Arredare casa in stile giapponese

03 Febbraio 2023

L’arredamento in stile Zen, noto per la sua versatilità nel portare pace ed armonia nelle case di chi lo sceglie,  è lo stile che rimane più tradizionale e, dunque, fedele, al concetto classico di arredo giapponese, che si basa sull’importanza di trasmettere il senso di benessere ad ogni ambiente domestico. La regolarità delle forme e le linee pulite si riflettono nella nostra mente, donando maggiore equilibrio. 

arredare_la_casa_in_stile_giapponese_IDW-Italia-Biella

arredare_la_casa_in_stile_giapponese_IDW-Italia-Biella

Il concetto fondamentale di un arredamento in stile giapponese, è l’importanza dell’ambiente open space, il cui compito è quello di creare armonia tra interno ed esterno, grazie all’utilizzo di grandi vetrate, di creare uno spazio armonioso, in cui mobili e complementi d’arredo indispensabili sono posti alle dovute distanze, e di progettare un ambiente privo di costrizioni, che potrebbero creare caos e malessere psico-fisico.

arredare_la_casa_in_stile_giapponese_IDW-Italia-Biella

Parlando di contatto con la natura, di certo il verde e le componenti naturali non possono mancare: il rispetto per la natura è un pensiero chiave della filosofia Zen e, dunque, di fondamentale presenza entro le mura di casa. Generalmente, le piante tipiche principali di questo stile sono i Bonsai ed i bambù, tuttavia, possono essere utilizzate varie tipologie di piante, purché siano di un verde intenso.

arredare_la_casa_in_stile_giapponese_IDW-Italia-Biella

Il bambù, oltre ad essere un elemento naturale che si abbina perfettamente allo stile giapponese, è anche uno dei materiali giapponesi per eccellenza e risulta essere perfetto per le decorazioni. Oltre al bambù, abbiamo il legno: tra le tipologie di legno più utilizzate, troviamo il cipresso, l’acero ed il pino rosso. Non dimentichiamoci dei ciottoli di fiume, da accostare a piante fresche, con cui poter decorare alcuni piccoli spazi.

Per quanto riguarda la palette di colori, la regola è attenersi a qualcosa di neutro, come il bianco panna, il verde muschio e le varie sfumature del legno. 

arredare_la_casa_in_stile_giapponese_IDW-Italia-Biella

arredare_la_casa_in_stile_giapponese_IDW-Italia-Biella

Per una casa giapponese, non è possibile rinunciare al preziosissimo giardino zen: che sia situato in un vero e proprio giardino o che sia ricreato con elementi naturali su un grosso terrazzo, non fa la differenza, purchè esso sia presente ed arredato in perfetto stile giapponese. Contraddistinto da un design minimal pulito, il giardino Zen, vede come protagoniste piante, pietre naturali e fontane in stile e prevede un percorso realizzato interamente in legno, come vialetto principale.

arredare_la_casa_in_stile_giapponese_IDW-Italia-Biella

In un arredamento giapponese ad hoc, non possono mancare complementi d’arredo come le stuoie da esporre sul pavimento, le candele e le luci soffuse, i tavolini bassi ed i cuscini, il letto della camera tassativamente basso, i vari set da sushi, piccole zone relax arredate sempre a raso terra, magari con dei morbidi pouf o cuscini rigidi. 

arredare_la_casa_in_stile_giapponese_IDW-Italia-Biella

L’ultimo consiglio, non assolutamente per ultimo di importanza, che ci teniamo a darvi e quello di sacrificare qualche muro in favore della filosofia open source, introducendo porte scorrevoli in stile o separè per ambienti in carta di riso ed i famosi fusuma, che sono pannelli verticali rettangolari scorrevoli a scomparsa, così da dividere leggermente gli ambienti, senza creare affollamenti e restrizioni.

arredare_la_casa_in_stile_giapponese_IDW-Italia-Biella


Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Spazi Smart: Organizzare Casa Dopo il Rientro dalle Vacanze
    17 Ottobre 2025 Spazi Smart: Organizzare Casa Dopo il Rientro dalle Vacanze

    Settembre è il mese dei nuovi inizi: si torna alla routine, al lavoro, alla scuola. E la casa diventa subito il centro operativo dove conciliare ritmi frenetici e momenti di relax. Dopo l’estate, spesso gli ambienti risultano disordinati, pieni di oggetti accumulati o semplicemente non ottimizzati.
La soluzione? Ripensare gli spazi con intelligenza, sfruttando contenitori, mobili multifunzione e piccoli accorgimenti che aiutano a riportare ordine ed equilibrio, preparando la casa ai mesi più “indoor”.

  • Bonus Casa 2025: Come Sfruttare gli Incentivi per Rinnovare gli Interni
    03 Ottobre 2025 Bonus Casa 2025: Come Sfruttare gli Incentivi per Rinnovare gli Interni

    Con l’arrivo dell’autunno 2025, rinnovare la casa non è solo una questione di stile: è anche un’opportunità concreta grazie ai bonus statali e alle agevolazioni fiscali attualmente in vigore. Che si tratti di acquistare nuovi mobili, migliorare l’efficienza energetica o ridare personalità agli spazi, i Bonus Casa sono strumenti preziosi per coniugare design, funzionalità e risparmio.

  • Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo
    05 Settembre 2025 Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo

    Con l’arrivo dell’autunno, la casa diventa il rifugio dove trascorrere più tempo, tra relax e convivialità. I colori della stagione – caldi, avvolgenti e naturali – possono trasformare gli ambienti rendendoli accoglienti senza bisogno di grandi cambiamenti. Non serve ridipingere tutto o cambiare i mobili: bastano tessuti, accessori e dettagli mirati per portare in casa l’atmosfera unica dell’autunno.

  • Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate
    29 Agosto 2025 Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate

    In estate i balconi e le terrazze si trasformano in piccoli rifugi all’aria aperta. E cosa c’è di meglio delle piante per dare vita, colore e freschezza agli spazi esterni?
Che tu abbia il pollice verde o no, ci sono piante che non solo resistono al sole e al caldo, ma che aggiungono anche un tocco decorativo perfetto per valorizzare il tuo angolo outdoor.

  • Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza
    22 Agosto 2025 Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza

    Partire per le vacanze è sempre un momento di gioia. Ma prima di chiudere la porta, è importante pensare a come lasciare la casa: in ordine, protetta e visivamente “viva”. Non si tratta solo di sicurezza, ma anche di cura estetica e funzionale degli spazi.
Con qualche accorgimento strategico, la tua casa sarà pronta ad accoglierti al ritorno… senza brutte sorprese.

  • Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco
    08 Agosto 2025 Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco

    Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.