Arredare piccoli spazi in casa per ricavare uno studio

14 Maggio 2021

Quando si acquista una casa raramente si pensa all’esigenza di avere una camera in più per creare uno studio multifunzionale, ma, quando la si vive quotidianamente, affiora la necessità di adibire un’intera area ad attività che solitamente svolgiamo nei posti più disparati “giusto per avere un appoggio”. Ed ecco che ci si trova in cucina ad organizzare le bollette tra il cestino della frutta e le briciole dello spuntino pomeridiano, oppure a lavorare sdraiati sul divano con il portatile sulle gambe mentre i bambini giocano, ridono e schiamazzano intorno al tavolino. Insomma organizzazione, privacy e comfort di lavoro totalmente nulle.

Ma una soluzione si trova sempre, e noi, vi diamo delle idee per trovare la vostra : 



-  A CIASCUNO I SUOI SPAZI


Nel caso non si avesse altra scelta se non quella di condividere gli spazi con più membri della famiglia l’importante è che ognuno abbia la propria postazione per svolgere le proprie mansioni, che siano studio o lavoro, e per organizzare i materiali o i documenti di cui ha bisogno. Se imparerete a mantenere gli ambienti ordinati non ci si intralcerà a vicenda.


Per delimitare l’area interessata ed evitare che sembri improvvisata, un’ottima idea potrebbe essere quella di pitturare il muro circostante alla scrivania o alla consolle in un’altra tonalità rispetto al resto della parete oppure evidenziarne il perimetro posizionando un tappeto

Nel caso in cui si voglia organizzare lo studio nel salotto una soluzione potrebbe essere quella di staccare il divano dalla parete per poter posizionare la scrivania dietro di esso. 


Per quanto riguarda l’arredo è bene optare per elementi semplici e minimali, soprattutto in mancanza di spazio. Bastano una scrivania o un normale tavolo che fungano da piano d’appoggio, l’importante è che si abbinino con l’arredamento già esistente.  


Flexstyle-Rialto-Cube_IDW-Italia



- RIDUCI GLI SPRECHI AL MINIMO


Solitamente in casa tutti abbiamo degli spazi inutilizzati quali ingresso, corridoio o sottoscala ma, posizionando una scrivania poco profonda e studiando una corretta illuminazione con l’impiego di lampade da tavolo, applique a parete o una piantana si otterrà sicuramente un grazioso ed elegante studio nonostante la posizione inusuale

Se invece, per esempio, si è costretti ad utilizzare un tavolo già esistente come quello della cucina o della sala da pranzo si può acquistare un pouf in cui ritirare tutti gli strumenti di lavoro una volta terminato il lavoro, ed estrarli nuovamente all’occorrenza. Il trucco? Lo puoi comodamente “abbandonare” in mezzo alla stanza perché costituirà un complemento d’arredo in armonia con il resto dei mobili e una comoda seduta aggiuntiva per il salotto o la cucina. 


Bontempi_casa_IDW-Italia



- TUTTO CATALOGATO E IN ORDINE


Abbiamo detto che tenere tutto organizzato e in ordine è essenziale, ed ora vi spieghiamo in che modo. Non sempre si ha lo spazio per posizionare una libreria o un archivio, soprattutto se l’home office viene ricavato a fatica, sicuramente non ci sarà il posto per una cassettiera o un archivio. La soluzione potrebbe essere quella di liberare un cassetto o un ripiano all’interno di un mobile già esistente in casa per posizionare libri, scartoffie e portatile. In alternativa sarebbe ideale fissare al muro mensole e scaffali, funzionali e anche decorativi, oppure utilizzare contenitori o scatole da riporre sotto al divano o in un ripostiglio. 


Leyform_tavoli_sedia_eos+_IDW-Italia




- L’IMPORTANZA DEI COLORI


Nulla come l’ambiente circostante influenza la nostra creatività e concentrazione. Per questo lo studio non deve essere un posto di recupero angusto e trascurato, al contrario si deve fare del proprio meglio per renderlo un angolino accogliente e che sia d’ispirazione. A questo scopo non bisogna sottovalutare il potere dei colori. La giusta selezione della tonalità trasforma l’ambiente di lavoro, aumentando la produttività e migliorando notevolmente lo stato d’animo.      



Arredo3_IDW-Italia


- E LUCE FU


Ad influire sull’umore e sulla produttività non sono solo i colori ma, soprattutto, una corretta illuminazione. Fonti di luce naturale come finestre, verande o lucernai sono essenziali per ridurre l’affaticamento alla vista, per ricaricare le energie e per trovare la giusta ispirazione. La natura è nostra amica e, in quanto tale, ci aiuta a portare colore nelle nostre stanze e a sanificare l’aria circostante. Per questo ti consigliamo di includere piante e fiori al tuo spazio di lavoro. 


Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Armonia e Funzionalità: Come Organizzare il Tuo Spazio di Lavoro a Casa
    18 Gennaio 2025 Armonia e Funzionalità: Come Organizzare il Tuo Spazio di Lavoro a Casa

    Lavorare da casa è ormai una realtà per molti, ma creare un ambiente funzionale e accogliente può fare la differenza nella produttività. Organizzare lo spazio di lavoro non è solo una questione pratica, ma anche di benessere. Scopri come progettare un angolo studio che unisca armonia ed efficienza.

  • Arredamento per Spazi di Lavoro: Creare Uffici Domestici e Studi Creativi Stimolanti

    17 Maggio 2024 Arredamento per Spazi di Lavoro: Creare Uffici Domestici e Studi Creativi Stimolanti


    Con sempre più persone che lavorano da casa, è fondamentale creare uno spazio di lavoro stimolante e funzionale. In questo articolo, condivideremo idee e ispirazioni per arredare uffici domestici e studi creativi, trasformando gli ambienti casalinghi in luoghi produttivi e confortevoli.

  • Lavorare da casa? Idee per realizzare uno spazio office
    17 Giugno 2022 Lavorare da casa? Idee per realizzare uno spazio office

    In una società in continua evoluzione e progresso, arredare uno studio in casa è diventata un’esigenza; infatti, sempre più persone lavorano da casa e sentono, quindi, la necessità di creare un ambiente dedicato ed adatto, il più possibile, alle proprie esigenze lavorative. In questo post, scopriremo insieme alcune possibili soluzioni ed alcuni consigli, che potrebbero tornarti utili per soddisfare le tue esigenze, rispettando le tue preferenze.

  • Come arredare una perfetta zona ufficio in casa
    10 Aprile 2020 Come arredare una perfetta zona ufficio in casa

    Realizzare una perfetta zona studio in casa propria non è semplice, bisogna coniugare aspetti pratici e funzionali ad aspetti estetici.

  • ARREDARE L'UFFICIO CON STILE
    25 Novembre 2016 ARREDARE L'UFFICIO CON STILE

    Indispensabili nelle aree di lavoro le sedie da ufficio sono disponibili in un'enorme varietà di stili, finiture, forme e destinazioni.

  • Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco
    08 Agosto 2025 Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco

    Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.