Come arredare una mansarda?

18 Gennaio 2019

Caratterizzata da uno charme senza tempo, la mansarda è uno spazio affascinante che per struttura e natura si presta ad essere un ambiente ovattato ed accogliente.

Soffitti spioventi, travi a vista, abbaini e lucernari: la mansarda inevitabilmente rimanda la fantasia ad atmosfere da romanzo, richiamando il fascino dei tetti parigini affacciati sul mare della città. Arredarla può sembrare semplice, ma in realtà è necessario prestare attenzione ad alcuni piccoli dettagli, come per esempio gli sbalzi di temperatura ai quali è soggetta e gli spazi non calpestatili che vanno valorizzati.

Che sia il vostro sogno nel cassetto o che realmente dobbiate arredarla per viverci questi accorgimenti vi torneranno utili.

Travi

Blog IDW - Come arredare una mansarda?

Se siete indecisi sul colore da attribuire al tetto e amate i contrasti puntate su creare un gioco grafico usando entrambe le finiture del legno. Dipingete la parte più esterna di bianco e lasciate naturali le travi a vista.
Utilizzatele come punti per appendere oggetti: quadri ed orologi a sospensione contribuiranno a creare un ambiente suggestivo ed originale, capace di sposare il vintage con il moderno.
Non solo oggetti ma anche arredi: amache e sedute da esterno possono essere tranquillamente adattate agli spazi interni ed attaccate alle travi per creare dinamicità nella stanza.
L'armadio 03 di Mab si adatta perfettamente a questa tipologia di soffitto, grazie alle sfumature che riprendono i colori della parete. La struttura semplice ad anta scorrevole risulta pratica ed esteticamente affascinante, capace di adattarsi a qualsiasi tipo di design.

Pareti rustiche

Proprio per la natura particolarmente rustica, l'ambiente della mansarda richiama arredi, strutture e stili vintage e dalla natura grezza. In questa proposta di soggiorno Rosini presenta una delle sue soluzioni di armadio su misura: composizioni semplici e classiche che, adattate alla parete con mattoni a vista, arricchisce il tutto con un tocco classico ma allo stesso tempo originale.
Il sottotetto non va sottovalutato, anche perché è situato in una posizione strategica: se state ristrutturando la casa potete prevedere l'inserimento di un caminetto a parete: lo charme della stanza assumerà ancora più valore grazie al contrasto di elementi di design.

Inclinazione del tetto

Proprio per natura la mansarda presenta una parte del tetto più bassa: sfruttate ogni angolo e separate questa zona dal resto della stanza con l'utilizzo di una tenda. In questo modo creerete una mini stanza da adibire a camerino o a zona studio. Il perimetro e i profili irregolari tipici delle mansarde impongono un arredo studiato ad ok, spesso costruito su misura per poter seguire le linee particolari di ogni parete. Le travi e gli elementi strutturali tipici di questi ambienti non devono essere nascosti ma vanno esaltati nella loro naturalezza: utilizzate sporgenze e travi a vista come mensole per esporre oggetti e soprammobili.

Luce

Blog IDW - Come arredare una mansarda?

Dividendo la mansarda in diversi ambienti separati da pareti, ovviamente sarà necessario sfruttare al meglio la luce: prevedete trasparenze che permettano alla luce naturale di filtrare tra una stanza e l'altra magari seguendo il profilo spiovente del soffitto. Grazie alla sua natura versatile la mansarda risulta perfetta per poter adibire ogni angolo ad un'attività a sé. Prendete spunto da questa idea di Mab che, disponendo lungo il perimetro due armadi della Composizione 10, riesce a delineare una rilassante ed elegante zona palestra, che proprio grazie alla logistica può essere mantenuta sempre in ordine, riponendo all'interno dell'armadio gli attrezzi al termine dell'attività.

Colori

Blog IDW - Come arredare una mansarda?

Se si pensa alla mansarda, nasce spontaneo pensare all'autunno o all'inverno, a quelle giornate che invogliano ad avvolgersi in un plaid e sorseggiare una tisana rannicchiati sul sofà, davanti a un film romantico, scaldati dalle scoppiettanti fiamme di un focolare. Non va dimenticato, però, che la casa deve presentare una base che sia adatta tutto l'anno e che potrà poi ovviamente essere rinnovata e modificata nel dettaglio in base al periodo.
Optate per colori neutri, che richiamino la natura e trasmettano una sensazione di quiete e relax.

La linea Mab disegnata per il soggiorno è caratterizzata da strutture modulari componibili, sulle sfumature del marrone e del panna, che si sposano perfettamente con la tipologia di ambiente e con i colori del soffitto.

Rosini  

Mab 

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose
    15 Giugno 2024 Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose

    L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.

  • Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili
    10 Novembre 2023 Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili

    Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.

  • PALETTE DI TENDENZA 2023
    27 Gennaio 2023 PALETTE DI TENDENZA 2023

    La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.

  • Trend e palette 2022
    07 Gennaio 2022 Trend e palette 2022

    IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.

  • Dorelan: nuova linea Benessere 2021
    08 Ottobre 2021 Dorelan: nuova linea Benessere 2021

    Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.

  • Organizza le pulizie autunnali della tua casa
    03 Settembre 2021 Organizza le pulizie autunnali della tua casa

    La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente