ARREDARE CASA IN CHIAVE MODERNA

07 Aprile 2023

Le caratteristiche principali dello stile moderno, sono inderogabilmente funzionalità, essenzialità e tecnologia: tutti gli arredi e gli ambienti devono essere studiati in maniera da essere più funzionali possibili, cercando di ridurre al minimo il superfluo e ricreando un ambiente ordinato, pulito e dalle linee essenziali, rimandando sotto certi aspetti al minimalismo, pur essendo molto meno rigido e spoglio. 

Foto 1 

Nonostante le forme e le linee pulite, il modernismo lascia però spazio a decorazioni e forme geometriche irregolari, purché siano delicate e coerenti con gli ambienti della nostra dimora, ad esempio optando per della carta da parati di design, caratterizzata da particolari geometrie, oppure eventualmente valutando un moderno tavolino da salotto di grande impatto stilistico.

Foto 2 

In riferimento ai colori, alla base dello stile moderno, troviamo il bianco ed il nero, in generale quindi colori neutri, abbinati a sfumature terrose, come l’ocra, il caramello, il tortora ed il beige. Questo però, non preclude la possibilità di aggiungere un tocco di colore, con tonalità più forti, per alcuni elementi d’arredo o per alcune pareti che fanno da contrasto, tra cui il verde, il blu ed alcune tinte pastello, ad esempio il giallo ed il rosa pallido.

Foto 3 e 3A 

Per quanto riguarda i materiali, nello stile moderno predominano quelli lucidi, lisci, brillanti e trasparenti, tra cui il vetro, la ceramica ed i laminati, con dettagli in metallo ed in pelle. Anche l’effetto legno può essere inserito, attenzione però a non esagerare, altrimenti potremmo rischiare di andare fuori stile.

Foto 4 

Un elemento fondamentale ed imprescindibile, è sicuramente la tecnologia: in un design in chiave moderna non possono mancare dettagli innovativi di ultima generazione, in un mondo in continua evoluzione, basato sul progresso tecnologico. Senza dubbio, le case smart, non possono che essere sinonimo di stile moderno. 

Foto 5 

Infine, non dimentichiamo l’importanza dell’illuminazione: al fine di riuscire a ricreare un perfetto stile in chiave moderna, dobbiamo partire dall’architettura dell’edificio, infatti le case moderne tendono ad avere finestre molto grosse, che lasciano entrare molta luce ed illuminano gli ambienti, di enorme importanza per questo stile. Non di minor rilevanza, sono i punti luce artificiali, utili a risaltare al meglio alcuni angoli dal forte impatto di design e da rimanere in linea con funzionalità ed avanguardia tecnologica, tipica di questo stile, anche in termini di impiantistica. 

Foto 6 e 6A


Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Legni, Marmi e Pietre: L'Essenza del Quiet Luxury negli Arredi
    11 Luglio 2025 Legni, Marmi e Pietre: L'Essenza del Quiet Luxury negli Arredi

    Nel mondo dell'interior design contemporaneo, il concetto di quiet luxury ha rivoluzionato il nostro modo di pensare l’arredamento. Si tratta di un lusso discreto e senza ostentazione, dove la vera ricchezza risiede nella qualità dei materiali e nella cura dei dettagli. Novamobili interpreta questo approccio con una selezione di legni, marmi e pietre che incarnano un’eleganza senza tempo. In questo articolo, scopriamo come questi materiali possono trasformare gli ambienti in spazi raffinati e autentici.

  • 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico
    04 Luglio 2025 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico

    Nell’era della progettazione digitale, l’impatto visivo è diventato fondamentale. Che si tratti di rinnovare casa, arredare un nuovo spazio o sviluppare un progetto contract, vedere in anteprima il risultato è ormai una necessità.


  • Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno
    27 Giugno 2025 Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno

    Nell’arredo bagno, la scelta dei sanitari è spesso sottovalutata: ci si concentra su piastrelle, rubinetteria o mobili, ma è proprio la forma (e la funzione) di wc e bidet a determinare il comfort quotidiano e l’estetica complessiva dell’ambiente.
Oggi esistono modelli dalle linee morbide o spigolose, sospesi o a terra, compatti o extra-comodi. Ma qual è quello giusto per il tuo bagno?
In questo articolo ti aiutiamo a scegliere tra forma e funzione… o a trovare il perfetto equilibrio tra le due.

  • Il Potere delle Texture: Come Dare Profondità e Personalità agli Interni
    20 Giugno 2025 Il Potere delle Texture: Come Dare Profondità e Personalità agli Interni

    Quando pensiamo all’arredamento, la mente corre subito ai colori, ai mobili o allo stile. Ma c’è un elemento invisibile, eppure potentissimo, che può trasformare radicalmente la percezione di uno spazio: la texture.

  • Outdoor Living: Idee per Creare un Salotto da Esterno Perfetto
    13 Giugno 2025 Outdoor Living: Idee per Creare un Salotto da Esterno Perfetto

    Con l’arrivo dell’estate, il desiderio di vivere all’aperto diventa sempre più forte. Che si tratti di un giardino, di una terrazza o anche solo di un piccolo balcone, lo spazio esterno può trasformarsi in un vero e proprio salotto a cielo aperto, perfetto per rilassarsi, ricevere ospiti o semplicemente godersi un po’ di tranquillità.
Ma come creare un ambiente che sia bello, comodo e funzionale?

  • Il Lusso Silenzioso: Come Creare un Ambiente Elegante Senza Ostentazione
    25 Aprile 2025 Il Lusso Silenzioso: Come Creare un Ambiente Elegante Senza Ostentazione

    Il lusso non è sempre sinonimo di opulenza, eccessi e ostentazione. Il concetto di “quiet luxury” – il lusso silenzioso – si basa su un’eleganza discreta, su materiali di alta qualità e su un design raffinato ma essenziale.Negli ultimi anni, questa filosofia è diventata una tendenza sempre più diffusa nell’interior design, privilegiando la bellezza senza tempo rispetto agli eccessi temporanei. Un ambiente lussuoso, ma privo di esagerazioni, comunica raffinatezza attraverso la scelta di materiali, colori e dettagli curati.