Come sfruttare lo spazio in verticale a casa

13 Novembre 2020

Ogni tanto cambiare direzione fa bene, guardare le cose sempre nello stesso verso può limitare il nostro pensiero laterale e nel mondo dell'interior design questo non può proprio accadere! Quando dobbiamo scegliere l'arredamento di casa, ci fermiamo sempre su mobili capaci di vestire interamente, o quasi, le nostre pareti ed il più delle volte questa esigenza ci porta a scegliere soluzioni che si muovono solo sul piano orizzontale.

Oggi proviamo cambiare prospettiva e a concentraci sulla scelta di mobili e complementi che servono ad arricchire la nostra casa di funzionalità , praticità  ma soprattutto di personalità .

Non ci riferiamo a quei mobili che per forza di cose si sviluppano in orizzontale, come il letto o il divano e per quanto sarebbe bello e divertente provare a dormire su un letto a parete, la nostra attenzione oggi va su tutti gli spazi di casa che tra un mobile e l'altro rimangono vuoti e si sviluppano in verticale.


Come sfruttare lo spazio verticale di un appartamento?

Sono tantissime le alternative a disposizione.

1. Quadri e foto

La prima soluzione che vi proponiamo è sicuramente la più facile e accessibile a tutti. Posiziona nello spazio di casa tua un bel quadro verticale, o ancora scegli una cornice con un bella foto e vesti il tuo spazio. Potresti anche decidere di creare una composizione di piccoli quadretti o fotografie e creare così un personalissimo angolo di ricordi.

2. Libreria

Oggi puoi trovare librerie di forme, colori e dimensioni di ogni genere, anche lunghe e strette perfette per arredare i tuoi spazi verticali. Librerie di questo tipo possono anche essere sospese sulla parete e magari abbinate tra di loro per creare armonie e movimenti più dinamici.

Nella foto il modello Easy di Devina Nais.

Come tutti i mobili Devina Nais, anche questa libreria si ispira all'essenza della materia prima più nobile: il legno. Qui il legno è abilmente abbinato ad un'elegante struttura in ferro, capace di supportare i tuoi libri esaltandoli nel loro vissuto. Puoi scegliere tu quante strutture accostare, per un effetto più "verticale" opta per una sola struttura.


Blog IDW - Come sfruttare lo spazio in verticale a casa


Diverse sono le proposte di Novamobili. Sono librerie modulari e componibili capaci di dare sempre una nuova interpretazione al contenimento, pensate per arredare e definire gli spazi secondi i propri bisogni; perfette quindi anche per spazi vuoti, lunghi e stretti.

E se invece di scegliere una libreria componibile decidi per una proposta come quella in foto? È il modello Butterfly, ed è in gradi di dare carattere alle tante e diverse soluzioni compositive.

  

Blog IDW - Come sfruttare lo spazio in verticale a casa

 

3. Specchio

Specchio Specchio delle mie brame, qual è la parete di casa più bella del reame?

Sicuramente la parete sulla quale posizionerai un bellissimo e luminoso specchio verticale.

Gli specchi lunghi sono perfetti in camera da letto, ma anche all'ingresso o nei corridoi. Anche in sala, se hai una nicchia vuota, uno specchio può aiutarti a personalizzare l'ambiente rendendolo anche più ampio e luminoso.

Ponti Terenghi non solo gioca con le direzioni, ma dà  vita a specchi divertenti ed ironici perfetti per la tua parete verticale rimasta vuota. Guarda nelle foto due modelli tanto diversi quanto divertenti.


Blog IDW - Come sfruttare lo spazio in verticale a casa


 Devina Nais invece stupisce con la sua imponenza. Grandi e ampi specchi dalle forme regolari e geometriche.


Blog IDW - Come sfruttare lo spazio in verticale a casa

 

4. Lampada da terra

Gli spazi verticali offrono un'altra possibilità  di illuminazione per il tuo appartamento e, specie in appartamenti poco luminosi, aggiungere un ulteriore punto luce può aiutarti a caratterizzare fortemente casa tua; illuminando il tuo stile.


5. Nascondini

I nascondini di Ponti Terenghi sono alternative verticali davvero divertenti per ottimizzare gli spazi vuoti di casa. Guarda che belle queste proposte di nascondini.


Blog IDW - Come sfruttare lo spazio in verticale a casa


6. Giardino verticale

Un'ultima tendenza, sempre per restare in verticale, è la realizzazione di giardini, appunto, verticali. I benefici di un giardino verticale nel proprio appartamento sono molteplici: la presenza della natura e di colori naturali aiutano al rilassamento della psiche e favoriscono il buon umore, la presenza delle piante purifica l'aria rendendola più pulita ed aiuta anche all'isolamento termico e acustico. Questi sono solo alcuni dei vantaggi, a seconda delle piante potrai ottenere benefici diversi ed anche effetti ottici differenti.

Benetti Home con le sue composizioni, tutte diverse e versatili, si adatta perfettamente in qualsiasi ambiente. Vediamo qui due esempi.


