25 Agosto 2017
Ecco allora alcuni consigli da seguire per coniugare al meglio tutte queste caratteristiche e arredare il salotto perfetto.
1. I colori. Accessori e tessuti d'arredo color porpora renderanno la vostra casa più accogliente, mentre i colori freschi come l'azzurro e il bianco doneranno un'atmosfera ariosa. Se avete uno spirito creativo, un efficace accostamento di colori forti rifletteranno il vostro stile unico, mentre il colore corallo è per tutti coloro che non rinuncerebbero all'atmosfera del mare neanche in pieno inverno!
2. Gli anni 50'. Il dopoguerra e il boom economico... chi se li dimentica? La voglia di rinnovamento che si traduceva in un design dai colori accesi e dalle linee moderne e accattivanti. Se volete trasmettere quella sensazione di ritrovata voglia di stile... una poltrona in pelle nera, un jukebox American Style creeranno un'atmosfera patinata e sognate al vostro soggiorno.
3. Il fascino orientale. L'arredamento in stile orientale, possiede un fascino molto particolare, linee essenziali e decori artistici, caratterizzano i mobili orientali. Il mondo occidentale è conquistato dagli arredi orientali ricchi di personalità, contenenti tradizioni e storia di un paese. Divani in legno o fibre naturali, tavoli bassi -mobili in lacca -separè orientali ed accessori in tale stile. Tra gli accessori collocabili sul tavolino e sui vari mobili in lacca, reperibili sia in nero che in rosso, potrete inserire delle ciotole con essenze profumate, piccoli piatti utili per snack e cioccolatini come quelli che riproducono fedelmente lo stile orientale!
4. Bianco e nero. Arredare casa in bianco e nero vuol dire scegliere uno stile grafico sicuro e deciso, che punta principalmente sui contrasti netti e forti. Come realizzare stanze black and white? Sicuramente non potrà mancare un bel divano in pelle nera, o bianca, e in base a questa scelta tutti gli altri elementi vanno a completare il soggiorno, dagli armadi ai tappeti, dalle sedie e il tavolo, fino all'ultimo dettaglio.
5. Stile eclettico. La nuova tendenza dell'interior design propone di mixare mood differenti, combinando arredi e complementi d'ispirazione varia. Via libera, quindi, alla creatività mescolando colori e texture diverse. Forme squadrate e sinuose possono convivere tranquillamente senza incidere in modo negativo sull'arredamento ma è necessario tenere bene a mente una regola importante. Non basta inserire elementi appartenenti a epoche distanti tra di loro per declinare lo stile eclettico; è necessaria una giusta dose di buon gusto per costruire degli insiemi coerenti e allo stesso tempo belli da vedere.
6. Stile francese. Sicuramente simile al più conosciuto stile provenzale. Molti lo reputano uno stile davvero di classe, originale e di grande stile. La forma d'arredo provenzale vuole suggerire un ambiente bucolico e contadino, mentre quella francese vuole restituire un sapore romantico, sognante e, come accennato prima, di classe. Materiali floreali, seta e il legno bianco opaco in stile shabby chic, è sicuramente il materiale più adatto per i mobili, delicatamente laccati, antichizzati e intarsiati.
7. Libri, che passione. Gli amanti della lettura già conoscono il loro soggiorno dei sogni: un comodo divano e una libreria grande che prende tutta la parete. Una grande libreria che occupa un'intera parete della stanza può riempire in maniera esemplare l'ambiente con eleganza. Giochi di colore e la scelta accurata degli altri elementi della stanza, renderanno infine un'atmosfera leggera e ariosa.
8. Il fascino dell'antico. Un lampadario a sospensione in rame di imponenti dimensioni può essere il vero protagonista, accompagnato da un divano elegante, tende ricamate e un tappeto con motivi geometrici. Ecco lo scenario d'altri tempi che potete scegliere per il soggiorno della vostra casa.
9. Stile minimal. Arredi dallo stile pulito, sobrio, molto lineare e grafico al quale non bisognerà aggiungere molto altro, perché il minimal non prevede l'utilizzo di soprammobili e altri elementi decorativi. Il bianco è sicuramente il colore ideale, da spezzare con toni pastello, come il verde o l'orchidea, o ancor più con il nero, con il quale creare forti contrasti e una dimora dal fascino contemporaneo e chic.
10. Noi oggi vi proponiamo un modulo di Pianca, Spazio. Per gli amanti dello stile minimal, una composizione che sembra un quadro, che arrederà con eleganza e semplicità la parete del vostro soggiorno. Geometrie pulite e nette, mutevoli alternanze di pieni e vuoti, discrete o estrose combinazioni di colori, numerose finiture dalle diverse caratteristiche tattili ed estetiche, uniche nel caso delle pietre naturali, accessori e complementi dedicati a specifici utilizzi, un impianto acustico cucito su misura per offrire un connubio unico.
E se ancora non sapete quale stile dovrà avere il vostro soggiorno, affidatevi al nostro team di esperti per una consulenza!
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Uno degli ambienti che funge maggiormente da biglietto da visita, nelle nostre case, è la zona living: essa deve essere un luogo armonioso e confortevole , poiché rappresenta il luogo ideale in cui rilassarsi con le persone più care o in compagnia di un buon libro. Uno degli arredi più celebri del salotto, è il tavolino, che deve essere in perfetta sintonia con il resto dei complementi. Esso ricopre un ruolo centrale nel nostro soggiorno e spesso, viene usato anche come sostegno per la nostra lampada da design, i libri, i telecomandi del televisore ed eventuali tazze e bicchieri, nei piccoli momenti di break. Date un’occhiata a questo alcuni aspetti da tenere in considerazione, per riuscire a scegliere il nostro tavolino modello!
Il divano deve essere in armonia con il resto dell’ambiente, a volte confondendosi con colori più tenui e neutri, altre risaltando all’interno della stanza con colori più accesi e ricercati. Questa settimana vedremo i colori dei divani più in voga nell’ultimo anno
Non è sempre facile riempire una parete vuota, per questo abbiamo deciso di darti alcuni consigli da cui più prendere spunto per valorizzare la parete su cui poggia il tuo divano, sia esso lineare o ad angolo
Dalla libreria a parete, alle soluzioni modulari e componibili alle strutture leggere e metalliche per separare gli ambienti, la libreria è un elemento essenziale all’interno di un’area living.
Dal Rococò al 2021, anche la chaise longue diventa moderna e contemporanea. Guardiamo insieme alcuni modelli Cattelan Italia e Midj.