L'illuminazione giusta: 8 trucchi per ampliare visivamente gli spazi

15 Marzo 2019

La luce, come la musica, è un elemento fondamentale per la creazione dell'atmosfera desiderata: la stessa stanza con due differenti tipologie di illuminazione potrebbe sembrare totalmente differente.

I poteri esercitati dalla luce sull'ambiente circostante sono straordinari, per questo vanno studiati e sfruttati nella loro totalità per poter donare anche agli spazi meno generosi quell'aura accogliente e di intimità tipica delle case progettate ed arredate con amore.

Vediamo insieme qualche piccolo accorgimento per rendere visivamente più ampia ogni stanza della vostra dimora.


Fonti di luce diffuse

Cercate di utilizzare una fonte di luce diffusa, diretta e potente che raggiunga ogni centimetro di spazio e non renda ancora più scuri agli angoli e alle zone in ombra, facendo sembrare gli spazi più piccoli di quello che sono in realtà.

Thor di Studio Italia design concretizza il piacere di governare la luce proprio come un dio mitologico, passando da un'eclissi ad una luna piena.

Questa lampada tondeggiante regala al possibilità di ricreare centinaia di situazioni luminose differenti agendo sulla struttura stessa. Applicandola a parete o al soffitto otterrete l'effetto desiderato, raggiungendo gran parte dell'ambiente in un modo uniforme e omogeneo.


Illuminazione zenitale e perimetrale

Blog IDW - L'illuminazione giusta: 8 trucchi per ampliare visivamente gli spazi

Se la stanza è stretta puntate su una lampada da soffitto centrale e ovviate al problema degli angoli in penombra con l'applicazione di una luce perimetrale: faretti o tubi fluorescenti con luce calda doneranno importanza anche alle zone più isolate, facendo sì che il vostro salotto appaia più luminoso e spazioso.

Lasciatevi conquistare dall'inconfondibile charme di Kubrik, la lampada a sospensione So Single So Large disegnata da Contardi. La sua forma geometrica e minimalista diventa “magica” quando è illuminata: la sfera in vetro soffiato e poi cromato/bronzato, caratterizzato da una plissettata interna oro è perfetta come elemento singolo come anche nella versione a cascata.

Disponetela al centro della stanza e ricordatevi di dedicare la giusta importanza agli angoli e alle zone in ombra con l'utilizzo di faretti e tubi fluorescenti. Se invece non siete amanti delle lampade a sospensione, ricorrete ad una soluzione da terra: il paralume sfumato plissé e le linee semplici del design di Divina rendono questa lampada Contardi un classico a tutti gli effetti. Disponibile in una gamma completa Divina rappresenta un elemento senza tempo, flessibile ed adattabile a contesti differenti.


Luce verso modelli e pareti

Blog IDW - L'illuminazione giusta: 8 trucchi per ampliare visivamente gli spazi

Gli estremi non vanno mai bene: ricordatevi che la quantità di luce non deve mai essere eccessiva, per evitare di provocare l'effetto opposto all'interno della stanza, privandola della sensazione di profondità.

Evitate faretti troppo potenti e diretti e optate invece per luci diffuse dal fascio aperto da utilizzare per illuminare angoli scuri, pareti o armadi.

Lo Spider di Studio Italia Design è perfetto in questo caso: singolarmente perla preziosa, maestoso nei cluster. Questa particolare tipologia di fonte luminosa si dirama per scendere in innumerevoli giochi di luce orientabili, lì dove serve e come piace.


Definire gli ambienti con le lampade

Blog IDW - L'illuminazione giusta: 8 trucchi per ampliare visivamente gli spazi

Giocate con luci ed ombre per dilatare lo spazio e far apparire più ampia la stanza. Grazie all'usi sapiente delle sfumature e delle inclinazioni è possibile far sì che lo stesso ambiente venga suddiviso in più zone indipendenti da adibire ad attività particolari.

Una piantana con paralume sfumato servirà per rendere più accogliente ed ovattato il soggiorno, mentre una luce più intensa e diretta sarà utile a definire la zona studio o a dare importanza ad un'opera d'arte.

La dinamicità gioca sempre a favore dello spazio, facendolo sembrare più grande: aumentando i punti di luce lo sguardo di chi entra nella stanza verrà distratto più volte, uniformando l'ambiente senza però renderlo banale.