Blog IDW - Come sfruttare lo spazio in verticale a casa


Blog IDW - Come sfruttare lo spazio in verticale a casa


Se hai bisogno di idee e suggerimenti per i tuoi spazi verticali, ti aiutiamo noi!

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Tende che Arredano: Dal Tessuto alla Trama, Tutto Quello che Serve Sapere
    23 Maggio 2025 Tende che Arredano: Dal Tessuto alla Trama, Tutto Quello che Serve Sapere

    Spesso scelte all’ultimo momento, le tende sono in realtà un elemento d’arredo fondamentale. Possono cambiare la percezione di un ambiente, modulare la luce, creare intimità e completare lo stile di una stanza. Eppure, sono tra gli elementi più sottovalutati nella progettazione di interni.

  • Tavoli da Pranzo: Come Scegliere Quello Giusto per la Tua Vita (non solo per la tua sala)
    16 Maggio 2025 Tavoli da Pranzo: Come Scegliere Quello Giusto per la Tua Vita (non solo per la tua sala)

    Il tavolo da pranzo non è solo un mobile. È il cuore della casa. Ci si mangia, certo. Ma spesso è anche il posto dove si lavora, si studia, si disegna, si gioca o si condividono chiacchiere e momenti di quotidianità.Per questo, sceglierlo non dovrebbe dipendere solo dall’aspetto estetico o dallo spazio disponibile, ma anche — e soprattutto — dallo stile di vita di chi lo usa. In questo articolo esploreremo come scegliere il tavolo giusto per te, tenendo conto di forma, materiali, funzionalità, e abbinamento con le sedie.

  • Soluzioni di Stoccaggio Invernali: Organizza e Valorizza la Tua Casa nel Nuovo Anno
    19 Gennaio 2024 Soluzioni di Stoccaggio Invernali: Organizza e Valorizza la Tua Casa nel Nuovo Anno

    L'inizio del nuovo anno porta con sé la voglia di rinnovamento e organizzazione. Una delle aree fondamentali da esplorare è lo spazio di stoccaggio in casa. In questo articolo, esploreremo soluzioni di stoccaggio intelligenti e funzionali, progettate per rendere la tua casa ordinata e accogliente durante i mesi invernali.

  • Ordine e Design nella Zona Notte: Esploriamo le Cabine Armadio Novamobili
    06 Gennaio 2024 Ordine e Design nella Zona Notte: Esploriamo le Cabine Armadio Novamobili

    La ricerca di soluzioni funzionali per organizzare il guardaroba, unite a un design accattivante e vivibile, trova la sua risposta nelle cabine armadio Novamobili. Questi elementi non solo permettono di ottimizzare gli spazi in base alle esigenze individuali, ma offrono anche una vasta gamma di soluzioni e accessori combinabili in infinite configurazioni. In questo articolo, esploreremo alcune delle proposte di Novamobili che uniscono il classico moderno, la libertà totale e l'eleganza essenziale.

  • ORGANIZZARE I SOPRAMMOBILI IN CASA
    28 Aprile 2023 ORGANIZZARE I SOPRAMMOBILI IN CASA

    Ogni persona o famiglia ricerca il proprio stile, in base al gusto personale, per arredare casa e ricreare un’atmosfera in perfetta sintonia con il proprio essere. Ma una dimora, non è costituita solo da pareti, mobili e complementi d’arredo, bensì anche da tutti quegli oggetti e soprammobili, acquistati e raccolti durante il corso degli anni, alcuni in perfetta sintonia con il resto della casa, ed altri, magari ricevuti in regalo, completamente diversi dallo stile scelto per casa nostra, ma comunque tipici del nostro modo di essere. Come facciamo, dunque, a trovare la posizione giusta per ogni cosa? Qual è il modo migliore per organizzare tutti gli oggetti che rappresentano la nostra personalità? Vediamo insieme, in questo articolo, alcune regole ed idee per riuscire ad organizzare al meglio tutti i nostri soprammobili ed i vari oggetti a cui siamo affezionati. 

  • IL “FINTO” CAMINO: TUTTO CIÒ CHE TI SERVE SAPERE
    23 Dicembre 2022 IL “FINTO” CAMINO: TUTTO CIÒ CHE TI SERVE SAPERE

    Rispetto al passato, in cui rappresentava solamente un mezzo utile al riscaldamento, oggi il camino è diventato, giorno dopo giorno, un accessorio decorativo per le nostre case, in grado di donare ai nostri ambienti, un’atmosfera davvero suggestiva. Se abiti in un appartamento o in una casa piccola, ove non possiedi lo spazio sufficiente o non hai la possibilità di eseguire opere edilizie per l’installazione della canna fumaria, il caminetto “finto” può mostrarsi essere un’ottima soluzione adatta a te. Scopri con noi, in questo articolo, le caratteristiche, le tipologie ed i vantaggi e gli svantaggi del “finto” camino.