Scegliere il tappeto giusto: 6 consigli per non sbagliare

07 Ottobre 2022

Introdurre un tappeto nell’ambiente domestico, corrisponde a dare personalità e carattere ai vari spazi della nostra dimora. Anche se gusti, preferenze ed esigenze possono essere differenti per ognuno di noi, un tappeto rappresenta in ogni caso un’alternativa ideale per aggiungere stile, design e colore ad ogni stanza. 
Vediamo ora, di seguito, sei utilissimi consigli da tenere in considerazione.


LE VOSTRE ABITUDINI

Dimmi come vivi e ti dirò che tappeto sei: prima di acquistare uno o più tappeti, sarebbe bene valutarne tutti gli aspetti pratici. Come ogni altro elemento di arredo, anche il tappeto dovrà adattarsi allo stile di vita della casa, considerando i possibili misfatti di animali domestici, bambini piccoli e hobby personali. Dunque, oltre a preferire tappeti a tessitura piatta, dato che il pelo lungo richiede maggiore cura, è consigliabile che sia di materiale resistente e che non diventi un elemento di ostacolo per i vari ambienti di casa.


scegliere-il-tappeto-ideale_IDW_Italia_Biella


UN TAPPETO PER OGNI STANZA

Un fattore da tenere in considerazione, è sicuramente la stanza in cui andrete ad adagiare il vostro tappeto e per cosa essa viene utilizzata. Tappeti diversi, di adattano ad aree diverse, rispettandone funzionalità e stile. Ad esempio, se possedete un caminetto nel vostro salotto, potreste valutare un’alternativa morbida e spessa; mentre, se il vostro tappeto acquisirà una funzione puramente ornamentale, potreste valutare un tappeto dai motivi particolari e fantasiosi. Se, invece, dovete caratterizzare un ambiente come il bagno, senza dubbio sarebbe meglio optare per un tappeto facile da pulire e resistente.


scegliere-il-tappeto-ideale_IDW_Italia_Biella


PROPORZIONI, FORME E POSIZIONI


Per riuscire a dare armonia all’introduzione di un tappeto nei nostri ambienti, tenete sempre in considerazione le proporzioni e cercate di disporre i mobili coerentemente al tappeto scelto. Se l’idea è quella di adagiarlo sotto un divano, un tavolo e un letto, sarebbe bene che siano interamente su di esso (solitamente meglio se di una ventina di centimetri più largo rispetto al mobile sovrastante) o fuori da esso, e non in bilico sui bordi, poiché ciò potrebbe costituire un fattore di totale disequilibrio ottico nell’atmosfera tanto desiderata. 
In generale, la forma più diffusa è quella rettangolare, ma ad oggi, ne esistono di infinite varietà, ad esempio rotondo, ovale, quadrato, frastagliato nei bordi e di forme con forte impatto di design.


scegliere-il-tappeto-ideale_IDW_Italia_Biella


LO STILE

Dopo aver valutato tutti gli aspetti pratici e tecnici del nostro tappeto, possiamo parlare di stile: gli esperti di interior design, ritengono che un tappeto dovrebbe essere tra i primi elementi di arredo da prendere in considerazione per arredare una stanza, così da semplificare la scelta di pittura, accessori e quant’altro. 
Diversamente, se la scelta del tappeto viene fatta in un secondo momento, tenete in considerazione che non per forza deve essere perfettamente abbinato allo stile della stanza di collocazione. Il contrasto di stili, così come i toni, possono dare maggiore caratterizzazione all’atmosfera del nostro spazio: pensate che in un ambiente moderno, un tappeto dai decori orientali o pregiati, può spezzare la monotonia dello spazio, donando calore all’ambiente. 

scegliere-il-tappeto-ideale_IDW_Italia_Biella


I COLORI

Uno dei fattori che balza subito all’occhio è inequivocabilmente il colore del tappeto, che deve essere valutato attentamente in base allo stile adottato ed alla funzionalità che si desidera attribuirne. Ovviamente, il colore dev’essere coerente con gli arredi e le tonalità già presenti nella stanza. I colori caldi sono sicuramente stimolanti, mentre quelli freddi permettono di creare un’atmosfera più tranquilla e rilassante. 

scegliere-il-tappeto-ideale_IDW_Italia_Biella


MATERIALI

La scelta del materiale, deve essere improntata in base alla destinazione e all’uso che si farà del tappeto nella stanza di casa. Ogni materiale di presta ad un determinato contesto: ci sono tappeti che ricoprono un ruolo esclusivamente estetico e tappeti che invece devono garantire un certo comfort. Esistono svariate tipologie di materiali, come lana di diverso genere, varie tipologie di seta e di fibra naturale, juta, poliestere, viscosa,… .

scegliere-il-tappeto-ideale_IDW_Italia_Biella

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Tende che Arredano: Dal Tessuto alla Trama, Tutto Quello che Serve Sapere
    23 Maggio 2025 Tende che Arredano: Dal Tessuto alla Trama, Tutto Quello che Serve Sapere

    Spesso scelte all’ultimo momento, le tende sono in realtà un elemento d’arredo fondamentale. Possono cambiare la percezione di un ambiente, modulare la luce, creare intimità e completare lo stile di una stanza. Eppure, sono tra gli elementi più sottovalutati nella progettazione di interni.

