05 Giugno 2020
È vero, l'abito non fa il monaco ma la prima impressione è molto importante. Questo vale anche per l'arredamento, infatti l'ingresso di casa è in grado di trasmettere fin da subito chi sei e per questo arredarlo bene è un compito davvero difficile.
L'ingresso di casa è il proprio biglietto da visita, possiamo dire che in un certo senso anticipa qualcosa della propria personalità che verrà meglio raccontato e svelato con il resto dell'arredamento della casa. Proprio per questo motivo è importante scegliere mobili e complementi d'arredo giusti. Ma quali sono gli elementi che non possono mancare in un ingresso?
L'arredamento di un ingresso è composto da diversi elementi e tra questi non possono di certo mancare appendiabiti, panche, specchi e lampade di design.
L'appendiabiti è indispensabile, ma attenzione a non trasformare il tuo ingresso nello show-room dei tuoi cappotti. Insieme all'appendiabiti anche le sedute sono elementi sempre ben graditi all'ingresso di casa.Per finire usa specchi e luci nel modo adeguato, ad esempio se hai un ingresso piccolo questi potrebbero aiutarti a rendere l'ambiente più ampio.
Vediamo come utilizzare questi complementi d'arredo con alcuni esempi.
Puoi trovare appendiabiti di diverse tipologie, da muro ma anche da terra oppure puoi scegliere di utilizzare singoli ganci, magari lavorati. Sono dunque tantissime le tipologie di appendiabiti che puoi trovare in commercio ed ora vediamo come Midj ha interpretato questo accessorio indispensabile per l'arredamento di un ingresso. Il modello che ti mostriamo è una new entry della collezione Pippi.
Questo appendiabiti ha senza dubbio una forma irresistibile, si tratta di 3 linee semplici che partendo dal basso si uniscono per poi riaprirsi. Questo appendiabiti si caratterizza, come tutto il resto della collezione, per la continuità visiva che le forme riescono a creare.
Non tutte le case hanno un vero e proprio ingresso e spesso è il corridoio stesso ad avere anche la funzione di ingresso. In questi casi bisogna optare per appendiabiti a parete per lasciare libero il passaggio.
La zona d'ingresso è la zona dell'accoglienza dei tuoi ospiti ma è anche la zona che ti accoglie a casa dopo una lunga giornata di lavoro. E cos'è più accogliente di una comoda sedia? La sedia si rivela anche particolarmente utile per appoggiare cose o documenti che non devi assolutamente dimenticare prima di uscire di casa.
L'ingresso è quindi uno dei pochi spazi in una casa che si presta bene ad ospitare una sedia in solitaria, non perdere quindi l'occasione di trasformare una sedia in un elemento di design di grande impatto. Ad esempio le sedie lounge di Midj rappresentano un'ottima scelta.
Il modello Light DV M TS combina insieme la praticità di una sedia comoda per appoggiare i propri effetti personali prima di uscire di casa insieme all'aspetto estetico ricercato tipico dei complementi di arredo di design. Arricchire il tuo ingresso con una sedia di questo tipo significa donare alla tua abitazione uno stile determinato, inusuale e sicuramente di forte impatto.
Oltre alla sedia anche la lampada è un elemento in grado di comunicare una forte personalità , soprattutto se il tuo ingresso è di piccole dimensioni e non vuoi riempirlo con arredi che potrebbero renderlo ancora meno spazioso. In questo caso creare un buona illuminazione aiuterebbe proprio a rendere l'ambiente più ampio.
Penta propone lampade davvero bellissime, come il modello New Classic in foto.
Ovviamente una lampada di queste dimensioni è indicata per ingressi di grandi e spaziosi, dove la lampada di design può esprimere il suo carattere al meglio.
Per gli ingressi più piccoli consigliamo di optare per quella che è chiamata illuminazione decor. Questa tecnica consiste nel creare giochi di luce con appliques dalle forme particolati lungo una parete, in questo modo la parete risulta arredata con stile e l'ingresso molto luminoso. Guarda le appliques Enoki e lasciati ispirare.
