Come riempire gli spazi vuoti e dimenticati della casa?

26 Giugno 2020

Ci preoccupiamo sempre di arredare sala, salotto e cucina e poi quando abbiamo tutto ci sembra che la nostra casa sia ancora vuota e forse anche un po' anonima. Ma come si arredano gli angoli dimenticati della propria casa? Oggi vediamo insieme qualche idea e qualche complemento d'arredo perfetto per dare quel tocco in più che manca al tuo appartamento.

Sottoscala, sottotetti, insenature, corridoi di dimensioni diverse, nicchie e chi più ne ha ne metta. Sono tantissimi gli spazi all'interno di una casa che rimangono inutilizzati o che per le loro caratteristiche non possono essere sfruttati con mobili davvero utili. Non bisogna pensare a questi spazi come spazi sprecati ma bensì come ad angoli in grado di donare al tuo appartamento quel tocco di carattere in grado di rendere unica la tua casa. In alcuni casi questi spazi si possono rivelare anche luogo di piccoli ambienti inaspettati...è questo succede perché bisogna essere capaci di trasformare l'ambiente e lo spazio nel contenitore. Ma andiamo a vedere qualche esempio!


Specchi

Gli specchi sono un'ottima soluzione per arredare le pareti dimenticate di corridoi troppo piccoli o di qualsiasi altra stanza. 

Nella foto qui sotto due modelli divertenti e ironici di Ponti Terenghi.


Blog IDW - Come riempire gli spazi vuoti e dimenticati della casa?


Si tratta di specchi con appendiabiti, indicati per l'ingresso ma anche per il corridoio. Specchi come questi comunicano subito chi sei: una divertente amante dei gatti o una sognante Biancaneve, sicuramente una persona scherzosa! 
Ma Ponti Terenghi ha davvero tantissimi specchi, davvero uno per tutti. Anche per chi è alla ricerca di specchi più semplici e lineari, puliti e senza troppi elementi caratterizzanti.


Librerie

Anche le librerie sono perfette per arredare angoli dimenticati, oggi ce ne sono davvero di tantissime forme e dimensioni e sono in grado di diventare un vero elemento d'arredo di design perfetto per dare il tocco finale alla tua casa. Devina Nais infatti ne propone davvero per tutti i gusti, in legno come le più tradizionali ma anche in vetro, ferro e tessuto. Questi materiali vengono sapientemente abbinati insieme per creare librerie davvero d'impatto.


Blog IDW - Come riempire gli spazi vuoti e dimenticati della casa?


Ad esempio, questo bellissimo modello Jolly si adatta sia nelle case più ampie sia in quelle più piccole dove gli spazi vuoti devono anche essere ottimizzati. Questa libreria può essere realizzata alternando cestoni contenitori, cassetti e vani a giorno secondo le tue esigenze. 

E che ne dite di questa libreria sospesa?


Blog IDW - Come riempire gli spazi vuoti e dimenticati della casa?


Una bellissima cornice con vani portaoggetti!
Una fantastica trama di linee e forme perfetta per mostrare i tuoi oggetti in modo davvero unico. La tua parete vuota nell'angolo in fondo alla sala non passerà  più inosservata.

Anche la libreria Infinity è una proposta meravigliosa per completare quel muro vuoto che tanto da fastidio alla vista. Puoi scegliere ripiani da 80cm o da 60cm così da adattarla al meglio allo spazio che hai a disposizione.


Blog IDW - Come riempire gli spazi vuoti e dimenticati della casa?


Insomma, sono davvero tantissime le combinazioni che puoi scegliere: librerie per ogni dove in casa tua, librerie per ogni gusto personale, librerie perfette da abbinare ad ogni stile d'arredamento.


Pouf

In questi angoli nascosti, insieme allo specchio o alla libreria puoi abbinarci un piccolo pouf, meglio se contenitore. Scegli un pouf particolare, che sappia catturare l'attenzione dei tuoi ospiti così darai l'idea di una persona che non lascia nulla al caso: anche gli spazi dimenticati.

Il pouf Dadox di Cattelan Italia è un semplicissimo cubo di acciaio inox lucido realizzato a mano. Perfetto anche come tavolino perché è dotato di ruote e quindi facilissimo da spostare nel caso ce ne fosse bisogno! 


Blog IDW - Come riempire gli spazi vuoti e dimenticati della casa?


Oppure puoi scegliere un pouf più tradizionale, come il modello Bob della foto.
Opta per un colore acceso e brillante ma sempre in sintonia con il resto dell'arredamento della tua casa.


Blog IDW - Come riempire gli spazi vuoti e dimenticati della casa?


Hai dimenticato di arredare il sottoscala?

Tra gli angoli inutilizzati della casa spesso ritroviamo anche il sottoscala. Questo spazio però va sfruttato, soprattutto se la tua casa è di piccole dimensioni. La soluzione più immediata e forse anche la più funzionale è sicuramente un bell'armadio su misura, in modo da sfruttare la parete nelle sue irregolarità  e ricavare spazio per riporre vestiti o qualsiasi altra cosa.

Leggi anche Ferri Mobili sei standard o sei unico? 

Ma ci hai mai pensato di trasformare il tuo sottoscala nella tua zona ufficio?
Sicuramente non potrà  essere un ufficio vero e proprio ma una comoda soluzione per chi ha cambiato abitudini lavorative da poco!


