La carta da parati di Wall&Decò è un vero elemento d'arredo. Guida pratica all'uso e alle tendenze.

04 Maggio 2016




Che materiali esistono? 
La carta da parati può essere realizzata in cellulosa con un unico strato, il peso e lo spessore è variabile e la superficie può essere liscia o groffata. Poi ci sono le viniliche composte da un supporto in carta o tessuto, sono lavabili, robuste e molto resistenti e possono essere lisce, groffate o con aspetto tridimensionale. In tutti i casi sono in grado di riprodurre qualsiasi effetto decorativo. Le carte da parati in tessuto non tessuto sono invece, resistenti e impermeabili grazie alla composizione che mischia fibre di cellulosa e tessuto. L'applicazione è molto più facile rispetto alle carte tradizionali e non lascia mai residui sui muri. Esistono poi quelle in fibre e materiali naturali: lino, cotone, juta, sisal e seta sono le più diffuse. Sono di grande pregio, molto resistenti, ma ahinoi non lavabili! In commercio si trovano anche parati di origine vegetale come caucciù, sughero, pelle, miscele di metalli e fibre di vetro. Le floccate, a rilievo invece, presentano fantasie tridimensionali e sono ottenute attraverso la lavorazione di fibre cortissime di raion incollate sul supporto... l'effetto è irresistibile al tatto: sembra velluto! Esistono anche in carta di riso e sono composte al 100% da fibre vegetali, realizzate a mano, hanno molte qualità: sono resistenti, flessibili e biodegradabili! 

Come e dove usarla? Ovunque, ormai i materiali sono così avanzati che le carte da parati possono persino sostituire le piastrelle della cucina e del bagno! Mentre, per il come abbiamo un consiglio da dare: evitare di metterla su tutte le pareti. Trattandosi di un vero elemento d'arredo rischia di appesantire troppo l'atmosfera. 

Quanto dura? Mediamente 10-12 anni e indipendentemente dal materiale! Quelle in vinilico possono resistere anche oltre, ovviamente dipende tutto dall'utilizzo e dalla manutenzione! 

Tendenze? Foreste, animali tropicali, grafiche di gusto orientale, fiori, frutti e “finte” boiserie che si richiamano a interni classici. Ma per avere un quadro completo dei trend basta vedere cosa propone Wall&Decò!
Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose
    15 Giugno 2024 Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose

    L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.

  • Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili
    10 Novembre 2023 Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili

    Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.

  • PALETTE DI TENDENZA 2023
    27 Gennaio 2023 PALETTE DI TENDENZA 2023

    La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.

  • Trend e palette 2022
    07 Gennaio 2022 Trend e palette 2022

    IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.

  • Dorelan: nuova linea Benessere 2021
    08 Ottobre 2021 Dorelan: nuova linea Benessere 2021

    Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.

  • Organizza le pulizie autunnali della tua casa
    03 Settembre 2021 Organizza le pulizie autunnali della tua casa

    La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente