Travi a vista: alcuni spunti da cui trarre ispirazione

24 Febbraio 2023

Il Soffitto con travi a vista, è un elemento molto ricercato grazie anche alla sua versatilità di adattamento negli stili: a differenza di quanto si possa pensare, le travi a vista, in particolare in legno, non si adattano perfettamente soltanto ad una stile rustico, bensì valorizzano e possono essere a loro volta valorizzate da arredi di differenti stile, dall’industrial, al classico, al minimal, al country, allo shabby chic, al moderno, ed a molti altri.

5_elementi_da_valutare_prima_di_comprare_casa_IDW-Italia-Biella 

Se l’intenzione è quella di ricreare un ambiente prevalentemente rustico, con arredi in legno e pavimenti in parquet, le travi a vista in legno, sono un elemento che non può mancare. Un soffitto con travi a vista in legno, garantisce un notevole effetto scenico e dona quel tocco di personalità caratteristico ai nostri ambienti.

Le travi in legno possono essere di due tipologie: il massello ed il lamellare, entrambe con caratteristiche distintive per l’atmosfera di casa nostra.
Il legno massello, si contraddistingue per il suo tocco estetico davvero pregiato e ci permette di valutare una soluzione in legno puro al 100%, che sia resistente ed isolante, garantendo un ambiente pulito e sano. Inoltre, le travi in legno massello, sono distinguibili dalle altre, poiché le venature del legno non si presentano interrotte ed hanno caratteristiche più rustiche, ricavate direttamente dal taglio del tronco.

5_elementi_da_valutare_prima_di_comprare_casa_IDW-Italia-Biella 

Invece, il legno lamellare, grazie alla sua maggiore flessibilità e alla suo particolare resistenza dei carichi, si utilizza maggiormente per strutture geometriche con tonalità più chiare e, solitamente, sono soluzioni di design in grado di ricreare atmosfere molto ricercate. In aggiunta, il legno lamellare è in grado si attribuire maggior isolamento acustico alla zona interessata, garantendo contemporaneamente un notevole effetto scenico.

5_elementi_da_valutare_prima_di_comprare_casa_IDW-Italia-Biella  

Sempre in riferimento alle travi in legno, nonostante molto persone ne amino le caratteristiche per quanto riguarda la tipologia di materiale,  spesso non ne sopportano le tonalità: ecco perché, in alcuni casi, le travi in legno possono essere trattate e rese del tutto di colore bianco o nero, donando, a seconda della tinta scelta, molta luminosità ed un look particolare alla nostra abitazione. Questa soluzione, viene utilizzata moltissimo in case moderne, caratterizzate dall’utilizzo di una stile moderno, nordico e shabby chic. 

5_elementi_da_valutare_prima_di_comprare_casa_IDW-Italia-Biella 

In alcuni casi, si predilige l’idea di inserire solamente alcuni dettagli con le travi in legno, senza valutare per una soluzione che rivesta la totalità dei soffitti della nostra dimora. Ad esempio, in ambienti come il soggiorno e la cucina, potremmo inserire alcuni dettagli sul soffitto oppure optare proprio per una come sorta di elemento divisorio tra i due ambienti.

5_elementi_da_valutare_prima_di_comprare_casa_IDW-Italia-Biella

5_elementi_da_valutare_prima_di_comprare_casa_IDW-Italia-Biella

Parliamo ora di travi in metallo: in generale, vengono realizzate con materiali come il ferro e l’acciaio, adattandosi perfettamente a case dai tratti più moderni e garantendo anche un ottimo rapporto peso/resistenza. A differenza di quanto si possa pensare, le travi a vista in metallo, non risultano obbligatoriamente una soluzione fredda, in particolar modo se si valuta di verniciarle con la stessa tinta dei soffitti, ad esempio di colore bianco. Ricordiamo, inoltre, che il metallo risulta essere un materiale non poroso, quindi, qualora si dovesse decidere di procedere con una verniciatura, occorre eseguire prima un trattamento abrasivo, così da far aderire maggiormente la vernice.

5_elementi_da_valutare_prima_di_comprare_casa_IDW-Italia-Biella

Infine, ma non meno importanti, sono le travi in finto legno, realizzate con materiali come il poliuretano e facilmente adattabili in tutte le tipologie di case. Tuttavia, il loro scopo risulta essere puramente decorativo e molto più economico e semplice da posare rispetto alle altre soluzioni. Per questa alternativa, troviamo moltissimi modelli e finiture da poter prendere in considerazione.

5_elementi_da_valutare_prima_di_comprare_casa_IDW-Italia-Biella 


Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Bonus Casa 2025: Come Sfruttare gli Incentivi per Rinnovare gli Interni
    03 Ottobre 2025 Bonus Casa 2025: Come Sfruttare gli Incentivi per Rinnovare gli Interni

    Con l’arrivo dell’autunno 2025, rinnovare la casa non è solo una questione di stile: è anche un’opportunità concreta grazie ai bonus statali e alle agevolazioni fiscali attualmente in vigore. Che si tratti di acquistare nuovi mobili, migliorare l’efficienza energetica o ridare personalità agli spazi, i Bonus Casa sono strumenti preziosi per coniugare design, funzionalità e risparmio.

  • Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo
    05 Settembre 2025 Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo

    Con l’arrivo dell’autunno, la casa diventa il rifugio dove trascorrere più tempo, tra relax e convivialità. I colori della stagione – caldi, avvolgenti e naturali – possono trasformare gli ambienti rendendoli accoglienti senza bisogno di grandi cambiamenti. Non serve ridipingere tutto o cambiare i mobili: bastano tessuti, accessori e dettagli mirati per portare in casa l’atmosfera unica dell’autunno.

  • Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate
    29 Agosto 2025 Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate

    In estate i balconi e le terrazze si trasformano in piccoli rifugi all’aria aperta. E cosa c’è di meglio delle piante per dare vita, colore e freschezza agli spazi esterni?
Che tu abbia il pollice verde o no, ci sono piante che non solo resistono al sole e al caldo, ma che aggiungono anche un tocco decorativo perfetto per valorizzare il tuo angolo outdoor.

  • Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza
    22 Agosto 2025 Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza

    Partire per le vacanze è sempre un momento di gioia. Ma prima di chiudere la porta, è importante pensare a come lasciare la casa: in ordine, protetta e visivamente “viva”. Non si tratta solo di sicurezza, ma anche di cura estetica e funzionale degli spazi.
Con qualche accorgimento strategico, la tua casa sarà pronta ad accoglierti al ritorno… senza brutte sorprese.

  • Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco
    08 Agosto 2025 Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco

    Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.

  • Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente
    01 Agosto 2025 Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente

    Chi l’ha detto che l’atmosfera rilassata e solare delle case al mare debba restare confinata alla casa delle vacanze? Con pochi accorgimenti e un pizzico di ispirazione mediterranea, è possibile trasformare anche un appartamento cittadino in un rifugio estivo accogliente e luminoso. Dalle tinte naturali al lino, dalle ceramiche artigianali al legno chiaro: in questo articolo ti mostriamo come portare l’estate dentro casa, ovunque tu sia.