10 STEP FONDAMENTALI PER ORGANIZZARE LE PULIZIE DI PRIMAVERA

03 Marzo 2023

1. Cambio dell’aria sovente ed organizzazione “stanza per stanza”

Nel periodo invernale, alcuni di noi, con la scusa del freddo, tendono ad arieggiare pochissimo gli ambienti domestici, il che comporta la formazione di acari e muffe, pericolose per la nostra salute. Ecco perché, anche se dovremmo sforzarci di farlo tutto l’anno, l’arrivo della primavera prevede come regola primaria, l’apertura delle finestre in tutte le aree della nostra dimora, per almeno un’ora al giorno. 

Inoltre, al fine di evitare di impazzire, arrancando fino all’ultimo per aver dimenticato alcune faccende fondamentali, cerchiamo di procedere stanza per stanza, in maniera ordinata ed organizzata.

pulizie_di_primavera_IDW-Italia-Biella

2. Il cambio o riordino dell’armadio

Come ben sappiamo, ogni anno nei nostri armadi si accumulano capi spesso inutilizzati o che hanno fatto il loro corso, perciò, per evitare di trovarci sommersi di vestiti completamente inutili, che portano via del grande spazio, ci tocca procedere con la revisione dei nostri armadi e, per chi ne ha l’abitudine ed è solito organizzarsi in tal modo, procedere eventualmente con il famoso cambio di stagione.

pulizie_di_primavera_IDW-Italia-Biella

3. Il Decluttering

Pur quanto per gli accumulatori possa essere un dilemma costante, eliminare tutto ciò che è superfluo, sta alla base di un’ottima pulizia di primavera. Con eliminare, non intendiamo certamente cestinare ogni cosa inutilizzata che fa parte della nostra dimora, ma cercare di ridurre al minino tutte le cose inutili che accumuliamo di anno in anno e che possono dar vita ad un ambiente disordinato e, di conseguenza, ad un’atmosfera caotica e priva di benessere, eventualmente regalandole, riciclandole oppure optando per la beneficenza, facendo così del bene sia al prossimo che a noi stessi.

4. Togliere la polvere in ogni dove

Di fondamentale importanza, è la rimozione a fondo della polvere in ogni minuscolo angolo della casa: partendo dai muri e dai soffitti, procedendo con lampadari, travi - per coloro che posseggono un soffitto mansardato o comunque con travi a vista-, termosifoni, battiscopa, mobili alti, mensole, porte, maniglie, esterno ed interno di tutti gli armadi, le vetrine e gli scomparti di casa, corrimano delle scale, e via dicendo.

pulizie_di_primavera_IDW-Italia-Biella

5. Tende e vetri

I vetri puliti, oltre ad essere piacevoli da vedere, permettono ai raggi solari di penetrare maggiormente nei nostri ambienti. 

Lavare le tende, non è certamente di minor importanza, poichè accumulano moltissima polvere che, senza lavarle, continuerebbe a spostarsi in giro per casa. Tuttavia, pur quanto possa essere un lavoro lungo da svolgere, se il tessuto delle tende lo permette, potremmo pensare di lavarle aggiungendo durante il lavaggio degli oli essenziali che durino nel tempo, ed appenderle direttamente da bagnate, così che si stirino in automatico grazie al peso ed al tessuto ancora umido, così da ottimizzare al meglio le tempistiche delle nostre pulizie di primavera.

pulizie_di_primavera_IDW-Italia-Biella

6. Tappeti, divani e letti

Lo stesso discorso delle tende, riguarda anche i tappeti, i tessuti dei divani, ancor meglio se sfoderabili, ed i nostri materassi, senza dimenticare ovviamente anche la struttura del nostro letto. Se non godete degli strumenti adatti per igienizzare questi elementi, potreste rivolgervi alle strutture che se ne occupano, così da risparmiare anche del tempo utile per procedere, nel frattempo, con altre pulizie.

pulizie_di_primavera_IDW-Italia-Biella

7. Lavare piumini, coperte, giacche e scarpe

Con la scusa delle pulizie di primavera, sarebbe opportuno pensare di portare a lavare o, se la nostra lavatrice è abbastanza grande da contenerli, lavare le cose pesanti, come i vari piumoni e le coperte invernali, senza dimenticarci però anche dei giacconi e delle scarpe, così da igienizzare a fondo ogni elemento che entra ed esce dalle nostre case.

