COME PRENDERSI CURA DELLE TRAVI IN LEGNO

16 Giugno 2023

Innanzitutto, sarebbe bene specificare che esistono diverse tipologie di travi in legno che possono caratterizzare i nostri soffitti: dal legno lamellare, al massello, alle semplicissime travi in finto legno. (Per saperne di più, dai uno sguardo al nostro blog sulle travi in legno a vista https://www.idwitalia.com/travi-a-vista-alcuni-spunti-da-cui-trarre-ispirazione ). Ovviamente, se ci troviamo davanti a delle travi in legno massello, tipiche delle case rustiche, la manutenzione sarà leggermente più delicata, poiché sono più soggette a fessurazioni e, di conseguenza, minacciate dall’ appiccicoso dalla resina, da rimuovere eventualmente con grande delicatezza.

come_prendersi_cura_delle_travi_in_legno_IDW-Italia-Biella

Tuttavia, generalmente, una corretta pulizia delle travi in legno è indispensabile al fine di mantenerle intatte ed impeccabili nel tempo. Il primo step da cui partire, quando ci cimentiamo nella pulizia delle travi in legno, è sicuramente la rimozione della polvere: anche se nessuno ci pensa poiché solitamente si cammina sui pavimenti e non sui soffitti, oltre a rimuovere la polvere con un piumino apposito, è davvero molto utile passare l’aspirapolvere su travi e soffitti in legno (in generale è consigliabile svolgere questa azione su qualsiasi soffitto), aiutandoci con un piccolo beccuccio per i punti più indaginosi, così da rimuovere la polvere e lo sporco che si accumula nel tempo.

come_prendersi_cura_delle_travi_in_legno_IDW-Italia-Biella

A differenza dei pavimenti comuni, salvo il parquet, abituati ad essere lavati con uno straccio, il legno, non va assolutamente d’accordo con l’acqua, poiché potrebbe gonfiarlo e rovinarlo, oltre a causare la formazione di aloni e macchie nel legno. Dunque, se ci troviamo di fronte a travi eccessivamente sporche, sarebbe bene rivolgersi ad un professionista. Tuttavia, una papabile soluzione potrebbe essere quella di usare un panno in microfibra (possibilmente che non rilasci pelucchi odiosi da rimuovere) leggermente umido per rimuovere la polvere ostinata, lasciando però le finestre aperte per molte ore, assicurandosi così di lasciare asciugare perfettamente le travi, evitando problemi di umidità. 

come_prendersi_cura_delle_travi_in_legno_IDW-Italia-Biella

Per quanto concerne il mantenimento della vividezza del legno ed eventuali problemi di invecchiamento o deterioramento causato da tarli , la parola chiave è l’idratazione: un olio anti tarlo potrebbe prevenire eventuali attacchi spiacevoli ed, una volta asciugato, grazie al fatto che i pori dei legno saranno così aperti, vi consigliamo successivamente, l’applicazione di oli naturali, assolutamente non aggressivi, capaci di idratare al meglio il legno, donando lucentezza e abbattendo il senso di invecchiamento alla vista. 

come_prendersi_cura_delle_travi_in_legno_IDW-Italia-Biella

Infine, una volta asciugato completamente e perfettamente l’olio naturale che abbiamo applicato, potremmo pensare di riverniciarlo con prodotti protettivi a base di cera d’api, che donano alle nostre travi un’aria innovativa e lucente.

come_prendersi_cura_delle_travi_in_legno_IDW-Italia-Biella


Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco
    08 Agosto 2025 Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco

    Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.

  • Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente
    01 Agosto 2025 Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente

    Chi l’ha detto che l’atmosfera rilassata e solare delle case al mare debba restare confinata alla casa delle vacanze? Con pochi accorgimenti e un pizzico di ispirazione mediterranea, è possibile trasformare anche un appartamento cittadino in un rifugio estivo accogliente e luminoso. Dalle tinte naturali al lino, dalle ceramiche artigianali al legno chiaro: in questo articolo ti mostriamo come portare l’estate dentro casa, ovunque tu sia.

  • Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza
    18 Luglio 2025 Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza

    L’estate è il momento perfetto per godersi il proprio spazio all’aperto. Che tu abbia un grande giardino o un piccolo terrazzo, creare un angolo lounge può trasformare il tuo esterno in un’oasi di relax e convivialità. Non servono grandi interventi: bastano scelte mirate di arredi, tessili e dettagli per costruire un ambiente accogliente e funzionale. In questo articolo ti guidiamo nella creazione del tuo angolo lounge ideale.

  • Legni, Marmi e Pietre: L'Essenza del Quiet Luxury negli Arredi
    11 Luglio 2025 Legni, Marmi e Pietre: L'Essenza del Quiet Luxury negli Arredi

    Nel mondo dell'interior design contemporaneo, il concetto di quiet luxury ha rivoluzionato il nostro modo di pensare l’arredamento. Si tratta di un lusso discreto e senza ostentazione, dove la vera ricchezza risiede nella qualità dei materiali e nella cura dei dettagli. Novamobili interpreta questo approccio con una selezione di legni, marmi e pietre che incarnano un’eleganza senza tempo. In questo articolo, scopriamo come questi materiali possono trasformare gli ambienti in spazi raffinati e autentici.

  • 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico
    04 Luglio 2025 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico

    Nell’era della progettazione digitale, l’impatto visivo è diventato fondamentale. Che si tratti di rinnovare casa, arredare un nuovo spazio o sviluppare un progetto contract, vedere in anteprima il risultato è ormai una necessità.


  • Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno
    27 Giugno 2025 Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno

    Nell’arredo bagno, la scelta dei sanitari è spesso sottovalutata: ci si concentra su piastrelle, rubinetteria o mobili, ma è proprio la forma (e la funzione) di wc e bidet a determinare il comfort quotidiano e l’estetica complessiva dell’ambiente.
Oggi esistono modelli dalle linee morbide o spigolose, sospesi o a terra, compatti o extra-comodi. Ma qual è quello giusto per il tuo bagno?
In questo articolo ti aiutiamo a scegliere tra forma e funzione… o a trovare il perfetto equilibrio tra le due.