29 Luglio 2023
Materiali sostenibili
Uno dei modi principali per rendere la tua casa eco-friendly è scegliere materiali sostenibili per gli arredi. Opta per mobili realizzati con legno proveniente da foreste gestite in modo responsabile o materiali riciclati. Il bambù è un'ottima opzione, poiché è un materiale rinnovabile e cresce rapidamente. Inoltre, evita materiali nocivi come il PVC e opta per vernici a base d'acqua. L'uso di materiali sostenibili non solo riduce l'impatto ambientale, ma aggiunge anche uno stile unico e naturale alla tua casa.
Mobili vintage o di seconda mano
Un'altra opzione per rendere la tua casa eco-friendly è l'acquisto di mobili vintage o di seconda mano. Questa scelta non solo riduce la produzione di mobili nuovi, ma offre anche pezzi unici e di carattere alla tua casa. Esplora mercatini delle pulci, negozi di antiquariato o siti web specializzati per trovare mobili pre-amati che possono essere ripristinati o rielaborati. Aggiungi un tocco personale con un pezzo vintage che racconta una storia e contribuisci alla riduzione dei rifiuti.
Illuminazione a risparmio energetico
L'illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell'arredamento eco-friendly. Scegli lampadine a LED a risparmio energetico, che consumano meno energia e hanno una durata più lunga rispetto alle lampadine tradizionali. Inoltre, sfrutta al massimo la luce naturale, utilizzando tende leggere o tende veneziane per controllare la quantità di luce che entra nella tua casa. Posiziona gli specchi strategicamente per riflettere la luce naturale e ampliare lo spazio. Un'illuminazione adeguata crea un ambiente accogliente e riduce l'impatto ambientale.
Stile minimalista e decluttering
Il minimalismo è un concetto che si adatta perfettamente all'arredamento eco-friendly. Riduci al minimo gli oggetti decorativi e mantieni un aspetto pulito e ordinato. Pratica il decluttering, liberandoti di ciò che non è più necessario o che non ti rende felice. Dona gli oggetti inutilizzati a organizzazioni di beneficenza o vendili online per dare loro una nuova vita. Riducendo gli sprechi e acquistando solo ciò di cui hai bisogno, contribuirai a creare uno spazio più sostenibile e piacevole.
Piante e natura in casa
Le piante sono un elemento essenziale per un'abitazione eco-friendly e stilosa. Aggiungi piante d'appartamento in diversi ambienti della tua casa per migliorare la qualità dell'aria, assorbire l'inquinamento e creare un'atmosfera rilassante. Scegli piante che richiedono poca manutenzione, come la pianta del serpente o la felce di Boston. Inoltre, puoi utilizzare materiali naturali, come cesti in vimini o vasi di terracotta, per aggiungere un tocco organico e accogliente agli spazi.
L'arredamento eco-sostenibile non solo contribuisce a preservare l'ambiente, ma crea anche un ambiente accogliente e di design nella tua casa. Scegli materiali sostenibili, mobili vintage o di seconda mano, e opta per illuminazione a risparmio energetico. Abbraccia lo stile minimalista, riduci gli sprechi e riempie la tua casa di piante verdi. Con queste scelte intelligenti e consapevoli, puoi trasformare la tua casa in uno spazio eco-friendly, in linea con il tuo stile di vita sostenibile. Inizia a rendere la tua casa un rifugio eco-friendly e stiloso, facendo la differenza per te e per l'ambiente.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
In estate i balconi e le terrazze si trasformano in piccoli rifugi all’aria aperta. E cosa c’è di meglio delle piante per dare vita, colore e freschezza agli spazi esterni? Che tu abbia il pollice verde o no, ci sono piante che non solo resistono al sole e al caldo, ma che aggiungono anche un tocco decorativo perfetto per valorizzare il tuo angolo outdoor.
Partire per le vacanze è sempre un momento di gioia. Ma prima di chiudere la porta, è importante pensare a come lasciare la casa: in ordine, protetta e visivamente “viva”. Non si tratta solo di sicurezza, ma anche di cura estetica e funzionale degli spazi. Con qualche accorgimento strategico, la tua casa sarà pronta ad accoglierti al ritorno… senza brutte sorprese.
Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.
Chi l’ha detto che l’atmosfera rilassata e solare delle case al mare debba restare confinata alla casa delle vacanze? Con pochi accorgimenti e un pizzico di ispirazione mediterranea, è possibile trasformare anche un appartamento cittadino in un rifugio estivo accogliente e luminoso. Dalle tinte naturali al lino, dalle ceramiche artigianali al legno chiaro: in questo articolo ti mostriamo come portare l’estate dentro casa, ovunque tu sia.
L’estate è il momento perfetto per godersi il proprio spazio all’aperto. Che tu abbia un grande giardino o un piccolo terrazzo, creare un angolo lounge può trasformare il tuo esterno in un’oasi di relax e convivialità. Non servono grandi interventi: bastano scelte mirate di arredi, tessili e dettagli per costruire un ambiente accogliente e funzionale. In questo articolo ti guidiamo nella creazione del tuo angolo lounge ideale.
Nel mondo dell'interior design contemporaneo, il concetto di quiet luxury ha rivoluzionato il nostro modo di pensare l’arredamento. Si tratta di un lusso discreto e senza ostentazione, dove la vera ricchezza risiede nella qualità dei materiali e nella cura dei dettagli. Novamobili interpreta questo approccio con una selezione di legni, marmi e pietre che incarnano un’eleganza senza tempo. In questo articolo, scopriamo come questi materiali possono trasformare gli ambienti in spazi raffinati e autentici.