8. Pulire a fondo la cucina

Nelle pulizie di primavera, dovremmo riporre particolare attenzione all’ambiente della cucina, cercando di igienizzare e riordinare parti di essa che non teniamo in considerazione in ogni momento, come sbrinare e pulire frigorifero e freezer, pulire gli armadietti (dentro e fuori), disinfettare a fondo forno, forno a microonde e gli elettrodomestici più piccoli, sgrassare bene la cappa della cucina cambiando eventualmente il filtro e tutte le superfici della nostra zona culinaria.

pulizie_di_primavera_IDW-Italia-Biella

9. Infissi, tapparelle e balconi

Una volta pulito tutto ciò che riguarda gli interno delle nostre case, per fare delle pulizie di primavera complete, dovremmo pensare anche di spostarci verso l’esterno, dando una pulita anche a tapparelle/persiane ed ai balconi, con tanto di ringhiere. Maggiore sarà la manutenzione di questi elementi, più estesa sarà la loro durata nel tempo.

pulizie_di_primavera_IDW-Italia-Biella

10. Scale esterne, cantina e garage

Infine, non dimentichiamo di dare una revisionata, oltre che alle scale esterne, se presenti, anche alle zone di cantina e garage, cercando di eliminare, anche in questo caso, gli oggetti in accumulo e dando una spolverata a scaffali e pavimenti, così da evitare di portare eventuale sporco all’interno, soprattutto se, queste, sono zone interne alle nostre dimore.

pulizie_di_primavera_IDW-Italia-Biella




Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico
    04 Luglio 2025 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico

    Nell’era della progettazione digitale, l’impatto visivo è diventato fondamentale. Che si tratti di rinnovare casa, arredare un nuovo spazio o sviluppare un progetto contract, vedere in anteprima il risultato è ormai una necessità.


  • Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno
    27 Giugno 2025 Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno

    Nell’arredo bagno, la scelta dei sanitari è spesso sottovalutata: ci si concentra su piastrelle, rubinetteria o mobili, ma è proprio la forma (e la funzione) di wc e bidet a determinare il comfort quotidiano e l’estetica complessiva dell’ambiente.
Oggi esistono modelli dalle linee morbide o spigolose, sospesi o a terra, compatti o extra-comodi. Ma qual è quello giusto per il tuo bagno?
In questo articolo ti aiutiamo a scegliere tra forma e funzione… o a trovare il perfetto equilibrio tra le due.

  • Il Potere delle Texture: Come Dare Profondità e Personalità agli Interni
    20 Giugno 2025 Il Potere delle Texture: Come Dare Profondità e Personalità agli Interni

    Quando pensiamo all’arredamento, la mente corre subito ai colori, ai mobili o allo stile. Ma c’è un elemento invisibile, eppure potentissimo, che può trasformare radicalmente la percezione di uno spazio: la texture.

  • Outdoor Living: Idee per Creare un Salotto da Esterno Perfetto
    13 Giugno 2025 Outdoor Living: Idee per Creare un Salotto da Esterno Perfetto

    Con l’arrivo dell’estate, il desiderio di vivere all’aperto diventa sempre più forte. Che si tratti di un giardino, di una terrazza o anche solo di un piccolo balcone, lo spazio esterno può trasformarsi in un vero e proprio salotto a cielo aperto, perfetto per rilassarsi, ricevere ospiti o semplicemente godersi un po’ di tranquillità.
Ma come creare un ambiente che sia bello, comodo e funzionale?

  • Il Lusso Silenzioso: Come Creare un Ambiente Elegante Senza Ostentazione
    25 Aprile 2025 Il Lusso Silenzioso: Come Creare un Ambiente Elegante Senza Ostentazione

    Il lusso non è sempre sinonimo di opulenza, eccessi e ostentazione. Il concetto di “quiet luxury” – il lusso silenzioso – si basa su un’eleganza discreta, su materiali di alta qualità e su un design raffinato ma essenziale.Negli ultimi anni, questa filosofia è diventata una tendenza sempre più diffusa nell’interior design, privilegiando la bellezza senza tempo rispetto agli eccessi temporanei. Un ambiente lussuoso, ma privo di esagerazioni, comunica raffinatezza attraverso la scelta di materiali, colori e dettagli curati.

  • Arredare con la Percezione del Tempo: Come il Design Influenza la Nostra Sensazione del Passato, Presente e Futuro
    18 Aprile 2025 Arredare con la Percezione del Tempo: Come il Design Influenza la Nostra Sensazione del Passato, Presente e Futuro

    Hai mai varcato la soglia di una casa e sentito di essere stato trasportato in un’altra epoca? Oppure ti sei trovato in un ambiente che sembrava appartenere a un futuro ipotetico?Il design d’interni non è solo una questione estetica: ha il potere di alterare la nostra percezione del tempo. Alcuni ambienti evocano un senso di nostalgia e familiarità, altri trasmettono un’idea di modernità e innovazione, mentre altri ancora sembrano senza tempo, resistendo alle mode e alle epoche.