Strisce led per la profondità

Blog IDW - L'illuminazione giusta: 8 trucchi per ampliare visivamente gli spazi

Collocatele lungo il perimetro del battiscopa, delle cornici o sotto i mobili. Contribuiranno a creare un gioco di luce ed ombra senza essere mai troppo invadenti: possono infatti essere regolate in colore e intensità a seconda del momento e della situazione.

Scegliete la luce come arredo e non solo come strumento utile all'illuminazione. Utilizzatela per dare importanza a vetrine, librerie, scaffali e oggetti, ricordando comunque sempre di non utilizzarla su mobili dalle dimensioni troppo vistose, perché potrebbe saturare lo spazio, facendo apparire la stanza più piccola.

La vostra dimora deve permettervi di vivere ogni momento della quotidianità nel modo che più appaga i vostri gusti e le vostre necessità: la luce, come abbiamo visto, gioca un ruolo fondamentale nell'impatto che l'ambiente riflette.

Anche quando il perimetro non è dei più generosi sfruttate gli straordinari poteri di questo elemento così astratto ma allo stesso tempo estremamente tangibile per lo sguardo e lasciatevi trasportare dalla sua magia nell'arredare al meglio ogni angolo.

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • L'Importanza dell'Illuminazione nelle Brevi Giornate Invernali
    20 Dicembre 2024 L'Importanza dell'Illuminazione nelle Brevi Giornate Invernali

    
L’inverno porta con sé giornate più brevi e meno luce naturale, ma questo non significa rinunciare a un ambiente luminoso e accogliente in casa. L’illuminazione artificiale diventa un elemento chiave non solo per la funzionalità, ma anche per il benessere psicofisico. Scopri come sfruttare al meglio luci e lampade per rendere la tua casa calda e accogliente durante i mesi più bui.

  • Arredare con le Candele: Creare Atmosfere Magiche in Casa
    18 Luglio 2024 Arredare con le Candele: Creare Atmosfere Magiche in Casa

    Le candele sono molto più che semplici fonti di luce. Possono trasformare qualsiasi spazio in un ambiente accogliente, romantico o rilassante con il loro calore e la loro luce soffusa. Arredare con le candele è un modo semplice ed economico per aggiungere un tocco di eleganza e intimità alla tua casa. In questo post, esploreremo diverse idee e consigli su come utilizzare le candele per creare atmosfere magiche nei tuoi spazi abitativi.

  • Illuminare con Stile: Scopri le Nuove Collezioni BORA Stars e Horizon
    02 Febbraio 2024 Illuminare con Stile: Scopri le Nuove Collezioni BORA Stars e Horizon

    Il mondo dell'illuminazione per la casa ha raggiunto nuove vette di eleganza e funzionalità grazie alle incredibili nuove collezioni di lampade BORA Stars e Horizon. Se stai cercando di dare un tocco di stile alla tua cucina o alla zona pranzo, queste lampade sono la risposta perfetta alle tue esigenze.

  • Arredare con Luce: Creare Atmosfere Accoglienti nei Giorni Più Corti
    26 Gennaio 2024 Arredare con Luce: Creare Atmosfere Accoglienti nei Giorni Più Corti

    Con l'arrivo dei giorni più corti, la luce diventa un elemento chiave per rendere la casa accogliente e confortevole. In questo articolo, esploreremo come sfruttare luci e illuminazione per creare atmosfere avvolgenti nelle diverse stanze della casa durante i mesi invernali.

  • Idee e consigli su come illuminare le nostre case
    10 Giugno 2022 Idee e consigli su come illuminare le nostre case

    Uno degli argomenti più complessi nel quale incappiamo, quando stiamo arredando casa, è come illuminare gli ambienti della nostra dimora. La scelta della tipologia di illuminazione, il numero e la posizione dei nostri sistemi luminosi, sono elementi che influiscono fortemente sull’atmosfera di una casa. 

  • Come arricchire il salotto con una lampada da terra
    17 Settembre 2021 Come arricchire il salotto con una lampada da terra

    Il mondo del lighting design offre davvero tantissime opzioni per chi vuole sbizzarrirsi nell’illuminazione della propria casa. Quest’oggi ci dedichiamo alle lampade da terra che possono dare un’altra “luce” al vostro salotto.