Jesse Spring Collection

27 Settembre 2019

“Proposte, situazioni, emozioni da vivere giorno e notte. Un progetto di vita e d'arredo che si evolve
in maniera originale, senza mai perdere di vista la propria identità. Novità che nascono in collaborazione con affermati designer e si concretizzano nel segno della tipica qualità italiana Jesse.”

Cosi esordisce il nuovo catalogo di Jesse, che presenta poi le novità giorno e le novità notte della collezione, vediamo alcuni dettagli.


Arredare la zona giorno

Arredare la zona giorno è importante: si tratta dell'area più conviviale della casa, dove si passa il proprio tempo in famiglia, con gli amici e con gli ospiti. Non deve mancare in soggiorno un angolo relax dove ritrovare le proprie energie dopo una giornata intensa. Come arredare al meglio questo ambiente della casa? Innanzitutto bisogna valutare bene gli spazi: potersi muovere con comodità e senza intralci è il primo obiettivo a cui mirare. Tavolo troppo vicino al divano, tappeti mal posizionati, scarsa illuminazione, mobili tappezzeria senza carattere e altri errori di questo tipo andrebbero evitati.

Un consiglio? Il punto focale della zona giorno dovrebbero essere gli ospiti e non la tv! Meglio rendere protagoniste le persone, predisporre un arredamento ideale per accogliere amici e parenti favorendo lo scambio interpersonale. Per questo Jesse propone nella nuova collezione il Tavolo Pierluigi.

Blog IDW - Jesse Spring Collection

Ispirato alla struttura di un ponte con gambe che richiamano i pilastri a bifora del Palazzetto dello Sport di Roma, Pierluigi è una sintesi di architettura e design, artigianalità e industria, prestigio ed essenzialità: tutto questo in una forma dinamica che nasce dall'incontro fra bronzo e marmo.


Arredare la zona notte

La zona notte è invece la parte più intima della casa, un luogo da vivere con personalità e stile.

Dormire è un piacere, fisiologico e mentale: progettare la camera da letto è il primo passo per un buon riposo rigenerante. L'elemento più importante della camera da letto, sembra banale dirlo, ma è proprio il letto. È importante scegliere una struttura robusta e di qualità oltre che di design e che rispecchi i propri gusti, e non bisogna poi risparmiare sul materasso! Il mal di schiena non deve diventare una costante quotidiana della vita!
Jesse nella nuova collezione presentata a catalogo propone Letto Gyles. Un classico della collezione
Jesse viene interpretato con nuove finiture e dettagli che ne caratterizzano ulteriormente il design e la personalità, attraverso un gioco di contrapposizioni e sensazioni, colori  e materiali, spaziando dal legno della base al rivestimento in tessuto di testiera e pediera. 

Blog IDW - Jesse Spring Collection


Ma anche il Letto Aiace, un originale sistema per l'arredo notte, dedicato particolarmente agli spazi contract. La testiera del letto, dalle linee squadrate, cela al suo interno dei vani per il contenimento: una valida alternativa ai tradizionali comodini. 


Blog IDW - Jesse Spring Collection


Leggi anche Come scegliere il letto giusto.


Scegliere il materasso

Per il materasso invece consigliamo Dorelan.

Scegliere il materasso corretto e adatto alle proprie esigenze è fondamentale per migliorare la qualità della propria vita, Dorelan propone soluzioni adatte per ognuno di noi con i materassi: MyForm, Twin System, ReActive, FORever e FORyoung. Contattaci per una consulenza personalizzata e per provare uno di questi materassi nel nostro showroom.

Leggi anche: Dorelan ReActive, il materasso per gli sportivi.


Tornando alla camera da letto, Jesse propone i contenitori Contigo e i contenitori Logiko. Entrambe le soluzioni hanno un'adattabilità senza limiti. Un'ampia scelta dimensionale e di colori con la possibilità di integrazioni wireless e trasmissione IR.

Blog IDW - Jesse Spring Collection

Blog IDW - Jesse Spring Collection


Per scaricare il catalogo: Clicca qui.
Contattateci per una consulenza con il nostro team di esperti designer! 


Concludiamo con alcuni consigli: quali sono i 3 errori da evitare quando si arreda una camera da letto?

1. Scegliere colori troppo freddi, o al contrario troppo caldi. Nè gli uni né gli altri sono indicati per una zona notte. La camera da letto deve essere un luogo riposante e rilassante, meglio per questo scegliere colori dalle tonalità neutre, e se proprio non si resiste a un tono di colore deciso si può optare per colorare solo una parete o parte di essa, e magari utilizzare la carta da parati! 

2. Inserire guardaroba enormi. È vero, si tratta di un elemento di arredo davvero fondamentale, soprattutto per le donne, ma bisogna bilanciare bene gli spazi! Altrimenti si cade nello stesso errore che abbiamo descritto sopra per il soggiorno: mancanza di spazio per il movimento. Se proprio non si ha necessità di spazio per i propri abiti e accessori, ma lo spazio in camera è poco si può optare per una cabina armadio.

3. Il comodino a tutti i costi, anche no! Negli appartamenti piccoli o nelle stanze dalla geometria complessa spesso conviene prendere in considerazione un'alternativa al classico comodino, come una mensola portaoggetti o un cestino appoggiato sul pavimento. 






Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Idee per il tavolino da salotto
    24 Giugno 2022 Idee per il tavolino da salotto

    Uno degli ambienti che funge maggiormente da biglietto da visita, nelle nostre case, è la zona living: essa deve essere un luogo armonioso e confortevole , poiché rappresenta il luogo ideale in cui rilassarsi con le persone più care o in compagnia di un buon libro. Uno degli arredi più celebri del salotto, è il tavolino, che deve essere in perfetta sintonia con il resto dei complementi. Esso ricopre un ruolo centrale nel nostro soggiorno e spesso, viene usato anche come sostegno per la nostra lampada da design, i libri, i telecomandi del televisore ed eventuali tazze e bicchieri, nei piccoli momenti di break. Date un’occhiata a questo alcuni aspetti da tenere in considerazione, per riuscire a scegliere il nostro tavolino modello!

  • I colori dei divano più diffusi
    18 Marzo 2022 I colori dei divano più diffusi

    Il divano deve essere in armonia con il resto dell’ambiente, a volte confondendosi con colori più tenui e neutri, altre risaltando all’interno della stanza con colori più accesi e ricercati. Questa settimana vedremo i colori dei divani più in voga nell’ultimo anno

  • Idee originali per decorare la parete dietro al divano
    23 Luglio 2021 Idee originali per decorare la parete dietro al divano

    Non è sempre facile riempire una parete vuota, per questo abbiamo deciso di darti alcuni consigli da cui più prendere spunto per valorizzare la parete su cui poggia il tuo divano, sia esso lineare o ad angolo

  • Scegliere la libreria per arredare o dividere la stanza
    28 Maggio 2021 Scegliere la libreria per arredare o dividere la stanza

    Dalla libreria a parete, alle soluzioni modulari e componibili alle strutture leggere e metalliche per separare gli ambienti, la libreria è un elemento essenziale all’interno di un’area living.

  • Chaise longue: cos’è e come sceglierla
    22 Marzo 2021 Chaise longue: cos’è e come sceglierla

    Dal Rococò al 2021, anche la chaise longue diventa moderna e contemporanea. Guardiamo insieme alcuni modelli Cattelan Italia e Midj.

  • 12 Marzo 2021