invece di lucidare e rimuovere gli aloni dalle varie superfici in acciaio inox, il metodo principale è l’utilizzo di una miscela del tutto naturale: il limone, che garantisce la rimozione di macchie ed aloni, e l’olio di oliva, capace di lucidare a dovere l’acciaio e di far sparire totalmente eventuali impronte digitali.
Un’altra soluzione naturale, meno conosciuta, ma molto efficace è la pietra argillosa bianca, utilissima sia per la pulizia che per la lucidatura di superfici in acciaio; se utilizzata con acqua frizzante, inoltre, ci permette di accentuare maggiormente la lucidatura.
COME RIMUOVERE IL CALCARE
Sul podio come metodo efficace per rimuovere macchie davvero ostinate e soprattutto il tanto temuto calcare, vediamo l’aceto bianco, che oltre a ripristinare quasi a nuovo le superfici in acciaio datate ed usurate, come lavandini, rubinetti, cappe e quant’altro, dona maggiore lucentezza. Ricordate però di diluirlo in acqua e di utilizzare un panno imbevuto con questa miscela per ottenere un risultato ottimale e non utilizzando quindi l’aceto bianco puro, poiché potrebbe essere troppo aggressivo e rovinare le superfici in acciaio inossidabile.
RIMUOVERE GRASSO E BRUCIATURE
Diversamente, una soluzione ottimale per rimuovere parti grasse o cercare di eliminare i fastidiosi segni di bruciatura, dovuti a pentole ed utensili bollenti, è l’utilizzo di farina oppure di cenere fine setacciata: entrambe, unite ad acqua a formare una sorta di crema, permettono la rimozione di bruciature e grasso, ripristinando al meglio le varie superfici in acciaio.
ERRORI DA EVITARE
Nonostante l’acciaio inox sia un materiale molto resistente, deve essere trattato con cura, come abbiamo visto in precedenza, a seconda delle necessità. Il consiglio è, dunque, quello di evitare di usare metodi e prodotti aggressivi che possano danneggiarlo, come ad esempio spugne abrasive, che potrebbero rigarlo moltissimo, o prodotti come candeggina, ammoniaca o acido muriatico, che potrebbero causare alcune macchie irreversibili.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Con l’arrivo dell’autunno, la casa diventa il rifugio dove trascorrere più tempo, tra relax e convivialità. I colori della stagione – caldi, avvolgenti e naturali – possono trasformare gli ambienti rendendoli accoglienti senza bisogno di grandi cambiamenti. Non serve ridipingere tutto o cambiare i mobili: bastano tessuti, accessori e dettagli mirati per portare in casa l’atmosfera unica dell’autunno.
In estate i balconi e le terrazze si trasformano in piccoli rifugi all’aria aperta. E cosa c’è di meglio delle piante per dare vita, colore e freschezza agli spazi esterni? Che tu abbia il pollice verde o no, ci sono piante che non solo resistono al sole e al caldo, ma che aggiungono anche un tocco decorativo perfetto per valorizzare il tuo angolo outdoor.
Partire per le vacanze è sempre un momento di gioia. Ma prima di chiudere la porta, è importante pensare a come lasciare la casa: in ordine, protetta e visivamente “viva”. Non si tratta solo di sicurezza, ma anche di cura estetica e funzionale degli spazi. Con qualche accorgimento strategico, la tua casa sarà pronta ad accoglierti al ritorno… senza brutte sorprese.
Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.
Chi l’ha detto che l’atmosfera rilassata e solare delle case al mare debba restare confinata alla casa delle vacanze? Con pochi accorgimenti e un pizzico di ispirazione mediterranea, è possibile trasformare anche un appartamento cittadino in un rifugio estivo accogliente e luminoso. Dalle tinte naturali al lino, dalle ceramiche artigianali al legno chiaro: in questo articolo ti mostriamo come portare l’estate dentro casa, ovunque tu sia.
L’estate è il momento perfetto per godersi il proprio spazio all’aperto. Che tu abbia un grande giardino o un piccolo terrazzo, creare un angolo lounge può trasformare il tuo esterno in un’oasi di relax e convivialità. Non servono grandi interventi: bastano scelte mirate di arredi, tessili e dettagli per costruire un ambiente accogliente e funzionale. In questo articolo ti guidiamo nella creazione del tuo angolo lounge ideale.