Come facilitare al massimo il trasloco nella nuova casa

29 Aprile 2022

L’inizio di un nuovo percorso, nuova casa, nuove abitudini, nuove disposizioni, lo spostamento dalla nostra casa ad una nuova è un’esperienza emozionante, ma quello che sta nel mezzo un po’ meno. La parola “traslocare” mette ansia a chiunque, si perché il disagio della perdita dei nostri punti di riferimento è destabilizzante non solo per gli adulti ma anche per i bambini. Ma cosa rende tutto ciò un’avventura così infernale?


consigli_per_il_trasloco_IDW_Italia-Biella


Il totale caos 

Sicuramente un ambiente disordinato mette alla prova qualsiasi persona, specie se si ha a che fare con maniaci dell’ordine, in questo caso la soluzione più efficace è quella di cercare di lasciare meno cose possibili fuori posto, prova a partire con gli oggetti più piccoli e che si potrebbero perdere facilmente. Riponi negli scatoloni tutto quello che rimuovi dalla sua postazione originale: spostamenti, appoggi momentanei su un mobile o sull’altro non faranno altro che creare ancora più casino. In questo caso la regola è “se non lo devi ancora imballare, lascialo lì dov’è per il momento”. 


consigli_per_il_trasloco_IDW_Italia-Biella


La fretta e i tempi ristretti

Magari perché il trasferimento è improvviso, ma siamo sinceri, nella maggior parte dei casi si tratta di procrastinazione. Si perché anziché iniziare a mettere via poco per volta nei giorni prima dello spostamento si finisce sempre per fare tutto l’ultimo weekend ed è il finale della maggior parte delle storie legate al trasloco. Comincia ad ordinare tutto per tempo, pensaci, in casa hai un sacco di cose che sono lì da anni, magari quasi o totalmente inutilizzate: puoi ritirarle subito, se non le hai usate fino ad adesso non ti serviranno sicuramente durante il tempo di attesa della nuova sistemazione. 


consigli_per_il_trasloco_IDW_Italia-Biella


La sottovalutazione dell’impresa

Certo, tutti possono traslocare, ma non è di certo un gioco da ragazzi, soprattutto perché vedere tutti gli oggetti disposti in ordine per la casa non danno l’idea del volume reale quando poi vanno raggruppati insieme per lo spostamento, tanto meno viene tenuto conto di quanti incidenti di percorso possono intralciare la tabella di marcia (magari un mobile che pensavi di smontare in 10 minuti ti impiega un’ora). 


consigli_per_il_trasloco_IDW_Italia-Biella

Inscatolare è un’arte

Scherzi a parte, in tutto questo non vogliamo tenere conto anche della fragilità delle cose? Non possiamo di certo buttare dentro agli scatoloni tutti gli elementi, specie quelli fragili perché interamente o parzialmente in vetro, sperando arrivino sani e salvi a destinazione. Tutto va disposto in maniera ordinata cercando di incastrare tutti i pezzi tra di loro e lasciando il minor spazio possibile per assicurare la ‘quasi’ assenza di vibrazioni e urti tra un oggetto e l’altro. Il consiglio è quello di avvolgere ogni cosa con del pluriball o, in assenza di esso, con i classici fogli di giornale.


consigli_per_il_trasloco_IDW_Italia-Biella


Fatti aiutare

In questi casi chiedere una mano ad amici e parenti potrebbe essere quasi necessario, certo puoi farlo in autonomia, ma braccia in più non fanno mai male, accelerano i tempi e alleviano il peso del trasloco, oltre al peso degli scatoloni. 


consigli_per_il_trasloco_IDW_Italia-Biella

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Legni, Marmi e Pietre: L'Essenza del Quiet Luxury negli Arredi
    11 Luglio 2025 Legni, Marmi e Pietre: L'Essenza del Quiet Luxury negli Arredi

    Nel mondo dell'interior design contemporaneo, il concetto di quiet luxury ha rivoluzionato il nostro modo di pensare l’arredamento. Si tratta di un lusso discreto e senza ostentazione, dove la vera ricchezza risiede nella qualità dei materiali e nella cura dei dettagli. Novamobili interpreta questo approccio con una selezione di legni, marmi e pietre che incarnano un’eleganza senza tempo. In questo articolo, scopriamo come questi materiali possono trasformare gli ambienti in spazi raffinati e autentici.

  • 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico
    04 Luglio 2025 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico

    Nell’era della progettazione digitale, l’impatto visivo è diventato fondamentale. Che si tratti di rinnovare casa, arredare un nuovo spazio o sviluppare un progetto contract, vedere in anteprima il risultato è ormai una necessità.


  • Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno
    27 Giugno 2025 Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno

    Nell’arredo bagno, la scelta dei sanitari è spesso sottovalutata: ci si concentra su piastrelle, rubinetteria o mobili, ma è proprio la forma (e la funzione) di wc e bidet a determinare il comfort quotidiano e l’estetica complessiva dell’ambiente.
Oggi esistono modelli dalle linee morbide o spigolose, sospesi o a terra, compatti o extra-comodi. Ma qual è quello giusto per il tuo bagno?
In questo articolo ti aiutiamo a scegliere tra forma e funzione… o a trovare il perfetto equilibrio tra le due.

  • Il Potere delle Texture: Come Dare Profondità e Personalità agli Interni
    20 Giugno 2025 Il Potere delle Texture: Come Dare Profondità e Personalità agli Interni

    Quando pensiamo all’arredamento, la mente corre subito ai colori, ai mobili o allo stile. Ma c’è un elemento invisibile, eppure potentissimo, che può trasformare radicalmente la percezione di uno spazio: la texture.

  • Outdoor Living: Idee per Creare un Salotto da Esterno Perfetto
    13 Giugno 2025 Outdoor Living: Idee per Creare un Salotto da Esterno Perfetto

    Con l’arrivo dell’estate, il desiderio di vivere all’aperto diventa sempre più forte. Che si tratti di un giardino, di una terrazza o anche solo di un piccolo balcone, lo spazio esterno può trasformarsi in un vero e proprio salotto a cielo aperto, perfetto per rilassarsi, ricevere ospiti o semplicemente godersi un po’ di tranquillità.
Ma come creare un ambiente che sia bello, comodo e funzionale?

  • Il Lusso Silenzioso: Come Creare un Ambiente Elegante Senza Ostentazione
    25 Aprile 2025 Il Lusso Silenzioso: Come Creare un Ambiente Elegante Senza Ostentazione

    Il lusso non è sempre sinonimo di opulenza, eccessi e ostentazione. Il concetto di “quiet luxury” – il lusso silenzioso – si basa su un’eleganza discreta, su materiali di alta qualità e su un design raffinato ma essenziale.Negli ultimi anni, questa filosofia è diventata una tendenza sempre più diffusa nell’interior design, privilegiando la bellezza senza tempo rispetto agli eccessi temporanei. Un ambiente lussuoso, ma privo di esagerazioni, comunica raffinatezza attraverso la scelta di materiali, colori e dettagli curati.