Un altro elemento che non può mancare in un ingresso è lo specchio. Uno specchio ci permette di controllarci prima di uscire di casa così da sistemarci ed essere in ordine, ma gli specchi moderni hanno superato questa funzione diventando dei veri e propri elementi di decoro all' interno di una casa. Inoltre gli specchi permettono di creare interessanti giochi di riflessi e possono aiutarti ad ampliare gli spazi nel caso il tuo ingresso fosse piccolo.
Di tante forme e dimensioni, ora vi mostriamo qui sotto qualche modello di Cattelan Italia; anche qui guarda e trova l'idea perfetta per l'ingresso del tuo appartamento.
Se hai bisogno di maggior personalizzazione per via degli spazi limitati ma anche per particolari esigenze estetiche e personali, una soluzione su misura è ciò che fa al tuo caso.
Oltre alle scelte di design che puoi fare, puoi personalizzare il tuo ingresso con un quadro o una scritta che più ti rappresenta, che dia il benvenuto a chiunque varchi la porta di casa tua.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Spesso scelte all’ultimo momento, le tende sono in realtà un elemento d’arredo fondamentale. Possono cambiare la percezione di un ambiente, modulare la luce, creare intimità e completare lo stile di una stanza. Eppure, sono tra gli elementi più sottovalutati nella progettazione di interni.
Il tavolo da pranzo non è solo un mobile. È il cuore della casa. Ci si mangia, certo. Ma spesso è anche il posto dove si lavora, si studia, si disegna, si gioca o si condividono chiacchiere e momenti di quotidianità.Per questo, sceglierlo non dovrebbe dipendere solo dall’aspetto estetico o dallo spazio disponibile, ma anche — e soprattutto — dallo stile di vita di chi lo usa. In questo articolo esploreremo come scegliere il tavolo giusto per te, tenendo conto di forma, materiali, funzionalità, e abbinamento con le sedie.
L'inizio del nuovo anno porta con sé la voglia di rinnovamento e organizzazione. Una delle aree fondamentali da esplorare è lo spazio di stoccaggio in casa. In questo articolo, esploreremo soluzioni di stoccaggio intelligenti e funzionali, progettate per rendere la tua casa ordinata e accogliente durante i mesi invernali.
La ricerca di soluzioni funzionali per organizzare il guardaroba, unite a un design accattivante e vivibile, trova la sua risposta nelle cabine armadio Novamobili. Questi elementi non solo permettono di ottimizzare gli spazi in base alle esigenze individuali, ma offrono anche una vasta gamma di soluzioni e accessori combinabili in infinite configurazioni. In questo articolo, esploreremo alcune delle proposte di Novamobili che uniscono il classico moderno, la libertà totale e l'eleganza essenziale.
Ogni persona o famiglia ricerca il proprio stile, in base al gusto personale, per arredare casa e ricreare un’atmosfera in perfetta sintonia con il proprio essere. Ma una dimora, non è costituita solo da pareti, mobili e complementi d’arredo, bensì anche da tutti quegli oggetti e soprammobili, acquistati e raccolti durante il corso degli anni, alcuni in perfetta sintonia con il resto della casa, ed altri, magari ricevuti in regalo, completamente diversi dallo stile scelto per casa nostra, ma comunque tipici del nostro modo di essere. Come facciamo, dunque, a trovare la posizione giusta per ogni cosa? Qual è il modo migliore per organizzare tutti gli oggetti che rappresentano la nostra personalità? Vediamo insieme, in questo articolo, alcune regole ed idee per riuscire ad organizzare al meglio tutti i nostri soprammobili ed i vari oggetti a cui siamo affezionati.
Rispetto al passato, in cui rappresentava solamente un mezzo utile al riscaldamento, oggi il camino è diventato, giorno dopo giorno, un accessorio decorativo per le nostre case, in grado di donare ai nostri ambienti, un’atmosfera davvero suggestiva. Se abiti in un appartamento o in una casa piccola, ove non possiedi lo spazio sufficiente o non hai la possibilità di eseguire opere edilizie per l’installazione della canna fumaria, il caminetto “finto” può mostrarsi essere un’ottima soluzione adatta a te. Scopri con noi, in questo articolo, le caratteristiche, le tipologie ed i vantaggi e gli svantaggi del “finto” camino.