Tendenze per l'arredamento 2022

22 Luglio 2022

Sicuramente, il 2022 è l’anno ecosostenibile per eccellenza: il tema della natura viene posto al centro, senza dover rinunciare, però, al design e all’eleganza degli ambienti. L’attenzione alla sostenibilità ambientale, si manifesta in particolar modo, nella scelta di materiali che preservino il pianeta, nella valorizzazione dell’usato ed in quella di colori, che richiamino, il più possibile, un ambiente naturale e confortevole. 

Da non dimenticare è la creatività, che gioca un ruolo fondamentale nell’atmosfera di casa nostra: la tendenza d’arredo prediletta, racconta uno stile minimal, le cui espressioni si fondono con elementi che appartengono a stili diversi, ed in cui il superfluo viene sacrificato per dare spazio all’essenziale (vedi ad esempio articolo sullo studio in casa). Ed ecco quindi che, il bisogno psicologico di  creare un’ ambiente che “respira” e  che non soffochi con l’eccesso di orpelli e souvenir, trova subito una soluzione. Certo è, che il fulcro centrale della nostra abitazione è solitamente il salotto, nel quale è importante lasciare spazi liberi e conviviali, adottando, ad esempio, soluzioni salvaspazio. Analogamente, ritroviamo la componente minimal, con richiami industriali, anche nella zona della cucina, con isola o penisola. 


Tendenze_2022_IDW_Italia-Biella


Tuttavia, chi non ama eccessivamente linee rigorose e geometriche, tipiche dell’estetica minimalista, potrà optare per uno stile scandinavo (in particolare per la camera da letto), che smorza il rigore grazie ai colori più morbidi e naturali, come il sabbia e il grigio polvere, e alle linee armoniose ed essenziali, che caratterizzano il nostro ambiente con semplicità e morbidezza.


Tendenze_2022_IDW_Italia-Biella


L’idea di mixare forme e materiali di ispirazione naturale, come il vetro e la pietra, crea un senso armonia, lasciando però il giusto spazio all’espressione dello stile personale e alla sua interpretazione. Per chi ama quindi, allargare gli spazi e creare atmosfere conviviali, necessità tipiche della zona giorno, in particolare del salotto, un’idea potrebbe essere quella di combinare uno stile urban ed un effetto country chic, facendo sempre attenzione e sostenibilità e risparmio energetico.

Per appagare la nostra voglia di campagna e di natura, si potrebbe optare per uno stile rustico, ideale per arredo bagno e soggiorno, che trova spazio tra le nostre mura, grazie all’utilizzo di materiali naturali come il legno, la pietra, il rattan ed i vimini. 
Il legno è, certamente, il materiale più amato, per la sua versatilità ed ecosostenibilità, da tutti questi stili. Largo spazio dunque, a materiali e tessuti naturali ed all’ upcycling, ossia il recupero e l’utilizzo di materiali di scarto per la realizzazione di nuovi oggetti e complementi, in ottica totalmente ecosostenibile. 


Lo stile minimal, il nordico e il rustico, sono tutti accomunati dall’accostamento di bianco e legno, dalla luminosità delle varie aree della casa e dagli oggetti di decoro e arredo, ricavati da materiale riciclato.


Tendenze_2022_IDW_Italia-Biella


Per quanto concerne le tinte di tenenza 2022, ancora una volta, a dominare la scena sono i colori naturali, caratterizzati da tonalità intense e decise: mai come quest’anno, il colore è protagonista dell’arredo di casa ed assume un ruolo oltre che estetico, anche simbolico. 


Tendenze_2022_IDW_Italia-Biella

I colori di tendenza 2022 alternano una palette di colori neutri, come il bianco, il beige e il grigio a tinte ben più accese, con espliciti richiami alla natura: ancora una volta, il blu, che dona serenità mentale e relax, il quale si accosta, perfettamente, oltre che al legno, al color oro e al giallo ocra, che sfuma il cannella e bronzo, richiamando alla mente i colori del deserto e delle spezie.


Tendenze_2022_IDW_Italia-Biella


Un altro colore di grande tendenza quest’anno, è il verde, sia in tonalità oliva, per donare alla propria casa un effetto country chic, sia in petrolio; esso saprà riconnetterci alla natura, contribuendo a creare quell’atmosfera tranquilla ed armoniosa.


Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo
    05 Settembre 2025 Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo

    Con l’arrivo dell’autunno, la casa diventa il rifugio dove trascorrere più tempo, tra relax e convivialità. I colori della stagione – caldi, avvolgenti e naturali – possono trasformare gli ambienti rendendoli accoglienti senza bisogno di grandi cambiamenti. Non serve ridipingere tutto o cambiare i mobili: bastano tessuti, accessori e dettagli mirati per portare in casa l’atmosfera unica dell’autunno.

  • Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate
    29 Agosto 2025 Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate

    In estate i balconi e le terrazze si trasformano in piccoli rifugi all’aria aperta. E cosa c’è di meglio delle piante per dare vita, colore e freschezza agli spazi esterni?
Che tu abbia il pollice verde o no, ci sono piante che non solo resistono al sole e al caldo, ma che aggiungono anche un tocco decorativo perfetto per valorizzare il tuo angolo outdoor.

  • Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza
    22 Agosto 2025 Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza

    Partire per le vacanze è sempre un momento di gioia. Ma prima di chiudere la porta, è importante pensare a come lasciare la casa: in ordine, protetta e visivamente “viva”. Non si tratta solo di sicurezza, ma anche di cura estetica e funzionale degli spazi.
Con qualche accorgimento strategico, la tua casa sarà pronta ad accoglierti al ritorno… senza brutte sorprese.

  • Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco
    08 Agosto 2025 Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco

    Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.

  • Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente
    01 Agosto 2025 Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente

    Chi l’ha detto che l’atmosfera rilassata e solare delle case al mare debba restare confinata alla casa delle vacanze? Con pochi accorgimenti e un pizzico di ispirazione mediterranea, è possibile trasformare anche un appartamento cittadino in un rifugio estivo accogliente e luminoso. Dalle tinte naturali al lino, dalle ceramiche artigianali al legno chiaro: in questo articolo ti mostriamo come portare l’estate dentro casa, ovunque tu sia.

  • Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza
    18 Luglio 2025 Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza

    L’estate è il momento perfetto per godersi il proprio spazio all’aperto. Che tu abbia un grande giardino o un piccolo terrazzo, creare un angolo lounge può trasformare il tuo esterno in un’oasi di relax e convivialità. Non servono grandi interventi: bastano scelte mirate di arredi, tessili e dettagli per costruire un ambiente accogliente e funzionale. In questo articolo ti guidiamo nella creazione del tuo angolo lounge ideale.