14 Aprile 2017
I tappeti possono evocare stilemi del passato o attraverso sofisticate riletture in chiave moderna trasformarsi in dettagli contemporanei in grado di rinnovare e dare una nuova immagine all'ambiente. L'originalità dei disegni, i colori definiti o pastello, lucentezza o opacità... tutte caratteristiche che dobbiamo scegliere con cura per inserire correttamente questo complemento d'arredo nella stanza. Inoltre il tessuto, la consistenza e lo spessore, sono tutti elementi importantissimi che caratterizzano un tappeto.
Parliamo oggi di due tipologie di tappeti, in fibra naturale e con design ricercato, per immaginare insieme a voi due ambienti molto diversi, che potrebbero riflettere il vostro stile ed enfatizzarlo per la vostra casa.
Lino, canapa, lana, juta sono gli “ingredienti” con cui sono realizzati i tappeti più ecologici e naturali. Non si tratta solo di un elemento d'arredo, bello da vedere, deve anche essere piacevole al tatto e garantire un ambiente sano. Alcuni cuscini appoggiati sopra permettono di dare vita ad un'oasi di relax in cui ricaricarsi: basta stare a piedi nudi per godere del piacere di camminare su fibre morbide. I modelli più nuovi sono anche molto decorativi: i colori vanno dalle raffinate tonalità della terra alle sofisticate sfumature del blu passando per fantasie geometriche e decori sorprendenti come un volo di farfalle colorate.
Se volete arredare una casa con tappeti di design, vi suggeriamo di utilizzarli nell'open space per definire l'area del living. I contorni disegneranno i confini immaginari dell'ambiente e basterà avvicinare modelli dalle tonalità a contrasto rispetto a quelle del divano per ottenere una soluzione di grande effetto. E se amate i colori e uno stile maggiormente brioso e sbarazzino, potete invece scegliere tappeti con disegni o geometrie particolari e vivaci, potranno donare luminosità e definire lo spazio in maniera divertente, sorprendendo con fantasia e decorando allegramente.
In conclusione... proponiamo: perché non appenderli? Esposti alle pareti, come gli arazzi, i tappeti possono assumere un fascino inaspettato. Che siano antichi e preziosi complementi da proteggere e valorizzare o moderne revisioni di design con spettacolari fantasie e disegni da esibire, i tappeti appesi alle pareti possono donare armonia, se ben contestualizzati con l'ambiente. Perché non provare?
Il bello di entrare in una casa serena, dove chi ci abita vive in serena armonia, circondato da mobili e accessori che riflettono il suo stile di vita, e questo lo sa bene Cantori, che propone complementi di arredo di qualità e dal design unico e ricercato, come i tappeti.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Spesso scelte all’ultimo momento, le tende sono in realtà un elemento d’arredo fondamentale. Possono cambiare la percezione di un ambiente, modulare la luce, creare intimità e completare lo stile di una stanza. Eppure, sono tra gli elementi più sottovalutati nella progettazione di interni.
Il tavolo da pranzo non è solo un mobile. È il cuore della casa. Ci si mangia, certo. Ma spesso è anche il posto dove si lavora, si studia, si disegna, si gioca o si condividono chiacchiere e momenti di quotidianità.Per questo, sceglierlo non dovrebbe dipendere solo dall’aspetto estetico o dallo spazio disponibile, ma anche — e soprattutto — dallo stile di vita di chi lo usa. In questo articolo esploreremo come scegliere il tavolo giusto per te, tenendo conto di forma, materiali, funzionalità, e abbinamento con le sedie.
L'inizio del nuovo anno porta con sé la voglia di rinnovamento e organizzazione. Una delle aree fondamentali da esplorare è lo spazio di stoccaggio in casa. In questo articolo, esploreremo soluzioni di stoccaggio intelligenti e funzionali, progettate per rendere la tua casa ordinata e accogliente durante i mesi invernali.
La ricerca di soluzioni funzionali per organizzare il guardaroba, unite a un design accattivante e vivibile, trova la sua risposta nelle cabine armadio Novamobili. Questi elementi non solo permettono di ottimizzare gli spazi in base alle esigenze individuali, ma offrono anche una vasta gamma di soluzioni e accessori combinabili in infinite configurazioni. In questo articolo, esploreremo alcune delle proposte di Novamobili che uniscono il classico moderno, la libertà totale e l'eleganza essenziale.
Ogni persona o famiglia ricerca il proprio stile, in base al gusto personale, per arredare casa e ricreare un’atmosfera in perfetta sintonia con il proprio essere. Ma una dimora, non è costituita solo da pareti, mobili e complementi d’arredo, bensì anche da tutti quegli oggetti e soprammobili, acquistati e raccolti durante il corso degli anni, alcuni in perfetta sintonia con il resto della casa, ed altri, magari ricevuti in regalo, completamente diversi dallo stile scelto per casa nostra, ma comunque tipici del nostro modo di essere. Come facciamo, dunque, a trovare la posizione giusta per ogni cosa? Qual è il modo migliore per organizzare tutti gli oggetti che rappresentano la nostra personalità? Vediamo insieme, in questo articolo, alcune regole ed idee per riuscire ad organizzare al meglio tutti i nostri soprammobili ed i vari oggetti a cui siamo affezionati.
Rispetto al passato, in cui rappresentava solamente un mezzo utile al riscaldamento, oggi il camino è diventato, giorno dopo giorno, un accessorio decorativo per le nostre case, in grado di donare ai nostri ambienti, un’atmosfera davvero suggestiva. Se abiti in un appartamento o in una casa piccola, ove non possiedi lo spazio sufficiente o non hai la possibilità di eseguire opere edilizie per l’installazione della canna fumaria, il caminetto “finto” può mostrarsi essere un’ottima soluzione adatta a te. Scopri con noi, in questo articolo, le caratteristiche, le tipologie ed i vantaggi e gli svantaggi del “finto” camino.