28 Dicembre 2018
Spesso ci si dimentica di avere una visione generica e totale dell'ambiente e ci si concentra puramente sui singoli elementi.
Ricordatevi che le dimensioni contano: immaginate la stanza nel suo insieme, prendete le misure, pensate all'organizzazione e, solo dopo aver valutato mille opzioni e scartate altrettante, procedete con l'acquisto.
Ecco quali errori non commettere più!
1. La luce
La luce è un elemento fondamentale ed imprescindibile al fine di realizzare un ambiente capace di trasmettere confort ed accoglienza.
Puntare su un solo punto di luce a soffitto creerà esattamente l'effetto opposto.
Cercate di creare zone differenti da adibire a particolari attività della vita quotidiana: la luce è un potentissimo alleato del design e potete sfruttarla per giocare con i contrasti, utilizzandola come separé immaginario.
Particolarmente adatta a questa funzione è IdeaTelaio di Vesoi, declinabile da tavolo, da parete, da pavimento, da soffitto o a sospensione, la cui struttura struttura presenta un fissaggio a
magnete realizzato in filo di acciaio. La sua linea semplice quasi invisibile permette di esaltare il la fonte luminosa, per mettere in evidenza la zona prescelta.
2. Pareti troppo piene
Dovete ritagliare il giusto spazio come cornice degli armadi che scegliete, a meno che la tipologia di arredo non sia destinata ad occupare l'intera parete, come nel caso del modello Armadio 11, firmata Mab.
La struttura semplice si adatta alle linee perimetrali della stanza per confondersi con le pareti come se facesse parte di esse. Elegante e raffinato è un armadio che si adatta ad ogni tipologia di arredamento, dal rustico al moderno, grazie al design minimal senza tempo.
3. Quadri, decorazioni singole e parete vuota
Niente di più “triste” che una parete povera di personalità e di stile. Molto meglio optare per una superficie liscia senza nessuna decorazione che spezzare lo spazio con quadri o oggetti piccoli ed insignificanti. Se non vi piace l'idea di avere il muro pulito potete sbizzarrirvi nel scegliere tra gli elementi che più ispirano il vostro gusto, a patto che rispettino i canoni di vistosità e non rendano l'ambiente banale e vuoto.
4. Arredamento a scadenza
Vi sono alcune case dove il primo impatto all'entrata è quello di un ambiente vecchio che urge di rinnovo. Per evitare che dopo qualche anno la vostra dimora trasmetta la stessa sensazione, optate per un arredo senza tempo capace di adattarsi al mutare delle stagioni del design ed alle differenti epoche. Per la cucina lasciatevi ispirare da Arredo 3 capace di offrire soluzioni semplici efunzionali come Pentha, caratterizzata da nuovi abbinamenti di materiali e da inedite finiture. Questa collezione propone accostamenti innovativi, dove l'estetica è sempre volta alla praticità d'uso quotidiano. La parola chiave è quindi “ordine”, ma anche "accessibilità". Pentha è la cucina capace di coniugare la naturalità del frassino impiallacciato poro aperto decapé, con la vivacità dei colori e le molteplici soluzioni tecniche.
5. Sottovalutare le tende
Le tende sono un elemento molto importante e se sfruttate nel modo corretto possono aiutarvi a decorare l'ambiente seguendo la linea stilistica che più rispecchia i vostri gusti. Tenete in considerazione tessuto, colore e dimensione e scegliete gli accostamenti più adatti alla stanza in base al resto dell'arredo.
Se cercate una soluzione pratica il cotone è uno dei tessuti più resistenti insieme al lino, anche lui grande classico per i tendaggi. Per “giocare in casa” puntate su tonalità nutre: la tinta unita e le sfumature tenui vi aiuteranno ad assecondare qualsiasi tipologia di design, arricchendola senza contrastarne lo stile. Mottura offre una pregiata linea decorativa di tende classiche ma allo stesso tempo originali, capaci di rendere accogliente l'ambiente con un tocco di eleganza senza tempo.
Se invece siete amanti dei colori potete optare per i coordinati, molto in voga al momento: scegliete lo stesso tessuto per i tendaggi, per le lampade da terra e per i cuscini. L'effetto sarà quello di un ambiente bohémienne e allegro, perfetto per ritagliare una zona chillout nel salotto.
In queste giornate di festa nasce spontaneo voler curare i dettagli della propria casa, per renderla ancora più accogliente in vista dei piacevoli momenti da passare con la propria famiglia. Tenete presenti questi piccoli accorgimenti e date libero spazio alla fantasia!
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.
Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.
La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.
IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.
Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.
La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente