I CUSCINI DECORATIVI: 5 CONSIGLI SU COME DISPORLI

23 Giugno 2023

Quando ci cimentiamo nella scelta dei cuscini decorativi per il nostro letto, il punto primario da analizzare è la scelta dello stile, che deve essere il più possibile coerente allo stile del resto degli arredi. Ricordiamo che, nonostante si parli di cuscini “decorativi”, prima di valutare la quantità di cuscini da utilizzare e quali dimensioni dovranno avere, dobbiamo scegliere la funzione da attribuirgli. Infatti, esistono tre tipologie di cuscini da utilizzare: 

A. I cuscini per dormire, nonché i classici guanciali che ci fanno riposare durante la notte e che possiamo decidere se nascondere sotto il piumino o renderli parte della composizione decorativa.


B. I cuscini decorativi, ma funzionali, anch’essi molto comodi da utilizzare come cuscini aggiuntivi per la notte o come sostegno temporaneo durante piccoli momenti di relax.


C. I cuscini decorativi, che hanno funzione puramente decorativa, ma con il grande vantaggio di dare un tocco di classe in più allo stile del nostro letto!

i_cuscini_decorativi:_5_consigli_su_come_disporli_IDW-Italia-Biella

Una volta scelta la quantità di cuscini da disporre sul nostro letto, lo stile da seguire e le varie dimensioni di ognuno di essi, non ci resta che sbizzarrirci nella disposizione. Vediamo, di seguito, 5 esempi davvero entusiasmanti!


Semplice E Coordinato


Se l’idea è quella di utilizzare alcuni cuscini decorativi, ma in maniera semplice e poco caotica, il consiglio, è quello di valutare un massimo di 4 cuscini, due guanciali e due decorativi funzionali, con dimensioni due a due a scalare, optando per la forma, trama, texture e colori dello stessa tipologia.

i_cuscini_decorativi:_5_consigli_su_come_disporli_IDW-Italia-Biella


Gradiente Di Colori E Stessa Tipologia


Se abbiamo a disposizione un letto con una testiera importante, allora potremmo pensare di spaziare maggiormente, valutando un numero di 6/8 cuscini, disposti magari a scacchiera e caratterizzati da texture e trama in comune, da disporre sul nostro letto sempre a scalare sia in termini di dimensioni, che di tonalità, che dovrà essere sempre la stessa, seppur con differente intensità. 

i_cuscini_decorativi:_5_consigli_su_come_disporli_IDW-Italia-Biella


Il Cuscino Solitario


Oltre ai due guanciali ed ai due cuscini decorativi, un’alternativa davvero in stile, potrebbe essere quella di disporre un cuscino solitario al centro della nostra composizione decorativa, o addirittura in completa solitudine al centro del nostro letto, magari con una texture che riprenda un altro elemento d’arredo importante, presente nella nostra camera da letto. Inoltre, essendo un arredo solitario, potremmo pensare anche di variarlo a seconda delle stagioni o delle festività annuali, così da caratterizzare maggiormente l’atmosfera del nostro letto!

i_cuscini_decorativi:_5_consigli_su_come_disporli_IDW-Italia-Biella


Unisci Diverse Trame


Mixare le trame, pur mantenendo forme e colori coerenti e simili tra loro, è un ottimo modo per dare maggiore profondità allo spazio dedicato al nostro letto, valutando dunque di alternare tinte unite e materiali semplici, con alcune trame e texture differenti, come ad esempio dei cuscini a maglia, in velluto oppure in pelliccia.

i_cuscini_decorativi:_5_consigli_su_come_disporli_IDW-Italia-Biella


Tutti Diversi


Un’idea originale potrebbe essere quella di valutare cuscini di forme, trame e dimensioni del tutto diverse e valutare una disposizione casuale, purchè studiata con attenzione, altrimenti potremmo rischiare di dare l’idea di caos e disordine, addirittura rendendolo quasi spiacevole alla vista e poco equilibrata. Infatti per riuscire nell’intento nel migliore dei modi, è molto importante valutare almeno alcuni colori di base da cui partire per la scelta delle varie sfumature e tonalità.

i_cuscini_decorativi:_5_consigli_su_come_disporli_IDW-Italia-Biella


Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Camini Moderni e Bioetanolo: Il Ritorno del Fuoco in Casa
    24 Ottobre 2025 Camini Moderni e Bioetanolo: Il Ritorno del Fuoco in Casa

    Il fuoco è da sempre sinonimo di calore, convivialità e atmosfera. Negli ultimi anni, però, il camino non è più solo un ricordo legato alle case di montagna: è tornato protagonista anche in città, reinterpretato in chiave moderna, sostenibile e di design.
Che sia a bioetanolo, elettrico o minimal a parete, il camino oggi è un elemento decorativo e funzionale capace di trasformare qualsiasi ambiente in un rifugio accogliente.

  • Spazi Smart: Organizzare Casa Dopo il Rientro dalle Vacanze
    17 Ottobre 2025 Spazi Smart: Organizzare Casa Dopo il Rientro dalle Vacanze

    Settembre è il mese dei nuovi inizi: si torna alla routine, al lavoro, alla scuola. E la casa diventa subito il centro operativo dove conciliare ritmi frenetici e momenti di relax. Dopo l’estate, spesso gli ambienti risultano disordinati, pieni di oggetti accumulati o semplicemente non ottimizzati.
La soluzione? Ripensare gli spazi con intelligenza, sfruttando contenitori, mobili multifunzione e piccoli accorgimenti che aiutano a riportare ordine ed equilibrio, preparando la casa ai mesi più “indoor”.

  • Bonus Casa 2025: Come Sfruttare gli Incentivi per Rinnovare gli Interni
    03 Ottobre 2025 Bonus Casa 2025: Come Sfruttare gli Incentivi per Rinnovare gli Interni

    Con l’arrivo dell’autunno 2025, rinnovare la casa non è solo una questione di stile: è anche un’opportunità concreta grazie ai bonus statali e alle agevolazioni fiscali attualmente in vigore. Che si tratti di acquistare nuovi mobili, migliorare l’efficienza energetica o ridare personalità agli spazi, i Bonus Casa sono strumenti preziosi per coniugare design, funzionalità e risparmio.

  • Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo
    05 Settembre 2025 Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo

    Con l’arrivo dell’autunno, la casa diventa il rifugio dove trascorrere più tempo, tra relax e convivialità. I colori della stagione – caldi, avvolgenti e naturali – possono trasformare gli ambienti rendendoli accoglienti senza bisogno di grandi cambiamenti. Non serve ridipingere tutto o cambiare i mobili: bastano tessuti, accessori e dettagli mirati per portare in casa l’atmosfera unica dell’autunno.

  • Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate
    29 Agosto 2025 Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate

    In estate i balconi e le terrazze si trasformano in piccoli rifugi all’aria aperta. E cosa c’è di meglio delle piante per dare vita, colore e freschezza agli spazi esterni?
Che tu abbia il pollice verde o no, ci sono piante che non solo resistono al sole e al caldo, ma che aggiungono anche un tocco decorativo perfetto per valorizzare il tuo angolo outdoor.

  • Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza
    22 Agosto 2025 Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza

    Partire per le vacanze è sempre un momento di gioia. Ma prima di chiudere la porta, è importante pensare a come lasciare la casa: in ordine, protetta e visivamente “viva”. Non si tratta solo di sicurezza, ma anche di cura estetica e funzionale degli spazi.
Con qualche accorgimento strategico, la tua casa sarà pronta ad accoglierti al ritorno… senza brutte sorprese.