17 Dicembre 2021
Come in qualsiasi ambito, l’occhio vuole la sua parte. Scegliere solamente gli arredi nel senso strutturale del termine non basta: una libreria vuota non ha senso di essere installata, un muro troppo spoglio potrebbe essere arricchito con delle mensole, una madia con il ripiano completamente vuoto (o con appoggiate solo le chiavi, la posta ed il portafoglio) rimarrebbe un mero strumento di appoggio e perderebbe tutto il suo fascino, e così discorrendo.
Ovviamente il discorso vale per qualsiasi angolo della casa, ma bisogna fare attenzione a non ottenere esattamente l’esatto opposto: va bene arredare ed arricchire gli spazi ma non sarebbe corretto nemmeno creare un insieme di mille cose ed oggetti di colori, forme e stili diversi. Il risultato deve essere armonioso e l’insieme deve risultare “pulito”, leggero e non pacchiano.
Premesso ciò, sappiamo quanto sia difficile capire con cosa andare a decorare la propria casa, soprattutto per la moltitudine di complementi presenti in commercio.
Partiamo dai classici pensili e mensole per esporre i vari oggetti. Un ripiano di design fa già la metà del lavoro: è d’impatto e quindi non necessita l’inserimento di molti oggetti. Inoltre, se sapientemente accompagnato da retroilluminazione led, creerà un elegante gioco di luce sulla parete esaltando la bellezza del pensile e degli elementi riposti su di esso.
Uno spazio espositivo più capiente, ma più difficile da organizzare, è la libreria. Viene utilizzata in ogni abitazione non solo per riporre le proprie letture preferite ma anche per nobilitare l’ambiente. A seconda della sua grandezza e dello spazio disponibile bisognerà capire come disporre al meglio i nostri oggetti. Oltre ai libri è possibile inserire qualche elemento d’arredo come lampade da tavolo, soprammobili, vasi e piante, molto d’effetto se rampicanti o pendenti. Nelle immagini mostrate in questo articolo potete prendere spunto non solo per quanto riguarda disposizioni e accostamenti, ma anche per capire quale tipologia di oggetti abbinare, i colori e gli stili che si sposano meglio.
Lo stesso discorso vale per pareti attrezzate, madie, vetrine, e altri arredi che vale la pena arricchire con qualche complemento di design. Valgono ovviamente anche le stampe e le cornici con foto ricordo, a patto che la stanza non diventi una sorta di album fotografico: come ogni altro elemento, va bene se utilizzate con moderazione.
Per abbellire il contesto talvolta è consigliabile anche inserire oggetti di comune utilità come appendiabiti, tavolini porta giornali, specchi e poltroncine o pouf di design, risaltano all’interno della stanza e abbelliscono l’ambiente senza bisogno di inserire molti altri elementi al suo interno.
Premesso quanto detto in questo articolo naturalmente dovrete prendere spunto ma essere voi a sbizzarrirvi nella scelta degli elementi che andranno a circondarvi nelle vostre giornate, potete scegliere oggetti vintage, moderni, classici, potete scegliere di impiegare più stampe rispetto agli oggetti o optare per un’allestimento green inserendo piante e fiori.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Spesso scelte all’ultimo momento, le tende sono in realtà un elemento d’arredo fondamentale. Possono cambiare la percezione di un ambiente, modulare la luce, creare intimità e completare lo stile di una stanza. Eppure, sono tra gli elementi più sottovalutati nella progettazione di interni.
Il tavolo da pranzo non è solo un mobile. È il cuore della casa. Ci si mangia, certo. Ma spesso è anche il posto dove si lavora, si studia, si disegna, si gioca o si condividono chiacchiere e momenti di quotidianità.Per questo, sceglierlo non dovrebbe dipendere solo dall’aspetto estetico o dallo spazio disponibile, ma anche — e soprattutto — dallo stile di vita di chi lo usa. In questo articolo esploreremo come scegliere il tavolo giusto per te, tenendo conto di forma, materiali, funzionalità, e abbinamento con le sedie.
L'inizio del nuovo anno porta con sé la voglia di rinnovamento e organizzazione. Una delle aree fondamentali da esplorare è lo spazio di stoccaggio in casa. In questo articolo, esploreremo soluzioni di stoccaggio intelligenti e funzionali, progettate per rendere la tua casa ordinata e accogliente durante i mesi invernali.
La ricerca di soluzioni funzionali per organizzare il guardaroba, unite a un design accattivante e vivibile, trova la sua risposta nelle cabine armadio Novamobili. Questi elementi non solo permettono di ottimizzare gli spazi in base alle esigenze individuali, ma offrono anche una vasta gamma di soluzioni e accessori combinabili in infinite configurazioni. In questo articolo, esploreremo alcune delle proposte di Novamobili che uniscono il classico moderno, la libertà totale e l'eleganza essenziale.
Ogni persona o famiglia ricerca il proprio stile, in base al gusto personale, per arredare casa e ricreare un’atmosfera in perfetta sintonia con il proprio essere. Ma una dimora, non è costituita solo da pareti, mobili e complementi d’arredo, bensì anche da tutti quegli oggetti e soprammobili, acquistati e raccolti durante il corso degli anni, alcuni in perfetta sintonia con il resto della casa, ed altri, magari ricevuti in regalo, completamente diversi dallo stile scelto per casa nostra, ma comunque tipici del nostro modo di essere. Come facciamo, dunque, a trovare la posizione giusta per ogni cosa? Qual è il modo migliore per organizzare tutti gli oggetti che rappresentano la nostra personalità? Vediamo insieme, in questo articolo, alcune regole ed idee per riuscire ad organizzare al meglio tutti i nostri soprammobili ed i vari oggetti a cui siamo affezionati.
Rispetto al passato, in cui rappresentava solamente un mezzo utile al riscaldamento, oggi il camino è diventato, giorno dopo giorno, un accessorio decorativo per le nostre case, in grado di donare ai nostri ambienti, un’atmosfera davvero suggestiva. Se abiti in un appartamento o in una casa piccola, ove non possiedi lo spazio sufficiente o non hai la possibilità di eseguire opere edilizie per l’installazione della canna fumaria, il caminetto “finto” può mostrarsi essere un’ottima soluzione adatta a te. Scopri con noi, in questo articolo, le caratteristiche, le tipologie ed i vantaggi e gli svantaggi del “finto” camino.