4 CONSIGLI PER UN DESIGN SENZA TEMPO

09 Settembre 2022

LO STILE

Il mondo dell’interior design, offre moltissimi stili da poter utilizzare per arredare casa propria, dallo scandinavo allo shabby chic, al vintage, al classico,e così via..
Quando parliamo di scelta di stile, il consiglio è quello di cercare di non prediligere un solo mood, al fine di non incappare nella monotonia. Allo stesso tempo, ricordatevi di non esagerare con mescolare troppi stili, altrimenti otterreste un atmosfera eccessivamente caotica e quasi disordinata. 
La scelta ideale, sarebbe quindi quella di creare dei contrasti interessanti tra due stili differenti, per dare ritmo, personalità e design all’ambiente di casa nostra.

design_senza_tempo_IDW-Italia-Biella


LA TAVOLOZZA DEI COLORI

Pareti giallo canarino o rosso vivo e sfumature di ogni genere? Stupendo, nulla da dire, ma ricordate che se andiamo indietro nel tempo e facciamo una riflessione sui colori che si usavano nella case delle nostre nonne e che sicuramente non contrastano i “nuovi stili”, sono i colori tenui, come ad esempio bianco, grigio chiaro e crema, ad oggi di certo rivalutati ed esaltati dallo stile minimalista.

design_senza_tempo_IDW-Italia-Biella


ARREDI E MATERIALI

L’arredo senza tempo, ama gli interni veri, ove i mobili sono gli attori all’interno di una scena ed, in base al punto focale di essa, devono essere capaci di affermarsi o “scomparire”. Senza dubbio, lo stile di mobili che ognuno di noi ama, varia da cultura a cultura, ma è evidente che esistono materiali, come il marmo, che sono capaci di mescolarsi e creare un dialogo ed un’armonia tutta d’un pezzo negli ambienti di casa. 

design_senza_tempo_IDW-Italia-Biella

Non dimenticatevi, inoltre, del calore rassicurante ed accogliente che emana il legno, materiale per eccellenza del classico senza tempo, sia per la scelta dei pavimenti che degli arredi.

design_senza_tempo_IDW-Italia-Biella


OPERE D’ARTE E PEZZI UNICI

Cosa c’è di più nobile e senza tempo di un’opera d’arte? L’imponenza di un bel dipinto o di  manufatti d’arte di grande impatto visivo, ci permettono di impreziosire gli spazi di casa nostra, trasmettendo cultura e buon gusto. 
Diversamente potremmo pensare ad oggetti con un’anima, ovvero quelli che raccontano una storia, in base a quelle che sono le nostre credenze e passioni o momenti di vita vissuti.
In generale, il consiglio è quello di prediligere oggetti o suppellettili realizzati con amore, che raccontino di noi o che tramandino una tradizione e rievochino una storia!

design_senza_tempo_IDW-Italia-Biella

Infine, ricordate che non è necessario completare tutto l’arredamento in una volta sola, anzi, sarebbe meglio vivere letteralmente gli spazi di casa nostra e, step-by-step, decidere quali componenti d’arredo prediligere ed in che modo collocarli. Diciamo che potremmo parlare di design work in progress, come grande sostenitore del tanto amato design senza tempo!


Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Camini Moderni e Bioetanolo: Il Ritorno del Fuoco in Casa
    24 Ottobre 2025 Camini Moderni e Bioetanolo: Il Ritorno del Fuoco in Casa

    Il fuoco è da sempre sinonimo di calore, convivialità e atmosfera. Negli ultimi anni, però, il camino non è più solo un ricordo legato alle case di montagna: è tornato protagonista anche in città, reinterpretato in chiave moderna, sostenibile e di design.
Che sia a bioetanolo, elettrico o minimal a parete, il camino oggi è un elemento decorativo e funzionale capace di trasformare qualsiasi ambiente in un rifugio accogliente.

  • Spazi Smart: Organizzare Casa Dopo il Rientro dalle Vacanze
    17 Ottobre 2025 Spazi Smart: Organizzare Casa Dopo il Rientro dalle Vacanze

    Settembre è il mese dei nuovi inizi: si torna alla routine, al lavoro, alla scuola. E la casa diventa subito il centro operativo dove conciliare ritmi frenetici e momenti di relax. Dopo l’estate, spesso gli ambienti risultano disordinati, pieni di oggetti accumulati o semplicemente non ottimizzati.
La soluzione? Ripensare gli spazi con intelligenza, sfruttando contenitori, mobili multifunzione e piccoli accorgimenti che aiutano a riportare ordine ed equilibrio, preparando la casa ai mesi più “indoor”.

  • Bonus Casa 2025: Come Sfruttare gli Incentivi per Rinnovare gli Interni
    03 Ottobre 2025 Bonus Casa 2025: Come Sfruttare gli Incentivi per Rinnovare gli Interni

    Con l’arrivo dell’autunno 2025, rinnovare la casa non è solo una questione di stile: è anche un’opportunità concreta grazie ai bonus statali e alle agevolazioni fiscali attualmente in vigore. Che si tratti di acquistare nuovi mobili, migliorare l’efficienza energetica o ridare personalità agli spazi, i Bonus Casa sono strumenti preziosi per coniugare design, funzionalità e risparmio.

  • Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo
    05 Settembre 2025 Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo

    Con l’arrivo dell’autunno, la casa diventa il rifugio dove trascorrere più tempo, tra relax e convivialità. I colori della stagione – caldi, avvolgenti e naturali – possono trasformare gli ambienti rendendoli accoglienti senza bisogno di grandi cambiamenti. Non serve ridipingere tutto o cambiare i mobili: bastano tessuti, accessori e dettagli mirati per portare in casa l’atmosfera unica dell’autunno.

  • Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate
    29 Agosto 2025 Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate

    In estate i balconi e le terrazze si trasformano in piccoli rifugi all’aria aperta. E cosa c’è di meglio delle piante per dare vita, colore e freschezza agli spazi esterni?
Che tu abbia il pollice verde o no, ci sono piante che non solo resistono al sole e al caldo, ma che aggiungono anche un tocco decorativo perfetto per valorizzare il tuo angolo outdoor.

  • Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza
    22 Agosto 2025 Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza

    Partire per le vacanze è sempre un momento di gioia. Ma prima di chiudere la porta, è importante pensare a come lasciare la casa: in ordine, protetta e visivamente “viva”. Non si tratta solo di sicurezza, ma anche di cura estetica e funzionale degli spazi.
Con qualche accorgimento strategico, la tua casa sarà pronta ad accoglierti al ritorno… senza brutte sorprese.