01 Giugno 2018
Al Salone del Mobile.Milano in questa edizione appena conclusa si è a lungo trattato il tema “living nature”, la natura dell'abitare per auspicare alla possibile riconciliazione tra uomo e natura con un percorso emozionale che si inserisce nel dibattito sul valore dell'abitare sostenibile. Se la climatizzazione è spesso associata a consumi eccessivi, questo progetto propone un radicale cambio di prospettiva, dimostrando la fattibilità di una tecnologia per il controllo climatico che sia sostenibile, basata sull'uso di celle fotovoltaiche e accumulatori energetici, dalle ampie potenzialità per future applicazioni.
Guarda The Green & The Grey. Nuove connessioni tra natura e design.
Talk con Stefano Boeri, Carlo Ratti, Patrick Blanc, Flavio Pollano, Barbara Römer e Marco Romanelli.
Sono sempre più numerosi gli artisti e i designer che hanno adottato la natura come loro musa creando pezzi da interno artigianali radicati nel mondo fisico. La biomimesi o biomimetica è un metodo di approccio progettuale ispirato alle forme della natura seguito anche dall'architettura e dal design. Il termine deriva infatti dalle parole greche bios, che significa vita, e mimesis, imitazione. È proprio “mimando” alcuni meccanismi propri della natura, che l'uomo può risolvere molti dei suoi problemi.
Ecco 4 semplici consigli per uno stile subito più “nature”
Luce naturale. Il sole è una fonte quotidiana di luce naturale da non sottovalutare mai. Oltre a consentire un notevole risparmio energetico in determinati periodi dell'anno, soprattutto in case situate nella giusta posizione, rende l'ambiente domestico più accogliente e piacevole.
Materiali riciclati. Lo spreco è un grave problema che affligge l'umanità, ma nel nostro piccolo possiamo contribuire a diminuirlo. Materiali di seconda mano, oggetti reinventati o realizzati con materiali naturali e riciclati possono fare bene all'ambiente e anche a noi, che sapremo di aver fatto qualcosa di buono.
Prodotti naturali in casa. La natura ha un effetto benefico su di noi, perché non portare questo beneficio anche dentro casa? Materiali organici, mobili in legno poco trattati e tessuti naturali possono contribuire a dare la sensazione di trovarsi nella natura anche mentre ci si trova nel proprio living.
Nuovi utilizzi per vecchi prodotti. Ispiriamoci al ciclo naturale delle cose per dare nuova vita agli oggetti. Un prodotto nato per uno scopo può essere riutilizzato per un altro: largo alla fantasia e al fai da te!
Ma ora vediamo qualche oggetto di design, che potrebbe arricchire il vostro arredo e immergervi subito in un'atmosfera più naturale tra le mura della vostra casa!
Eclettica ed elegante, affascinante e carismatica: CALATEA, la poltrona disegnata per PIANCA da Cristina Celestino, rappresenta la sintesi di una ricerca formale che indaga le proporzioni fuori scala di elementi primitivi e semplici come le foglie. Ad ispirarne gli organici volumi e la ricchezza dei dettagli, finemente ricercati, sono state le straordinarie peculiarità dell'omonima pianta originaria del Sud America, in grado di offrire molteplici esperienze sensoriali. Matrice del progetto è il dialogo tra botanica ed ergonomia, risolto attraverso un audace design, avvolgente e confortevole, caratterizzato da colori vivaci e brillanti, attinti ai sorprendenti cromatismi naturali della pianta. Abbandonarsi tra le braccia della natura, lasciarsi dolcemente accogliere dalla bellezza di un giardino segreto: questo il delicato e suggestivo invito di CALATEA.
Tappeti di Amini Carpets con la collezione Wild Silk nella quale potete trovare Ocean, sobrio e delicato tappeto progettato per fondersi in spazi contemporanei, dando suggestioni incredibili di acqua limpida e oceani lontani, grazie all'uso di un filo iridescente e capace di creare motivi morbidi e sinuosi, e un annodamento speciale che non segue un modello definito, ma che nasce mentre l'artefatto prende forma; e Lago Verde, un seducente tappeto assolutamente anticonvenzionale, una collezione di tappeti particolari che evocano scenari naturali ed esotici, declinati in due varianti cromatiche uniche. Un tappeto che offre all'ambiente un aspetto selvaggio e lussureggiante, che richiama la natura stessa, la cui essenza è pura espressione, senza motivi grafici e assolutamente irriproducibile.
Carta da parati Wall&Decò, per effetti naturali sulle pareti di tutti gli ambienti di casa! Scopri la collezione WET SYSTEM il rivestimento tecnico con brevetto depositato per ambienti umidi quali bagni, centri benessere, spa, palestre che combina, in un unico sistema, la funzione di impermeabilizzazione delle guaine liquide con l'alto valore decorativo dei rivestimenti. Per esempio con Demetra ti sembrerà di fare la doccia immerso tra le ninfee e avvolto dalle braccia di frasche!
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.
Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.
La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.
IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.
Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.
La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente