17 Febbraio 2017
Prima di tutto cambiamo prospettiva, immaginiamo invece di un pavimento di legno anche un soffitto in legno. Ci siete, non è fantastico? Nella stessa stanza crea un ambiente totalmente diverso, si avrà l'impressione di essere in una casa o baita di legno. Sicuramente più accogliente e calda, questo genere di ambientazione si presta molto per rustici o anche stanze da letto particolari, dove il senso del calore deve essere posto in primo piano.
E se usassimo il parquet come rivestimento? Ecco, un'altra bella idea può essere questa, ad esempio usare il parquet in cucina, per darle un tocco ancora più familiare e accogliente, certo più delicato delle piastrelle facilmente lavabili, tuttavia alcuni tipi di questo materiale, se ben trattati, resistono benissimo e si possono lavare senza troppi problemi. Stessa cosa vale per il bagno, immaginate di rivestire la parete del lavabo o parte di essa… il legno in bagno ci darà sicuramente sensazioni d'intimità maggiore. Si potrebbe combinare ad esempio con dei listoni marrone scuro, che diano risalto a un bel lavabo ceramico possente e bianchissimo, con uno specchio e delle semplici luci ai lati dello stesso. Un effetto minimalista con un tocco di natura!
Se vogliamo proprio esagerare, questo legno potrebbe essere usato come sfondo e perché no, anche come sponda o testiera del letto, rivestendo tutta la parete fino all'altezza di circa 1,5 metri o a tutta parete, in modo che superi abbondantemente l'altezza del letto. Per l'angolo bar, nel soggiorno, si potrebbe usare il parquet per evidenziare e delimitare questo spazio, creando, di fatto, una stanza nella stanza che si distacchi da tutto il resto. Questa è senz'altro un'altra buona idea per usare questo materiale!
C'è solo un limite nell'utilizzo del parquet… la fantasia! Ci sono molti altri modi per utilizzarlo efficacemente. Naturale ed elegante, il parquet, se avete una superficie da sistemare o cambiare in modo radicale con un tocco davvero speciale, è uno degli elementi che più si prestano e con risultati sorprendenti. Questo materiale può avere diverse colorazioni e trattamenti, dipende dalla qualità e dall'uso che poi se ne farà. Ad esempio per una stanza da letto si usa un parquet differente da quello che si userà per un locale pubblico. Il parquet è un materiale molto performante e si abbina sempre ottimamente con molti elementi e ambienti, si può usare davvero in mille modi diversi, per farlo occorre solo staccarsi dai soliti dogmi che lo vedono protagonista solo nei pavimenti!
Oggi vi vogliamo consigliare uno dei nostri partner per la scelta del parquet più adatto alla vostra casa, ovunque lo vogliate collocare! Il massiccio di Foglie d'Oro interpreta gesti moderni che creano emozioni senza tempo. Ogni tavola è diversa, come ogni singolo passo, in ogni momento della vita. Superfici irregolari che sembrano sussurrare una storia, i falegnami di Foglie d'Oro trasformano la materia prima in un pavimento dalla fisionomia inconfondibile: legno nuovo che sembra disegnato dal tempo, perché scavato a mano. Lavorazioni che combinano saperi antichi e moderne tecnologiedando vita a pavimenti caldi e accoglienti. Irregolarità che restituiscono un effetto tridimensionale, finiture che ricordano e rinnovano le atmosfere delle case di una volta.
Affidatevi quindi ai designer di IDW Italia per progettare la vostra casa!
Contattateci: info@idwitalia.com
Nell’era del design contemporaneo, la ricerca di materiali innovativi e duraturi è fondamentale. Con la collezione Two by Laminam, Laminam presenta superfici di grande formato che rispondono a queste esigenze, offrendo un'armoniosa combinazione di estetica e performance tecniche.
Siamo entusiasti di annunciare una nuova e significativa collaborazione tra due attori di spicco nel mondo del design d'interni e dell'architettura: IDW Italia e Laminam. Questa partnership rivoluzionerà il mondo del design introducendo superfici ceramiche innovative, versatili e altamente estetiche. In questo articolo, esploreremo l'universo delle superfici ceramiche Laminam e le molteplici applicazioni che possono trasformare i progetti di design in creazioni straordinarie.
Le scale per interni, sono un elemento architettonico di fondamentale importanza per collegare superfici che si trovano a diverse altezze. Esse definiscono con intensità il carattere dello spazio domestico, perciò sarebbe bene valutare al meglio lo stile più idoneo al nostro ambiente, attraverso la scelta di forma, colore, posizione e materiale. Strutture per raggiungere un soppalco, scale tra due livelli di una casa o piccoli “ponti” per raggiungere un terrazzo, potranno assumere un’impronta da protagonista o mimetizzarsi con l’ambiente circostante. In questo blog, abbiamo selezionato per voi, alcune possibili idee da valutare per la scelta della vostra scala ideale!
Negli ultimi anni è tornata in voga la carta da parati, il mondo del design ne ha fatto, nel caso di alcuni brand, un’ opera d’arte, come Wall&Decò di cui oggi vi illustreremo alcune creazioni per l’anno 2021.
Il pavimento in legno è da sempre un must nelle case di tutti noi. Sta bene in qualsiasi ambiente, sia esso moderno, classico, rustico, ecc. e rende accogliente e calorosa qualsiasi stanza, per questo viene utilizzato soprattutto nelle camere da letto. Ma vediamo insieme le tipologie di parquet esistenti in commercio e le geometrie di posa per dare uno stile tutto unico e inimitabile al tuo parquet.
Amiamo tenerci aggiornati sugli stili e le tendenze dell’interior design, ma amiamo ancora di più condividerle con te. In questo articolo ti proponiamo alcune ambientazioni realizzate dai nostri partners con i colori di tendenza del 2021