29 Marzo 2024
Colori Sofisticati:
Scegliere una palette di colori raffinati è il primo passo per garantire un arredamento elegante. Opta per tonalità pastello come il rosa cipria, l'azzurro polvere o il verde salvia, abbinandoli a toni neutri come il bianco, il grigio e il beige. Questi colori conferiranno alla tua casa un'atmosfera leggera e fresca, senza risultare eccessivamente appariscente.
Decorazioni Moderne:
Evita decorazioni eccessivamente tematiche e prediligi elementi decorativi moderni e minimalisti. Scegli oggetti che si integrino armoniosamente con l'arredamento esistente, come vasi di design, lampade eleganti o quadri astratti. Meno è spesso di più quando si tratta di arredamento di classe.
Tovaglie e Runner di Qualità:
Per la tavola pasquale, opta per tovaglie e runner di alta qualità. Tessuti come lino o cotone di buona fattura, declinati in colori tenui e raffinati, contribuiranno a creare un'atmosfera elegante e accogliente. Aggiungi dettagli come posate dorate o bicchieri cristallini per un tocco di lusso senza eccessi.
Fiori Freschi e Centrotavola Minimalisti:
Niente batte la bellezza di fiori freschi per dare vita a una casa. Scegli un centrotavola minimalista con fiori di stagione e foglie verdi, evitando composizioni eccessivamente elaborate. Vasi trasparenti o in tonalità neutre contribuiranno a mantenere un'estetica sofisticata.
Illuminazione Adeguata:
Un'illuminazione ben studiata può fare la differenza. Scegli lampade dal design accattivante e, se possibile, gioca con diverse fonti di luce per creare un'atmosfera avvolgente. Candele profumate e lampade da tavolo aggiungeranno un tocco di intimità e calore.
Arredi Chiave:
Se desideri apportare alcune modifiche agli arredi, concentrati su pezzi chiave. Un nuovo set di cuscini, una coperta elegante o una poltrona di design possono fare la differenza senza stravolgere completamente lo spazio.
Arredare la casa per Pasqua con eleganza richiede una cura particolare nei dettagli e una sensibilità per lo stile. Optando per colori sofisticati, decorazioni moderne e tocchi di classe nei dettagli, puoi trasformare il tuo spazio in un ambiente accogliente e raffinato, senza cadere nella trappola del pacchiano. Sperimenta con moderazione e lascia che la tua casa parli di te in modo sottile ed elegante in questa festa primaverile.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.
Chi l’ha detto che l’atmosfera rilassata e solare delle case al mare debba restare confinata alla casa delle vacanze? Con pochi accorgimenti e un pizzico di ispirazione mediterranea, è possibile trasformare anche un appartamento cittadino in un rifugio estivo accogliente e luminoso. Dalle tinte naturali al lino, dalle ceramiche artigianali al legno chiaro: in questo articolo ti mostriamo come portare l’estate dentro casa, ovunque tu sia.
L’estate è il momento perfetto per godersi il proprio spazio all’aperto. Che tu abbia un grande giardino o un piccolo terrazzo, creare un angolo lounge può trasformare il tuo esterno in un’oasi di relax e convivialità. Non servono grandi interventi: bastano scelte mirate di arredi, tessili e dettagli per costruire un ambiente accogliente e funzionale. In questo articolo ti guidiamo nella creazione del tuo angolo lounge ideale.
Nel mondo dell'interior design contemporaneo, il concetto di quiet luxury ha rivoluzionato il nostro modo di pensare l’arredamento. Si tratta di un lusso discreto e senza ostentazione, dove la vera ricchezza risiede nella qualità dei materiali e nella cura dei dettagli. Novamobili interpreta questo approccio con una selezione di legni, marmi e pietre che incarnano un’eleganza senza tempo. In questo articolo, scopriamo come questi materiali possono trasformare gli ambienti in spazi raffinati e autentici.
Nell’era della progettazione digitale, l’impatto visivo è diventato fondamentale. Che si tratti di rinnovare casa, arredare un nuovo spazio o sviluppare un progetto contract, vedere in anteprima il risultato è ormai una necessità.
Nell’arredo bagno, la scelta dei sanitari è spesso sottovalutata: ci si concentra su piastrelle, rubinetteria o mobili, ma è proprio la forma (e la funzione) di wc e bidet a determinare il comfort quotidiano e l’estetica complessiva dell’ambiente. Oggi esistono modelli dalle linee morbide o spigolose, sospesi o a terra, compatti o extra-comodi. Ma qual è quello giusto per il tuo bagno? In questo articolo ti aiutiamo a scegliere tra forma e funzione… o a trovare il perfetto equilibrio tra le due.