12 Giugno 2020
Nell'ultimo periodo tutti, chi più chi meno, abbiamo dato largo spazio all'immaginazione e chi di noi non ha pensato ed immaginato come trasformare la propria abitazione nella casa dei propri sogni?
Sicuramente avrai pensato a come allargare e sfruttare ogni spazio delle tue mura e le porte scorrevoli, in questo, sono un ottimo alleato. Ma c'è anche chi preferisce le tradizionali porte a battente e quindi abbiamo deciso di mettere a confronto le due tipologie di porte, scorrevoli e battenti, così da capire meglio pro e contro di entrambe.
Le porte Barausse sono perfette per realizzare, o anche solo immaginare, ogni progetto di design anche il più particolare. Sono infatti in grado di condensare l'aspetto pratico e funzionale della porta con l'aspetto estetico creando sorprendenti sinergie tra i diversi ambienti della tua casa.
Le porte scorrevoli è vero sono più care ma sono anche molto consigliate in appartamenti di piccola metratura dove dividere le camere creando spazio utile è fondamentale. Ecco quindi il primo vantaggio delle porte scorrevoli: sono in grado i ottimizzare gli spazi. Lo svantaggio è sicuramente il prezzo, queste porte costano di più rispetto alle porte battenti percheÌ per poterle installare è necessario fare lavori alla parete, infatti le porte scorrevoli aprendole scompaiono all'interno del muro oppure scorrono lungo la parete stessa.
Tra le porte scorrevoli, quelle esterno muro sono di più facile installazione e manutenzione. Nella fotografia qui sotto vediamo un'elegantissima porta scorrevole esterno muro in legno.
È un modello della collezione Fila, particolarmente apprezzata per tutti gli amanti delle linee pulite ed essenziali e consigliata per chi ha esigenza di spazi ma non vuole intervenire con opere murarie. Infatti questa porta scorre lungo la parete grazie ad una sbarra di scorrimento nascosta. Puoi scegliere tra una vasta gamma di finiture, dalle più moderne alle più classiche con colori accesi e laccati o nuance legnose.
Diversa invece è la porta scorrevole rasomuro in foto sotto.
Le porte della collezione Ras non sono solo elementi indispensabili e necessari ma sono veri e propri elementi di design per la tua casa. Perfette se stai pensando di dare un taglio più moderno e minimalista ai tuoi ambienti di casa.
Se ti piace l'arredo minimalista potrebbe interessarti anche Come arredare un appartamento in stile minimal.
Altro vantaggio delle porte scorrevoli è la possibilità di creare in casa tua o nel tuo salone uno spazio dedicato al lavoro. Una piccola zona ufficio dove rifugiarti per trovare silenzio e concentrazione per le attività più impegnative o per tue call ma allo stesso tempo puoi decidere di lavorare a porta aperta per le attività più semplici ed essere partecipe alla vita familiare.
Lo svantaggio è che le porte scorrevoli non isolano i rumori quanto le porte battenti, quindi potresti trovarti durate una video conference ad ascoltare tuo figlio che guarda i cartoni animati. Come possiamo vedere nella foto qui sotto, la porta scorrevole a tre ante in vetro divide due ambienti giorni. Uno potrebbe essere proprio quello più familiare e l'altro quello adibito ad ufficio e meeting di lavoro. La scelta del vetro potrebbe aiutarti a ricreare un ambiente unico nonostante la divisione degli spazi ma anche a far arrivare la luce naturale dappertutto.
Le porte scorrevoli di questo tipo sono molto usate anche per dividere la cucina dalla zona living, così puoi ottenere l'effetto di un open space ma se hai deciso di dilettarti in cucina puoi sempre decidere di chiudere la porta ed evitare che gli odori invadano tutta la casa.
I vantaggi riguardano sicuramente i costi più accessibili, la facilità di manutenzione e il miglior isolamento dei rumori. Lo svantaggio riguarda l'occupazione dello spazio. È anche vero, però, che se hai una casa di ampie dimensioni potresti preferire queste porte per creare divertenti giochi di forme, colori e stili. Barausse in questo è un campione.
La collezione Secret You è personalizzabile in tutto e per tutto: puoi infatti tinteggiare la superficie della porta in modo che si nasconda con la parete stessa, puoi anche decidere di rivestirla con la carta da parati o fare in modo che si unisca alla boiserie. Qui vediamo qualche esempio.
È perfetta per chi vuole nascondere il più possibile i passaggi ad ambienti secondari della casa.
Le porte battenti, soprattutto quelle più tradizionali in legno, sono un elemento indispensabile per tutte quelle case grandi ed importanti, che vogliono trasmettere una particolare atmosfera calda, accogliente e tradizionale.
La collezione Akori Tiepolo, come vediamo in foto, si ispira proprio al tradizionale artigianato, alla sapiente lavorazione del legno per portare con seÌ tutto il fascino del legno.
Prima di scegliere le porte della tua nuova casa leggi anche Porte interne di casa, come abbinare stili e rifiniture.
Non esiste quindi una porta migliore di un'altra, esiste solo il modo migliore di sceglierle e per non sbagliare è sempre bene affidarsi a personale esperto e competente.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Scegliere le porte interne? Di certo è tutt’altro che semplice! Chi trascura l’importanza di questo dettaglio commette un grande errore, poiché esse sono fondamentali per definire lo stile e la personalità di un’abitazione. Oltre ad essere un vero e proprio elemento d’arredo, sono anche una parte sostanziale della casa per la loro funzionalità (dividere ambienti, creare aree relax e di privacy,…). Se stai arredando casa e sei al momento della scelta delle porte, questo è l’articolo che fa per te: vediamo insieme alcune idee selezionate per te!
La classica porta in legno con apertura convenzionale lascia spazio a tantissime soluzioni, alcune veramente innovative, non solo funzionali ma anche sbalorditive da vedere. Oggi vedremo insieme quali sono le tipologie disponibili, tralasciando colori e materiali che sono davvero tantissimi e vanno scelti in base al proprio gusto personale e a cui dedicheremo sicuramente un intero articolo prossimamente, ma concentrandoci sui sistemi di installazione.
Un’ottima soluzione per dividere gli spazi creando continuità tra gli ambienti è sicuramente l’installazione di porte scorrevoli in vetro. Scopriamo insieme la linea Cristal Design Visioni di Aip Porte.
Scegliere una porta blindata significa scegliere sicurezza e tranquillità per la propria famiglia ma ciò non deve andare a discapito del buon gusto. Vediamo quindi come scegliere una bella porta sicura e di design.
Quando si tratta di arredare casa, una delle scelte più difficili riguarda i serramenti e le rifiniture perché si deve unire una decisione di stile e design con la funzionalità e la qualità. Nel nostro articolo di oggi cerchiamo di chiarire le idee sulle porte interne di casa!
Scegliere le porte interne adatte alla propria casa non è facile. I modelli e i sistemi di apertura/chiusura sono molti, e i modelli di porte più giusti vanno valutati in base allo spazio a disposizione, alle aperture, alle dimensioni, allo stile della casa, e al loro costo.