Le linee delle nuove tendenze 2016 sono chiare, qualsiasi sia lo stile che vuoi adottare per la zona Living. Vediamo insieme le novità! VINTAGE. Il salto nel passato è allegro, ironico e per certi versi stravagante. Si torna alle linee lunghe, si strizza l'occhio agli anni Sessanta/Settanta e si scelgono tonalità decise: rosa pieno, giallo limone, blu elettrico, corallo insomma, il colore è pienamente accolto purché sia divertente. Novamobili è riuscita a interpretare al massimo questo trend e il risultato è gioia per lo sguardo!
Sono leggeri questi divani 2016, così perlomeno dettano le tendenze più attuali del design. Il modello Dylan di Ventura risponde alla richiesta con linee contemporanee.
Cucinare coinvolgendo i bambini è salutare sotto molti punti di vista. Al di là del fatto che condividere è sempre una scelta che porta benessere nella quotidianità, applicarlo a questo aspetto, come consiglia la psicologia, vi aiuterà molto se i vostri figli sono inappetenti. Infatti, è stato dimostrato che quando il bambino rifiuta il cibo ai pasti generalmente si comporta così perché vive quel momento come una costrizione, lo considera noioso e lo percepisce come tempo sprecato, tolto al gioco. Ecco allora, che coinvolgendolo nella preparazione e facendogliela vivere ludicamente, in modo divertente, ribalterete la situazione e parola nostra: ogni giorno attenderà quel momento, avrà piacere a testare il risultato e instaurerà un rapporto sano col cibo. Ovviamente è fondamentale lasciargli una certa libertà! Allora provate a guidarli, ma senza farlo notare troppo: lasciateli sperimentare, mescolare, spianare, fategli usare le mani e godetevi la situazione in modo rilassato! Detto questo ogni modello di cucina si presta a questa situazione.
Il luogo in cui stiamo di più? Il posto di lavoro ovviamente! E se facciamo vita da ufficio, allora è fondamentale creare un ambiente che renda più semplici e piacevoli le nostre attività. Portiamo questo concetto sul pratico e andiamo, come sempre, per punti!
Passiamo almeno 2/3 della vita a sognare. Facciamo sogni a occhi aperti, il numero e tempo che dedichiamo a quest'attività è soggettivo, dipende da quanto è spiccata in noi la capacità immaginativa! Tutti però abbiamo una vita onirica al buio, la viviamo ogni notte e parte dal nostro letto. E questa ci occupa più di 1/3 della nostra intera esistenza e gli psicologi sono concordi nel ritenere che l'attività onirica sia fondamentale per metabolizzare gli eventi e per condurci a prendere decisioni incisive nel quotidiano. A questo punto è chiaro che mentre la nostra mente viaggia tra le immagini, elaborate dal nostro inconscio che ci parla, dobbiamo avere cura del corpo che si trova a riposare immobile nel letto!
"Alcuni sognano di avere una grande piscina, io preferisco gli armadi" affermava ironica Audrey Hepburn e la frase tradiva la sua passione per i vestiti che dentro gli armadi vengono custoditi. Perché ovviamente questa è la funzione dell'armadio! E qualunque sia il vostro rapporto con il Fashion System e le sue tendenze non potete evitare la sua presenza in camera. Abbiamo pensato di guidarvi in questa scelta.
Grazie al Bonus Mobili viene semplicissimo credere a John Updike quando afferma che "i sogni diventano veri senz'altra possibilità". La nuova legge di stabilità 2016 è appena entrata in vigore e realizzare il sogno di una casa elegantemente arredata è possibile!
A volte ritornano, come si suol dire. In questo caso ci riferiamo agli anni 60 /70 che nel 2016 sono il punto di riferimento per il design dei divani e delle poltrone. Si reinventano questi modelli, ovviamente reinterpretati in chiave moderna.
Con il nuovo anno la Natura entra in casa e pervade i vostri ambienti. Infatti, vincono i colori che rimandano alla terra con nuance che percorrono la scala cromatica dal marrone per arrivare al beige.