  • Tavoli da Pranzo: Come Scegliere Quello Giusto per la Tua Vita (non solo per la tua sala)
    16 Maggio 2025 Tavoli da Pranzo: Come Scegliere Quello Giusto per la Tua Vita (non solo per la tua sala)

    Il tavolo da pranzo non è solo un mobile. È il cuore della casa. Ci si mangia, certo. Ma spesso è anche il posto dove si lavora, si studia, si disegna, si gioca o si condividono chiacchiere e momenti di quotidianità.Per questo, sceglierlo non dovrebbe dipendere solo dall’aspetto estetico o dallo spazio disponibile, ma anche — e soprattutto — dallo stile di vita di chi lo usa. In questo articolo esploreremo come scegliere il tavolo giusto per te, tenendo conto di forma, materiali, funzionalità, e abbinamento con le sedie.

  • Soluzioni di Stoccaggio Invernali: Organizza e Valorizza la Tua Casa nel Nuovo Anno
    19 Gennaio 2024 Soluzioni di Stoccaggio Invernali: Organizza e Valorizza la Tua Casa nel Nuovo Anno

    L'inizio del nuovo anno porta con sé la voglia di rinnovamento e organizzazione. Una delle aree fondamentali da esplorare è lo spazio di stoccaggio in casa. In questo articolo, esploreremo soluzioni di stoccaggio intelligenti e funzionali, progettate per rendere la tua casa ordinata e accogliente durante i mesi invernali.

  • Ordine e Design nella Zona Notte: Esploriamo le Cabine Armadio Novamobili
    06 Gennaio 2024 Ordine e Design nella Zona Notte: Esploriamo le Cabine Armadio Novamobili

    La ricerca di soluzioni funzionali per organizzare il guardaroba, unite a un design accattivante e vivibile, trova la sua risposta nelle cabine armadio Novamobili. Questi elementi non solo permettono di ottimizzare gli spazi in base alle esigenze individuali, ma offrono anche una vasta gamma di soluzioni e accessori combinabili in infinite configurazioni. In questo articolo, esploreremo alcune delle proposte di Novamobili che uniscono il classico moderno, la libertà totale e l'eleganza essenziale.

  • ORGANIZZARE I SOPRAMMOBILI IN CASA
    28 Aprile 2023 ORGANIZZARE I SOPRAMMOBILI IN CASA

    Ogni persona o famiglia ricerca il proprio stile, in base al gusto personale, per arredare casa e ricreare un’atmosfera in perfetta sintonia con il proprio essere. Ma una dimora, non è costituita solo da pareti, mobili e complementi d’arredo, bensì anche da tutti quegli oggetti e soprammobili, acquistati e raccolti durante il corso degli anni, alcuni in perfetta sintonia con il resto della casa, ed altri, magari ricevuti in regalo, completamente diversi dallo stile scelto per casa nostra, ma comunque tipici del nostro modo di essere. Come facciamo, dunque, a trovare la posizione giusta per ogni cosa? Qual è il modo migliore per organizzare tutti gli oggetti che rappresentano la nostra personalità? Vediamo insieme, in questo articolo, alcune regole ed idee per riuscire ad organizzare al meglio tutti i nostri soprammobili ed i vari oggetti a cui siamo affezionati. 

  • IL “FINTO” CAMINO: TUTTO CIÒ CHE TI SERVE SAPERE
    23 Dicembre 2022 IL “FINTO” CAMINO: TUTTO CIÒ CHE TI SERVE SAPERE

    Rispetto al passato, in cui rappresentava solamente un mezzo utile al riscaldamento, oggi il camino è diventato, giorno dopo giorno, un accessorio decorativo per le nostre case, in grado di donare ai nostri ambienti, un’atmosfera davvero suggestiva. Se abiti in un appartamento o in una casa piccola, ove non possiedi lo spazio sufficiente o non hai la possibilità di eseguire opere edilizie per l’installazione della canna fumaria, il caminetto “finto” può mostrarsi essere un’ottima soluzione adatta a te. Scopri con noi, in questo articolo, le caratteristiche, le tipologie ed i vantaggi e gli svantaggi del “finto” camino.