09 Giugno 2017
Che cosa comprendono le opere di manutenzione su come ristrutturare casa? Sono tutti quegli interventi atti a migliorare la funzionalità della dimora, senza modificarne la superficie e l'ingombro. Ovviamente saranno da seguire i parametri di sicurezza, soprattutto nel caso si operi con gli impianti di gas, luce e acqua. Le piccole opere di manutenzione comprendono, ad esempio, rinforzo di strutture, riparazioni di finiture, installazioni di serramenti, spostamento di pareti mobili. Nella parte esterna della casa le opere di manutenzione comprendono il rifacimento del tetto, la ristrutturazione delle facciate, cancelli, parcheggi al suolo, grate... Nonostante possano sembrare piccole opere sarà da valutare con attenzione i costi ristrutturare casa, senza trascurare comunque la qualità dei materiali.
Oggi non vi parleremo nello specifico di detrazioni fiscali, certamente sono un fattore molto importante e da tenere d'occhio, perché si tratta di spese onerose e bisogna affrontarle con coscienza. Quindi solo un breve cenno... vi consigliamo di affidarvi ad esperti per tutta la parte burocratica o di leggere bene tutte le informative che potete trovare anche online. Una volta che vi sarete districati in tutta la burocrazia necessaria per richiedere le agevolazioni adatte alle vostre esigenze, potrete avere un'idea più chiara del budget a vostra disposizione e iniziare a lasciarvi ispirare dalle vostre idee e dai trend del momento verso la realizzazione della casa dei vostri sogni!
Vi vogliamo ora dare qualche idea riguardo le nuove tendenze e qualche consiglio per dare un nuovo volto ai vostri ambienti, sia che si tratti di piccole opere di ristrutturazione che di grandi cambianti. Quando si decide di ristrutturare casa – che sia l'attuale o nuova abitazione – ci si trova a fare scelte molto importanti, non solo dal punto di vista tecnico ma anche del design.
Spesso quando si intraprende una ristrutturazione si pensa di doversi imbattere solo nella scelta di materiali e finiture, ma in realtà è importante prima di tutto definire gli spazi in casa. La corretta concezione del nuovo spazio è di primaria importanza. È lo spazio che definisce i movimenti dei percorsi che facciamo all'interno della nostra casa, è attraverso una corretta interpretazione dello spazio che la casa può risultare “scomoda” o “comoda” da vivere. Inoltre attraverso una corretta pianificazione si può intervenire anche sul fattore emozionale dando importanza a uno spazio piuttosto che ad un altro. I materiali danno presenza fisica al progetto arricchendolo del concetto di “atmosfera” ed esaltandone la percezione sensoriale, soprattutto quella visiva e tattile, a volte anche olfattiva: pensate al profumo del legno di cedro utilizzato per degli arredi ad esempio.
La casa deve essere pensata sulle esigenze di chi la abiterà, quindi possono essere tutte moderne o tutte datate allo stesso tempo poiché le persone hanno abitudini differenti. Alcuni potrebbero trovare la loro modernità in una casa con aperture piccole e un avvolgente senso di luce soffusa abbinata a materiali caldi e arredi vintage, altri troverebbero la loro modernità in aperture luminose e arredi dalle linee minimali. Bisogna seguire le proprie attitudini perché gli spazi che creeremo saranno quelli dove vivremo noi prima di tutti.
Molto spesso ristrutturare la casa significa rendere gli spazi interni più fluidi e interconnessi tra di loro, eliminando aree di passaggio e ambienti interstiziali poco utilizzati. Un elemento che facilmente si può eliminare è per esempio il corridoio, per ampliare la zona giorno. Uno spazio open space sarà sia più funzionale che più moderno. Darà subito una nuova immagine alla casa e vi permetterà di accogliere gli ospiti in un ambiente spazioso, luminoso e accogliente.
Ovviamente una ristrutturazione può rappresentare anche l'occasione di rinnovare l'arredamento o comunque mixare tra un nuovo arredo e quello già esistente. Tenete solo l'arredo che realmente conta, sia a livello affettivo che qualitativo, tutto il resto buttatelo! Nei prossimi blog parleremo di come unire uno stile vintage a quello più moderno, trovare consigli e idee utili... seguiteci!
Da IDW Italia non trovare solo idee e forniture di arredamento. Il nostro team è in grado di fornire consulenza e assistenza per trovare le migliori soluzioni che vestono su misura lo stile dei vostri ambienti in casa. Progettiamo ogni aspetto della casa, dai pavimenti all'illuminazione, infissi, rivestimenti, arredamento fino ai più piccoli dettagli che caratterizzeranno l'autenticità di ogni stanza. Affidatevi a noi per realizzare la casa dei vostri sogni secondo le vostre esigenze! Venite a trovarci nel nostro show-room a Biella oppure contattateci.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.
Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.
La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.
IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.
Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.
La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente