Quali domande fare quando si sta per acquistare casa

29 Ottobre 2021

Innanzitutto se decidete di affidarvi ad un’agenzia per la ricerca della vostra casa assicuratevi che sia presente nella zona da molto tempo e che i passaparola siano positivi.


L’agenzia in molti casi è la scelta migliore in quanto si occupa della gestione della compravendita nelle varie fasi:


- Si assicura che tutti i documenti siano in ordine verificandoli con l’ufficio tecnico comunale ed individuando le eventuali incongruenze grazie all’esperienza acquisita negli anni e gli studi affrontati sull’argomento.

 - Media il rapporto tra acquirente e proprietario nel caso in cui insorgessero controversie, regolamentando l’acquisto con un compromesso ufficiale firmato da entrambe le parti. Qualsiasi mancata osservanza delle condizioni da parte di uno dei due interessati verrà gestita dall’agenzia che provvederà a risolvere la soluzione tutelando gli interessi della parte lesa e ricostituendo l’equilibrio. 



Domande-quando-si-compra-casa_IDW_Italia_Biella



A dispetto però delle agenzie più affidabili ve ne sono alcune che puntano solo sul guadagno immediato, affidandovi ad un agente di commercio che vi farà notare solo le cose positive ed ometterà quelle più spiacevoli al fine di chiudere l’affare. 


Al contrario se andrete ad analizzare l’abitazione insieme al proprietario è molto più probabile che vi racconti l’intera storia della casa elencando le varie modifiche effettuate nel tempo e le caratteristiche più tecniche come la disposizione e l’età degli impianti, revisioni effettuate e i vari pregi e difetti. 

Noi consigliamo sempre, se possibile, di interpellare anche amici o parenti nella scelta (si sa mille occhi sono meglio di due), soprattutto se si conosce qualcuno che ha conoscenze nel campo della muratura, questo perchè potrebbe notare difetti strutturali non visibili ad occhi inesperti. 


Premesso ciò, a chiunque vi affidiate per acquistare la vostra casa, sia esso privato o agenzia, vi sono delle domande da porre estremamente utili per capire se fa al caso vostro o meno. 


- Se state acquistando un appartamento in una palazzina la prima cosa da capire è a quanto ammontano le spese condominiali; talvolta il prezzo della casa fa gola non tenendo conto del fatto che magari è così basso perchè è in un complesso condominiale vecchio che non presenta le tipiche caratteristiche di coibentazione e risparmio energetico di una struttura nuova. Proprio a questo proposito vi è una seconda domanda di pari importanza a quella appena menzionata, ossia se sono previsti interventi di manutenzione nel palazzo. Anche solo una semplice ristrutturazione della facciata in previsione o già approvata nelle ultime riunioni condominiali e quindi in procinto di essere avviata potrebbe causarvi un ingente esborso di denaro relativamente alla vostra quota essendo ormai proprietari dell’immobile. 



Domande-quando-si-compra-casa_IDW_Italia_Biella




Le cose da verificare invece prima di acquistare qualsiasi tipologia di immobile sono: 


- Eventuali irregolarità: i documenti e la planimetria reperiti tramite visura in comune potrebbero non coincidere con la reale struttura della casa. Questo perchè nel corso degli anni il proprietario, inconsapevolmente o meno, potrebbe aver effettuato degli interventi in modo abusivo. Ed ecco che troviamo lavori che possono essere effettuati ma per i quali non sono state presentate domande per l’inizio dei lavori e per i quali bisognerà pagare una sanatoria e avviare le pratiche per le modifiche della planimetria, oppure finestre o aperture che non rispettano i criteri dettati dalla sovrintendenza nel caso di borghi storici o che non coincidono con il giusto rapporto aeroilluminante dettato dalle normative che vanno quindi addirittura chiuse perchè non è possibile sanarle oppure ancora nel peggiore dei casi ci si trova con bagni costruiti in aree con destinazione differente e non modificabile (in questo caso bisognerà smantellarli completamente) o appartamenti ricavati in mansarda con aree troppo basse per ottenere l’abitabilità. In questo caso bisognerà rivoluzionare completamente l’ambiente per metterlo a norma, pena l’invendibilità dell’immobile.

- Impianti a norma e tetto regolare: i vari impianti, che siano elettrici, idraulici, ecc. sono quelli che di solito sfuggono all’acquirente in quanto nascosti nelle mura e nella pavimentazione, ma proprio per questo motivo bisogna assicurarsi che siano a norma, certificati e funzionanti. L’età di un impianto può pregiudicarne il corretto funzionamento, così come un tetto troppo datato e che non sia stato mai rivisitato nel tempo, rischiando quindi gravi danni alla struttura dovuti a infiltrazioni d’acqua. 


Domande-quando-si-compra-casa_IDW_Italia_Biella


- Suddivisione degli ambienti: spesso quando ci si trova all’interno di una struttura la si immagina una volta finita e ristrutturata secondo i propri gusti. Ma se il problema fosse per esempio una cucina minuscola e la si volesse ampliare creando un open space con il salotto bisognerebbe assicurarsi che il muro da abbattere non sia portante. In quel caso si potrebbe comunque risolvere la situazione con la realizzazione di un arco per scaricare il peso o l’installazione di una putrella per sostenere il piano superiore prevenendo eventuali cedimenti. Certo renderebbe fattibile il lavoro, ma avrebbe sicuramente altri costi rispetto alla rimozione di una semplice e minuta tramezza. 

- Trattabilità del prezzo dell’immobile: sapere da quanto tempo è in vendita la casa potrebbe incidere sul margine di contrattazione del prezzo finale. Una casa in vendita da tanto tempo potrebbe essere potenzialmente venduta ad un prezzo inferiore.



Domande-quando-si-compra-casa_IDW_Italia_Biella



Queste sono solo alcune delle domande da porre prima dell’acquisto di un immobile e sono quelle che potrebbero salvarci da gravi problemi a cui fare fronte in futuro, ovviamente però per evitare spiacevoli sorprese e pentimenti dopo l’acquisto, come abbiamo consigliato sopra, bisogna soffermarsi ad esaminare ogni minimo dettaglio ed interpellare anche persone di fiducia per avere un check più completo. Detto ciò vi auguriamo una buona ricerca della vostra nuova casa e ci auguriamo che possa corrispondere esattamente alle vostre esigenze. 

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco
    08 Agosto 2025 Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco

    Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.

  • Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente
    01 Agosto 2025 Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente

    Chi l’ha detto che l’atmosfera rilassata e solare delle case al mare debba restare confinata alla casa delle vacanze? Con pochi accorgimenti e un pizzico di ispirazione mediterranea, è possibile trasformare anche un appartamento cittadino in un rifugio estivo accogliente e luminoso. Dalle tinte naturali al lino, dalle ceramiche artigianali al legno chiaro: in questo articolo ti mostriamo come portare l’estate dentro casa, ovunque tu sia.

  • Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza
    18 Luglio 2025 Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza

    L’estate è il momento perfetto per godersi il proprio spazio all’aperto. Che tu abbia un grande giardino o un piccolo terrazzo, creare un angolo lounge può trasformare il tuo esterno in un’oasi di relax e convivialità. Non servono grandi interventi: bastano scelte mirate di arredi, tessili e dettagli per costruire un ambiente accogliente e funzionale. In questo articolo ti guidiamo nella creazione del tuo angolo lounge ideale.

  • Legni, Marmi e Pietre: L'Essenza del Quiet Luxury negli Arredi
    11 Luglio 2025 Legni, Marmi e Pietre: L'Essenza del Quiet Luxury negli Arredi

    Nel mondo dell'interior design contemporaneo, il concetto di quiet luxury ha rivoluzionato il nostro modo di pensare l’arredamento. Si tratta di un lusso discreto e senza ostentazione, dove la vera ricchezza risiede nella qualità dei materiali e nella cura dei dettagli. Novamobili interpreta questo approccio con una selezione di legni, marmi e pietre che incarnano un’eleganza senza tempo. In questo articolo, scopriamo come questi materiali possono trasformare gli ambienti in spazi raffinati e autentici.

  • 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico
    04 Luglio 2025 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico

    Nell’era della progettazione digitale, l’impatto visivo è diventato fondamentale. Che si tratti di rinnovare casa, arredare un nuovo spazio o sviluppare un progetto contract, vedere in anteprima il risultato è ormai una necessità.


  • Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno
    27 Giugno 2025 Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno

    Nell’arredo bagno, la scelta dei sanitari è spesso sottovalutata: ci si concentra su piastrelle, rubinetteria o mobili, ma è proprio la forma (e la funzione) di wc e bidet a determinare il comfort quotidiano e l’estetica complessiva dell’ambiente.
Oggi esistono modelli dalle linee morbide o spigolose, sospesi o a terra, compatti o extra-comodi. Ma qual è quello giusto per il tuo bagno?
In questo articolo ti aiutiamo a scegliere tra forma e funzione… o a trovare il perfetto equilibrio tra le due.