Arredamento ispirato ai viaggi: Come arredare la casa con elementi da diverse culture e destinazioni

08 Novembre 2024

1. Mobili artigianali e oggetti unici


Durante i viaggi, è facile imbattersi in pezzi unici creati da artigiani locali. Questi mobili e decorazioni aggiungono un tocco speciale alla casa e raccontano la storia delle tradizioni artigianali del paese d’origine.

Mobili in legno intagliato dall'Asia: Tavolini, sedie o armadi con dettagli intagliati a mano, tipici di paesi come India, Bali o Thailandia, possono diventare i protagonisti di un ambiente. Il loro design intricato porta con sé l'artigianalità locale e il calore del legno naturale.

Ceramiche del Mediterraneo: Vasi, piatti e decorazioni in ceramica provenienti da paesi come la Grecia, la Spagna o l’Italia meridionale sono perfetti per aggiungere colori vivaci e forme caratteristiche alla cucina o al salotto.



arredo-etnico IDW-Italia-Biella ù


2. Tessuti etnici e artigianali


I tessuti sono un elemento chiave per evocare lo spirito di un luogo. Tappeti, coperte, tende e cuscini fatti a mano possono trasformare un ambiente in un tributo a una cultura lontana.

Tappeti berberi dal Marocco: I tappeti realizzati a mano dai Berberi del Marocco, con i loro motivi geometrici e colori naturali, possono dare un tocco boho e autentico a una stanza.

Tessuti sudamericani: Utilizza coperte e cuscini decorati con i tipici disegni delle Ande, ricchi di colori brillanti e motivi tribali, per arredare il soggiorno o la camera da letto con un tocco di Sud America.


arredo-etnico_IDW-Italia-Biella


3. Colore e atmosfera di destinazioni esotiche


Ogni paese ha una sua palette cromatica caratteristica che evoca immediatamente l’atmosfera del luogo. Puoi giocare con i colori per ricreare l’essenza di una destinazione nella tua casa.

Colori mediterranei: Toni di blu profondo, bianco puro e ocra ricordano le isole della Grecia o le coste italiane. Puoi dipingere le pareti o usare ceramiche e tessuti in questi colori per evocare un senso di calma e serenità tipico delle località di mare.

Tonalità calde dall'Africa: Rosso terracotta, arancio, giallo ocra e marrone sono tonalità tipiche delle savane africane. Questi colori possono essere introdotti attraverso tappeti, cuscini o pareti dipinte per creare un'atmosfera calda e accogliente.


arredo-etnico_IDW-Italia-Biella


4. Souvenir e oggetti decorativi


Integrare souvenir di viaggio nella decorazione della casa è un modo per personalizzare gli spazi e raccontare la propria esperienza di viaggio.

Maschere africane e sculture: Le maschere tribali o le sculture africane in legno possono essere appese alle pareti o esposte su mensole per aggiungere un tocco esotico e artistico al salotto o alla camera da letto.

Mappe vintage e fotografie di viaggio: Creare una galleria di mappe antiche dei paesi visitati o incorniciare fotografie scattate durante i viaggi è un modo elegante per decorare le pareti con un tema legato ai viaggi.


arredo-etnico_IDW-Italia-Biella


5. Illuminazione ispirata a culture lontane


L'illuminazione gioca un ruolo fondamentale nel creare l'atmosfera giusta. Scegli lampade o lanterne che richiamano lo stile di paesi esotici per aggiungere fascino agli interni.

Lanterne marocchine: Le lanterne in metallo traforato con disegni intricati sono tipiche del Marocco e possono aggiungere un'illuminazione soffusa e calda, perfetta per creare un ambiente intimo e rilassante.

Lampade giapponesi in carta di riso: Le lampade in carta di riso dallo stile minimalista tipico del Giappone possono essere inserite in un soggiorno o una camera per creare un’atmosfera zen e rilassante.


arredo-etnico_IDW-Italia-Biella



Arredare la casa ispirandosi ai viaggi non è solo un modo per decorare gli spazi, ma un'opportunità per circondarsi di oggetti e ricordi che raccontano le esperienze di vita vissute in luoghi lontani. Con un mix di mobili artigianali, tessuti etnici, colori caratteristici e souvenir, è possibile creare ambienti unici che riflettono il proprio amore per il mondo e la scoperta di nuove culture.


Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo
    05 Settembre 2025 Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo

    Con l’arrivo dell’autunno, la casa diventa il rifugio dove trascorrere più tempo, tra relax e convivialità. I colori della stagione – caldi, avvolgenti e naturali – possono trasformare gli ambienti rendendoli accoglienti senza bisogno di grandi cambiamenti. Non serve ridipingere tutto o cambiare i mobili: bastano tessuti, accessori e dettagli mirati per portare in casa l’atmosfera unica dell’autunno.

  • Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate
    29 Agosto 2025 Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate

    In estate i balconi e le terrazze si trasformano in piccoli rifugi all’aria aperta. E cosa c’è di meglio delle piante per dare vita, colore e freschezza agli spazi esterni?
Che tu abbia il pollice verde o no, ci sono piante che non solo resistono al sole e al caldo, ma che aggiungono anche un tocco decorativo perfetto per valorizzare il tuo angolo outdoor.

  • Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza
    22 Agosto 2025 Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza

    Partire per le vacanze è sempre un momento di gioia. Ma prima di chiudere la porta, è importante pensare a come lasciare la casa: in ordine, protetta e visivamente “viva”. Non si tratta solo di sicurezza, ma anche di cura estetica e funzionale degli spazi.
Con qualche accorgimento strategico, la tua casa sarà pronta ad accoglierti al ritorno… senza brutte sorprese.

  • Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco
    08 Agosto 2025 Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco

    Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.

  • Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente
    01 Agosto 2025 Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente

    Chi l’ha detto che l’atmosfera rilassata e solare delle case al mare debba restare confinata alla casa delle vacanze? Con pochi accorgimenti e un pizzico di ispirazione mediterranea, è possibile trasformare anche un appartamento cittadino in un rifugio estivo accogliente e luminoso. Dalle tinte naturali al lino, dalle ceramiche artigianali al legno chiaro: in questo articolo ti mostriamo come portare l’estate dentro casa, ovunque tu sia.

  • Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza
    18 Luglio 2025 Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza

    L’estate è il momento perfetto per godersi il proprio spazio all’aperto. Che tu abbia un grande giardino o un piccolo terrazzo, creare un angolo lounge può trasformare il tuo esterno in un’oasi di relax e convivialità. Non servono grandi interventi: bastano scelte mirate di arredi, tessili e dettagli per costruire un ambiente accogliente e funzionale. In questo articolo ti guidiamo nella creazione del tuo angolo lounge ideale.