Blog IDW - Come riempire gli spazi vuoti e dimenticati della casa?


Una piccola ed essenziale scrivania come questa insieme ad una comoda libreria a parete. Soluzioni piccole ma funzionali, perfette per sfruttare il tuo sottoscala!

Se invece hai bisogno di arredare una stanza ufficio leggi Come arredare una perfetta zona ufficio in casa 


Ottimizza anche tu i tuoi angoli dimenticati, ma attenzione a non sbagliare. Noi di IDW siamo pronti ad aiutarti a scegliere i giusti complementi ed elementi d'arredo per dare alla tua casa quel tocco di personalità  in più.

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Tende che Arredano: Dal Tessuto alla Trama, Tutto Quello che Serve Sapere
    23 Maggio 2025 Tende che Arredano: Dal Tessuto alla Trama, Tutto Quello che Serve Sapere

    Spesso scelte all’ultimo momento, le tende sono in realtà un elemento d’arredo fondamentale. Possono cambiare la percezione di un ambiente, modulare la luce, creare intimità e completare lo stile di una stanza. Eppure, sono tra gli elementi più sottovalutati nella progettazione di interni.

  • Tavoli da Pranzo: Come Scegliere Quello Giusto per la Tua Vita (non solo per la tua sala)
    16 Maggio 2025 Tavoli da Pranzo: Come Scegliere Quello Giusto per la Tua Vita (non solo per la tua sala)

    Il tavolo da pranzo non è solo un mobile. È il cuore della casa. Ci si mangia, certo. Ma spesso è anche il posto dove si lavora, si studia, si disegna, si gioca o si condividono chiacchiere e momenti di quotidianità.Per questo, sceglierlo non dovrebbe dipendere solo dall’aspetto estetico o dallo spazio disponibile, ma anche — e soprattutto — dallo stile di vita di chi lo usa. In questo articolo esploreremo come scegliere il tavolo giusto per te, tenendo conto di forma, materiali, funzionalità, e abbinamento con le sedie.

  • Soluzioni di Stoccaggio Invernali: Organizza e Valorizza la Tua Casa nel Nuovo Anno
    19 Gennaio 2024 Soluzioni di Stoccaggio Invernali: Organizza e Valorizza la Tua Casa nel Nuovo Anno

    L'inizio del nuovo anno porta con sé la voglia di rinnovamento e organizzazione. Una delle aree fondamentali da esplorare è lo spazio di stoccaggio in casa. In questo articolo, esploreremo soluzioni di stoccaggio intelligenti e funzionali, progettate per rendere la tua casa ordinata e accogliente durante i mesi invernali.

  • Ordine e Design nella Zona Notte: Esploriamo le Cabine Armadio Novamobili
    06 Gennaio 2024 Ordine e Design nella Zona Notte: Esploriamo le Cabine Armadio Novamobili

    La ricerca di soluzioni funzionali per organizzare il guardaroba, unite a un design accattivante e vivibile, trova la sua risposta nelle cabine armadio Novamobili. Questi elementi non solo permettono di ottimizzare gli spazi in base alle esigenze individuali, ma offrono anche una vasta gamma di soluzioni e accessori combinabili in infinite configurazioni. In questo articolo, esploreremo alcune delle proposte di Novamobili che uniscono il classico moderno, la libertà totale e l'eleganza essenziale.

  • ORGANIZZARE I SOPRAMMOBILI IN CASA
    28 Aprile 2023 ORGANIZZARE I SOPRAMMOBILI IN CASA

    Ogni persona o famiglia ricerca il proprio stile, in base al gusto personale, per arredare casa e ricreare un’atmosfera in perfetta sintonia con il proprio essere. Ma una dimora, non è costituita solo da pareti, mobili e complementi d’arredo, bensì anche da tutti quegli oggetti e soprammobili, acquistati e raccolti durante il corso degli anni, alcuni in perfetta sintonia con il resto della casa, ed altri, magari ricevuti in regalo, completamente diversi dallo stile scelto per casa nostra, ma comunque tipici del nostro modo di essere. Come facciamo, dunque, a trovare la posizione giusta per ogni cosa? Qual è il modo migliore per organizzare tutti gli oggetti che rappresentano la nostra personalità? Vediamo insieme, in questo articolo, alcune regole ed idee per riuscire ad organizzare al meglio tutti i nostri soprammobili ed i vari oggetti a cui siamo affezionati. 

  • IL “FINTO” CAMINO: TUTTO CIÒ CHE TI SERVE SAPERE
    23 Dicembre 2022 IL “FINTO” CAMINO: TUTTO CIÒ CHE TI SERVE SAPERE

    Rispetto al passato, in cui rappresentava solamente un mezzo utile al riscaldamento, oggi il camino è diventato, giorno dopo giorno, un accessorio decorativo per le nostre case, in grado di donare ai nostri ambienti, un’atmosfera davvero suggestiva. Se abiti in un appartamento o in una casa piccola, ove non possiedi lo spazio sufficiente o non hai la possibilità di eseguire opere edilizie per l’installazione della canna fumaria, il caminetto “finto” può mostrarsi essere un’ottima soluzione adatta a te. Scopri con noi, in questo articolo, le caratteristiche, le tipologie ed i vantaggi e gli svantaggi del “finto” camino.