Aumento dei costi energetici? Ecco alcuni consigli per contenerli

06 Maggio 2022


Risparmiare_sulla_bolletta_IDW_Italia_Biella


ELETTRODOMESTICI PIU’ INNOVATIVI ED EFFICIENTI

Quando ci si trova nella situazione di dover comprare un nuovo elettrodomestico, sarebbe buona norma valutare con attenzione una valida classe energetica; sarebbe, dunque, consigliabile partire da A+ a salire: più è alta l’efficienza energetica delle varie apparecchiature che abbiamo a casa, più sarà basso il consumo di energia elettrica.


Ciononostante, possiamo limitare ulteriormente i consumi, con semplici accorgimenti, come ad esempio spegnere l’aspirapolvere mentre si sta facendo altro ed evitare, quando non necessario, di azionare la funzione “turbo”.

A differenza di ciò che si possa pensare, una delle precauzioni da adottare per contenere gli sprechi, sarebbe quella evitare di lasciare i dispositivi elettronici in stand-by, poiché sono comunque connessi alla rete elettrica e provocano un carico di consumo. 


Tuttavia, alcuni elettrodomestici sono sempre in funzione, come ad esempio il frigorifero: in questo caso, possiamo cercare di  limitare i costi con qualche piccolo accorgimento, ad esempio evitando di aprilo e chiuderlo continuamente, costringendo così il compressore ad occuparsi nuovamente di raffreddare l’ambiente, sprecando quindi energia. Tra l’altro, lo stesso meccanismo si attiva, in egual modo, inserendo nel frigorifero pietanze troppo calde.


Risparmiare_sulla_bolletta_IDW_Italia_Biella


LUCE NATURALE E LAMPADINE A LED

A chi non piacerebbe poter evitare di accendere le luci il più possibile, sfruttando i punti di luce solari? Oggi, questo obiettivo può diventare realtà grazie alla scienza che progetta l’utilizzo della luce naturale in casa, ovvero l’illuminotecnica. 


Infatti, un buon progetto illuminotecnico, ci permette di sfruttare al meglio l’uso della luce solare negli interni, durante le ore diurne. Inoltre, per tale motivo, è importante valutare la posizione della casa e quanto è soggetta ad esposizione solare.

Una volta calata la luce del sole ed ove non sia possibile sfruttarla neanche di giorno, siamo vincolati all’utilizzo dell’illuminazione artificiale. Siccome essa rappresenta una significante percentuale dei costi energetici domestici, sarebbe opportuno, prediligere l’utilizzo delle lampadine a LED di ultima generazione, assicurandosi di risparmiare il 90% in più di energia, rispetto alle lampadine tradizionali.


Risparmiare_sulla_bolletta_IDW_Italia_Biella


FONTI INNOVATIVE

Per ottimizzare i consumi e risparmiare sul riscaldamento, grazie al continuo progresso, oggi abbiamo la possibilità di valutare diverse alternative, come ad esempio l’applicazione di pompe di calore o di riscaldamenti a pavimento, alimentati da pannelli radianti.

Una delle fonti innovative di maggior rilevanza, è l’installazione di pannelli fotovoltaici che catturano l’energia solare e la trasformano in elettrica, garantendo così di produrre, noi stessi, il 90% dell’energia che consumiamo. 


Inoltre, essendo l’utilizzo dei pannelli fotovoltaici, a basso impatto ambientale, questa scelta eco-sostenibile, ci permette di avere accesso a bonus stanziati dal Governo, applicabili per ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche.


Risparmiare_sulla_bolletta_IDW_Italia_Biella


CAPPOTTO TERMICO

Infine, un ulteriore modo per risparmiare energia, che ci sentiamo fortemente di consigliarvi, è il cappotto termico (ad oggi, uno degli strumenti più efficaci inerenti all’efficienza energetica in ambito edilizio). Esso, non è altro che un sistema di isolamento termico dell’involucro interno degli edifici, che riduce i cosiddetti “ponti termici”, in cui si verificano dispersioni di calore e si manifesta umidità.


Garantisce, inoltre, la coibentazione termica, ossia l’isolamento dal caldo e dal freddo, permettendo la riduzione dei costi sia per il riscaldamento d’inverno, che per il condizionatore d’estate. 

Pur essendo, alcuni di essi, interventi costosi, generano nel tempo molti benefici, tra cui la rivalutazione dell’immobile, la diminuzione dei costi quotidiani di consumo, la salvaguardia dell’ambiente e, come già menzionato, una serie di agevolazioni stanziate dallo Stato.

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo
    05 Settembre 2025 Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo

    Con l’arrivo dell’autunno, la casa diventa il rifugio dove trascorrere più tempo, tra relax e convivialità. I colori della stagione – caldi, avvolgenti e naturali – possono trasformare gli ambienti rendendoli accoglienti senza bisogno di grandi cambiamenti. Non serve ridipingere tutto o cambiare i mobili: bastano tessuti, accessori e dettagli mirati per portare in casa l’atmosfera unica dell’autunno.

  • Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate
    29 Agosto 2025 Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate

    In estate i balconi e le terrazze si trasformano in piccoli rifugi all’aria aperta. E cosa c’è di meglio delle piante per dare vita, colore e freschezza agli spazi esterni?
Che tu abbia il pollice verde o no, ci sono piante che non solo resistono al sole e al caldo, ma che aggiungono anche un tocco decorativo perfetto per valorizzare il tuo angolo outdoor.

  • Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza
    22 Agosto 2025 Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza

    Partire per le vacanze è sempre un momento di gioia. Ma prima di chiudere la porta, è importante pensare a come lasciare la casa: in ordine, protetta e visivamente “viva”. Non si tratta solo di sicurezza, ma anche di cura estetica e funzionale degli spazi.
Con qualche accorgimento strategico, la tua casa sarà pronta ad accoglierti al ritorno… senza brutte sorprese.

  • Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco
    08 Agosto 2025 Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco

    Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.

  • Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente
    01 Agosto 2025 Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente

    Chi l’ha detto che l’atmosfera rilassata e solare delle case al mare debba restare confinata alla casa delle vacanze? Con pochi accorgimenti e un pizzico di ispirazione mediterranea, è possibile trasformare anche un appartamento cittadino in un rifugio estivo accogliente e luminoso. Dalle tinte naturali al lino, dalle ceramiche artigianali al legno chiaro: in questo articolo ti mostriamo come portare l’estate dentro casa, ovunque tu sia.

  • Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza
    18 Luglio 2025 Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza

    L’estate è il momento perfetto per godersi il proprio spazio all’aperto. Che tu abbia un grande giardino o un piccolo terrazzo, creare un angolo lounge può trasformare il tuo esterno in un’oasi di relax e convivialità. Non servono grandi interventi: bastano scelte mirate di arredi, tessili e dettagli per costruire un ambiente accogliente e funzionale. In questo articolo ti guidiamo nella creazione del tuo angolo lounge ideale.