Come vivere la mansarda

16 Marzo 2016



Partiamo da qualche considerazione preliminare. 
Innanzitutto è necessario precisare che il Ministero della Salute ha stabilito degli standard minimi che variano da regione a regione. In Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Puglia, Veneto, Basilicata e Sardegna un sottotetto per essere abitabile deve essere mediamente di 2,40 metri. In Lazio e Sicilia l’altezza media concessa è di 2,00 metri, mentre in molti comuni montani sono ammesse altezze inferiori. 
Detto questo, il primo consiglio di carattere generale che ci sentiamo di darvi è: utilizzate assolutamente colori caldi e chiari sia nell'arredamento e sia nelle pareti. Renderanno lo spazio più luminoso e ampio... assicurato! 
E ora vi starete chiedendo: "cosa metto in mansarda?". Bene, vediamo tutte le possibili soluzioni.

1. Zona Living. 
L'idea non è male, anche perché si possono sfruttare gli angoli e le zone basse per posizionare stereo e tv. Mi raccomando se siete sicuri di utilizzarla in questo modo, vi consigliamo di scegliere un divano angolare, vi aiuterà a separare ambienti diversi e a utilizzare lo spazio al meglio. 

2. Cucina. 
Optate per uno sviluppo orizzontale che riempie gli spazi del tetto inclinato e magari, posizionate l'isola al centro della stanza. Quest'ultimo accorgimento è incredibilmente utile perché, trattandosi del punto più alto dell'ambiente, mettendo lì il piano da lavoro sarete più liberi di muovervi! 

3. Camera da letto. 
Troviamo che si tratti di una scelta molto “romantica”. Sicuramente renderà molto gradevole la vostra camera, però vi diamo la nostra solita raccomandazione: non collocate il letto nella parte più bassa e se lo fate occhio alla testa! 

4. Camera dei bambini. 
Abbiamo buone ragioni per credere che loro saranno entusiasti di questa vostra decisione. Ai bambini i sottotetti piacciono, si sentono protetti, li vedono come luoghi avventurosi, li caricano delle loro fantasie di gioco e soprattutto, lo percepiscono come uno spazio di libera espressione che voi genitori gli riconoscete. 

5. Zona studio. 
Prima che ve ne possiate accorgere, ve lo diciamo noi: abbiamo un debole per questa soluzione! Il sottotetto è la zona ideale per ricavarsi un angolo di pace tra i libri per più di un motivo. In genere c'è molto più silenzio che nel resto della casa, l'atmosfera è più raccolta, con le finestre sul tetto leggerete al chiaro di luna, il centro della stanza è l'ideale per posizionare un comodo divano e ora arriva il punto più importante: potete utilizzare tutte le pareti per metterci solo librerie, le altezze non saranno un ostacolo grazie a quelle componibili!

Articoli correlati

  • Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose
    15 Giugno 2024 Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose

    L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.

  • Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili
    10 Novembre 2023 Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili

    Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.

  • PALETTE DI TENDENZA 2023
    27 Gennaio 2023 PALETTE DI TENDENZA 2023

    La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.

  • Trend e palette 2022
    07 Gennaio 2022 Trend e palette 2022

    IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.

  • Dorelan: nuova linea Benessere 2021
    08 Ottobre 2021 Dorelan: nuova linea Benessere 2021

    Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.

  • Organizza le pulizie autunnali della tua casa
    03 Settembre 2021 Organizza le pulizie autunnali della tua casa

    La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente