05 Aprile 2019
A Milano dal 9 al 14 aprile 2019 ci sarà il Salone del Mobile 2019, un palcoscenico che da sempre coniuga business e cultura e che fa la storia del design e dell'arredo di ieri, oggi e domani.
Tre tipologie stilistiche presenti quest'anno:
-Classico, che attinge ai valori della tradizione e dell'artigianalità per la realizzazione di
arredamento di eccellenza, firmato made in Italy, ma non solo.
-Design, una presentazione di prodotti che coniugano funzionalità e innovazione con
espressione di estetica ricercata e moderna.
-xLux, settore dedicato al lusso, dove innovazione e qualità tecnologica si sposano con
materiali e lavorazioni di lusso.
Ogni anno il Salone del Mobile registra un numero di presenze record: in media, ogni anno, oltre 370.000 presenze da 188 Paesi.
Ma Milano, città innovativa italiana, propone durante le giornate del Salone del Mobile anche un evento collaterale firmato da un importante artista e progettista di calibro internazionale. Un progetto di straordinario valore, capace di intrecciare design, tecnologia, e storia. In corrispondenza del Salone del Mobile 2019 sono in programma anche le biennali Workplace3.0, ovvero il salone dedicato all'ambiente di lavoro, ed Euroluce, il salone dell'illuminazione.
Il Salone del Mobile alleva da oltre vent'anni i giovani creativi al SaloneSatellite, una palestra in cui talenti under 30 di tutto il mondo arrivano a presentare le proprie creazioni, i prototipi di quello che potrebbe essere la chiave d'accesso al design.
Milano, con le sue scuole di design e università, è anche un importante polo formativo internazionale. Arrivano da tutta Italia e da tutto il mondo perché Milano è una piattaforma formativa capace di creare sapere da esportare. Quando questi giovani tornano nel Paese di origine o si sparpagliano nel mondo, portano con sé le basi culturali, i modi e gli stili che hanno imparato a Milano!
Nel 2019 giunge alla sua 10a edizione il concorso SaloneSatellite Award, che favorisce i contatti mirati tra i giovani designer e le aziende espositrici al Salone del Mobile.
Conoscere e comprendere i futuri e necessari cambiamenti degli spazi lavorativi, questo sarà Workplace3.0. Una manifestazione innovativa, punto di partenza per stimolanti idee di sviluppo per rispondere alle esigenze del mercato. Il motore di Workplace3.0 sarà l'esplorazione di nuove forme, soluzioni e modalità per gli ambienti di lavoro.
Il mondo del lavoro sta assistendo a una rapida evoluzione, a pari passo con l'evoluzione del lavoro stesso: nuove modalità di lavoro necessitano infatti di nuove soluzioni per gli spazi lavorativi. In mostra le proposte migliori per progetti di fornitura, aree di accoglienza e di lavoro delle migliori aziende espositrici che sviluppano soluzioni in linea con i nuovi modi di lavorare e le nuove esigenze progettuali per “abitare” gli spazi di lavoro.
Arredamento per ufficio, per banche, istituti assicurativi, uffici postali e ambienti pubblici, sedute per ufficio e comunità, isolamento acustico, pavimentazioni e rivestimenti, impianti tecnici per ambienti, sistemi di sicurezza, complementi d'arredamento per ufficio e tecnologie audio-video. Saranno inoltre presenti enti e associazioni di settore, giornali, riviste e pubblicazioni di settore.
Euroluce, il Salone Internazionale dell'Illuminazione, è la biennale che, dal 1976, presenta le soluzioni più innovative nel campo della luce per interni ed esterni.
Quest'anno è giunto alla sua 30esima edizione e con ben 420 espositori si conferma la fiera internazionale di riferimento del mondo della luce. Fil Rouge della fiera sarà come sempre l'innovazione e la cultura di progetto.
Ma non si tratta solo di un incontro tra design e lusso, si potrà infatti conoscere l'eccellenza in campo di eco-sostenibilità e risparmio energetico, tematiche che stanno molto a cuore, soprattutto in questa delicata fase storica che stiamo vivendo.
Apparecchi per illuminazione da esterni, da interni, a uso industriale, di spettacoli/eventi, per usi speciali, del settore ospedaliero, sistemi di illuminazione e domotica e sorgenti luminose. Inoltre saranno anche presenti aziende di software e consulenza per le tecnologie della luce, giornali, riviste e pubblicazioni di settore e associazioni ed enti di settore. Pronti quindi a vivere l'emozione del Salone del Mobile 2019! Noi ci saremo... e voi?
Siete pronti a vivere con noi il Salone e vedere in anteprima le novità che saranno presentate?
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.
Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.
La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.
IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.
Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.
La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente