6 REGOLE PER PROGETTARE IL GIARDINO PERFETTO

17 Marzo 2023

Organizzare lo spazio secondo le proprie esigenze

Quando si decide di progettare un giardino, l’aspetto primario da prendere in considerazione, è valutare la funzionalità che vorreste attribuirgli: “zona di relax personale lontana dal frastuono del caos e della quotidianità” oppure “luogo conviviale da vivere con la famiglia, magari adatto ai bambini?”, “Area dedicata allo sport” o “luogo dedicato al benessere del corpo e della mente?”. Una volta valutate con cura ed attenzione le vostre esigenze, potrete iniziare a darvi un’occhiata intorno, studiando con accortezza il contesto che vi circonda.


idee_per_il_giardino_di_casa_IDW-Italia-Biella


Ottimizzare gli spazi

Una volta scelta la funzionalità da attribuire al vostro giardino, potrete scegliere come suddividerne le aree, cercando di evidenziarne i punti di forza e di camuffarne i difetti. Dunque, il nostro consiglio è quello di prestare attenzione a proporzioni, unità e geometrie, cercando quindi, come regola base, di ottimizzare gli spazi al meglio, ricreando un ambiente comfort, che rispetti il giusto equilibrio tra tutte le componenti inserite nel vostro giardino.


idee_per_il_giardino_di_casa_IDW-Italia-Biella


Rispettare il luogo

Una delle regole fondamentali, al fine di dare vita ad un giardino impeccabile, sta nel ricreare uno spazio in piena sintonia con l’ambiente circostante: che senso avrebbe inserire, per esempio, piante di natura esotica, in un paesaggio di campagna o collina? Non dimenticate, dunque, che le piante sono un elemento fondamentale nella progettazione del vostro giardino!


idee_per_il_giardino_di_casa_IDW-Italia-Biella


Curare i confini

Un altro aspetto importante, a differenza di ciò che si possa pensare, è l’attenta cura ai confini perimetrali, poiché i limiti di confine del giardino, e dunque della vostra abitazione, sono molto importanti al fine di garantirvi uno spazio sereno e dotato di privacy. Il nostro consiglio è quello di valutare con accortezza la giusta soluzione da adottare, di idonee dimensioni, per contornare il vostro giardino, come ad esempio siepi o alberature di vario genere.


idee_per_il_giardino_di_casa_IDW-Italia-Biella


Creare una zona d’ombra riparata

Nella progettazione di un giardino, le zone d’ombra o i ripari dalle possibili intemperie, di certo non possono mancare: potreste pensare di sfruttare la vegetazione per ricrearle, ma non dimenticate che una zona protetta in modo robusto, soprattutto in caso di pioggia, potrebbe risultare davvero funzionale e, di conseguenza, un elemento fondamentale, ad esempio introducendo un gazebo, una veranda o una tensostruttura all’avanguardia.


idee_per_il_giardino_di_casa_IDW-Italia-Biella


Scegliere lo stile, gli arredi e l’atmosfera ideali

L’ultima regola, ma non per ultima di importanza, è quella di valutare con cura lo stile da attribuire al vostro giardino, meglio ancora se risulta esserci una continuità con lo stile scelto per l’arredamento interno. Di conseguenza, è molto importante anche la scelta degli arredi da inserire, poiché devono risultare conformi all’ambiente esterno, senza tralasciare l’importanza di comfort ed estetica. Questi elementi, uniti ad un’atmosfera notturna suggestiva, in grado di enfatizzare la struttura ed i dettagli del nostro spazio, daranno vita ad un giardino da sogno davvero perfetto!


idee_per_il_giardino_di_casa_IDW-Italia-Biella

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Camini Moderni e Bioetanolo: Il Ritorno del Fuoco in Casa
    24 Ottobre 2025 Camini Moderni e Bioetanolo: Il Ritorno del Fuoco in Casa

    Il fuoco è da sempre sinonimo di calore, convivialità e atmosfera. Negli ultimi anni, però, il camino non è più solo un ricordo legato alle case di montagna: è tornato protagonista anche in città, reinterpretato in chiave moderna, sostenibile e di design.
Che sia a bioetanolo, elettrico o minimal a parete, il camino oggi è un elemento decorativo e funzionale capace di trasformare qualsiasi ambiente in un rifugio accogliente.

  • Spazi Smart: Organizzare Casa Dopo il Rientro dalle Vacanze
    17 Ottobre 2025 Spazi Smart: Organizzare Casa Dopo il Rientro dalle Vacanze

    Settembre è il mese dei nuovi inizi: si torna alla routine, al lavoro, alla scuola. E la casa diventa subito il centro operativo dove conciliare ritmi frenetici e momenti di relax. Dopo l’estate, spesso gli ambienti risultano disordinati, pieni di oggetti accumulati o semplicemente non ottimizzati.
La soluzione? Ripensare gli spazi con intelligenza, sfruttando contenitori, mobili multifunzione e piccoli accorgimenti che aiutano a riportare ordine ed equilibrio, preparando la casa ai mesi più “indoor”.

  • Bonus Casa 2025: Come Sfruttare gli Incentivi per Rinnovare gli Interni
    03 Ottobre 2025 Bonus Casa 2025: Come Sfruttare gli Incentivi per Rinnovare gli Interni

    Con l’arrivo dell’autunno 2025, rinnovare la casa non è solo una questione di stile: è anche un’opportunità concreta grazie ai bonus statali e alle agevolazioni fiscali attualmente in vigore. Che si tratti di acquistare nuovi mobili, migliorare l’efficienza energetica o ridare personalità agli spazi, i Bonus Casa sono strumenti preziosi per coniugare design, funzionalità e risparmio.

  • Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo
    05 Settembre 2025 Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo

    Con l’arrivo dell’autunno, la casa diventa il rifugio dove trascorrere più tempo, tra relax e convivialità. I colori della stagione – caldi, avvolgenti e naturali – possono trasformare gli ambienti rendendoli accoglienti senza bisogno di grandi cambiamenti. Non serve ridipingere tutto o cambiare i mobili: bastano tessuti, accessori e dettagli mirati per portare in casa l’atmosfera unica dell’autunno.

  • Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate
    29 Agosto 2025 Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate

    In estate i balconi e le terrazze si trasformano in piccoli rifugi all’aria aperta. E cosa c’è di meglio delle piante per dare vita, colore e freschezza agli spazi esterni?
Che tu abbia il pollice verde o no, ci sono piante che non solo resistono al sole e al caldo, ma che aggiungono anche un tocco decorativo perfetto per valorizzare il tuo angolo outdoor.

  • Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza
    22 Agosto 2025 Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza

    Partire per le vacanze è sempre un momento di gioia. Ma prima di chiudere la porta, è importante pensare a come lasciare la casa: in ordine, protetta e visivamente “viva”. Non si tratta solo di sicurezza, ma anche di cura estetica e funzionale degli spazi.
Con qualche accorgimento strategico, la tua casa sarà pronta ad accoglierti al ritorno… senza brutte sorprese.